Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: renderle

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
nell'uovo sbattuto e friggetele a padella calda. Per  renderle  ancor più gustose si può mettere nell'interno di ogni
estremi del processo: sciogliere cioè le cere in modo da  renderle  coi colori maneggiabili al pennello e abbruciare in qualche
esclude possano assegnare loro termini di decadenza senza  renderle  edotte del carattere perentorio degli stessi.
di credito/debito che investino il contribuente, e a  renderle  rilevanti, non solo in sede di versamento spontaneo, ma
24 fette di carne di storione; spianatele, onde  renderle  alquanto sottili, e date loro una forma rotonda ed eguale
frasi della prolusione citata dal Minkowski, modificate per  renderle  facilmente comprensibili. «Io potrei tracciare su la
può riconoscersi loro un carattere di creatività tale da  renderle  tutelabili come opere dell'ingegno.
francese. E la lascia partire a stento promettendo però di  renderle  visita accompagnata da tutta la sua dotta prole, per darle
soda non sono della intensità che si desidera, vi è modo di  renderle  più intense, più vigorose. Ecco come si opera: La prova che
a velo e continuando sempre a batterle, unitene tanto da  renderle  alquanto dolci. Grammi 20 o 30 di zucchero a velo potranno
economici, finanziari) che già vedemmo adottati, per  renderle  durature e vitali; e ciò a complemento di quanto
contro lo stampo con un limone o mela affine di  renderle  sottili e seguitate di fare così finchè lo stampo sia pieno
elettromagnetiche sarebbero arrivate a una distanza tale da  renderle  utili per le telecomunicazioni. L’esperimento con cui nasce
buona parte giustificare simili azioni, non basta ancora a  renderle  più accette o meritorie da un punto di vista estetico e
già conformi alla direttiva, dovrebbero modificarle per  renderle  adeguate alle nuove disposizioni. Presentiamo poi una serie
posi a pensare una nuova maniera di sciogliere le cere e da  renderle  atte alle operazioni del pennello; e subito mi venne alla
i procedimenti pratici per gelatinare le prove in modo da  renderle  lucide, ghiacciate. All’opposto vivendo in provincia
sempre, però, questi loro caratteri sono così spiccati da  renderle  agevolmente riconoscibili: sotto l’influenza del processo
le quali al momento non disponiamo di mezzi adeguati per  renderle  più aderenti alla situazione effettiva.
dai sei agli otto centimetri, battetele leggermente per  renderle  sottili e sopra ognuna mettete una fettina di prosciutto
ciurmatori coi loro oracoli ingannavano le turbe per  renderle  schiave: e più in là incontri ciurmadori moderni che la
risistemare forsennatamente casa e capigliatura in modo da  renderle  presentabili. E naturalmente non è sufficiente citofonare
al comprensibile per non affastellare spiegazioni e  renderle  inafferrabili alle tenere intelligenze. Coi bambini è bene
da questo fatto che in una compagnia di donne il modo di  renderle  contente di voi e di loro consiste nell'assicurare a
la polpa cruda per setaccio, unitevi tanto zucchero da  renderle  ben dolci, un bicchierino di liquore, tre tuorli d'ovo.
un'anima che togliesse loro la superficiale banalità per  renderle  strumento di gioia, di tenerezza, di melanconia, di poesia,
ferro per giardino, poco «cretonne» e poco lavoro possono  renderle  gaie e comode. Per foderare il sedile, bisogna tagliare due
di bello e di buono di cui possiamo disporre, cercando di  renderle  piacevole la nostra compagnia. 2. Se siamo ospitate in casa
non essere importune, di prevenire i suoi desideri, di non  renderle  greve l'ospitalità che offre. 3. Ricordiamolo bene: quando
parola con una vicina d' aspetto serio e distinto, potrà  renderle  qualche piccolo servizio, potrà salutare le altre signore
senza rilievo, sì da rendere le spalle cadenti, invece di  renderle  diritti, come si usa, con l'imbottitura d'ovatta. 3) Perchè
al comprensibile per non affastellare spiegazioni e  renderle  inafferrabili alle tenere intelligenze. Coi bambini è bene
e, appena può essere ricevuto, non essere avaro di visite,  renderle  in tanta compagnia ed in tante premure, le cortesie
alla maniglia e con parole cortesi offre alla signora di  renderle  quel piccolo servigio. Bisognava vedere con quanto impegno
lacrime in tutte quelle case! Ma la Bettina s'adoperava per  renderle  meno amare; teneva d'occhio i ragazzi di questa, che andava
esse, che darei volontieri molti anni della mia vita per  renderle  non tanto felici, quanto migliori. Dio è dappertutto, sì,
desta le suscettibilità, le esagera, le esalta in modo da  renderle  sospettose, gelose, perfino invidiose. Se in fondo al cuore
debbono sempre essere sciroppate a rischio ancora di  renderle  meno efficaci. No, io ti parlo un linguaggio semplice,
quel centinaio di pere già mature, col pretesto di poi  renderle  a colui che avrebbe vinto la lite, e se le faceva portare a
non mi sembrava vecchia per niente. Abbassai una mano per  renderle  la carezza, ma colsi un rapido sguardo da parte di Paul e
Mi voleva bene, poveretta! Ora avrei potuto aiutarla,  renderle  quel che aveva fatto per me quand'ero bambino. Sarebbe
medico, la Regina era sempre più abbattuta e nulla valeva a  renderle  il vigore. Verso i primi di giugno volle fare uno sforzo e
dell'animo nostro, metter in valore le qualità reali, e  renderle  attraenti agli altri. Chè cogli altri dobbiamo
un po' sciupacchiata e scurita, e la bimba credeva di  renderle  la primitiva freschezza con i suoi pennellini. Mentre stava
tu la guarderai di buon occhio, tu sarai pronta a  renderle  servigio, tu ricorrerai ad essa nei tuoi bisogni, tu
sua precoce esperienza cinica di romanziere, invece di  renderle  il bacio, le strinse con una mano quanto più poté di carne
per la prima volta di avere delle belle manine, volendo  renderle  ancor piú belle, piú morbide ai baci. - Non capisco, -
e che la sua vivace fantasia contribuiva a ingrandire e a  renderle  penosissimi. Durante quei tre ultimi mesi, la povera mamma
ricordo di D. Clara... mi ha obbligata a parlarti di lei, a  renderle  pubblico tributo della mia devozione. Sì, dev'essere assai
raffermo con dentro burro, alici, caviale, ecc. Ma, per  renderle  morbide e appetitose, bisogna fare così: prendere un
né un gesto che tradisse una qualche compiacenza nel  renderle  quei servigi, che d'altronde nessuno gli chiedeva. "La