Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiose

Numero di risultati: 612 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13
«Molti abitanti delle Repubbliche» osservano le tradizioni  religiose  «giustificandole con il desiderio di conservare le
promuove o dirige funzioni, cerimonie o pratiche  religiose  fuori dei luoghi destinati al culto, ovvero processioni
il desiderio di regolare in modo definitivo le cose  religiose  e romane in un modo liberale, si appigliava successivamente
della Chiesa cattolica a tutte quante le altre società  religiose  che si trovano nello Stato.
della legge sulla soppressione delle corporazioni  religiose  e sul riordinamento dell'asse ecclesiastico, si sarebbe
e qualchevolta gentile di monumenti sepolcrali, di statue  religiose  e allegoriche.
per gli altri culti d'intesa con le rispettive autorità  religiose  competenti per territorio.
in passato il commercio delle reliquie  religiose  contraffatte era fiorente, si potrebbe dubitare
molti, le festività  religiose  ormai sono solo cifre segnate in rosso sul calendario,
meritano una piccola analisi. Infine, alle principali feste  religiose  si accompagnano alcune celebrazioni tradizionali come
in quei paesi d'Inghilterra e di Svizzera dove le società  religiose  (Croix-bleu) e le puramente etiche o le governative
ordinaria, o fantasticare un modo diverso col quale le case  religiose  esistenti all'estero potrebbero serbare le attinenze loro
Noto che comprendeva un gran numero di corporazioni  religiose  attorno alle quali molte famiglie vivevano, perdè un'altra
precedenti leggi, e si occupa soltanto delle corporazioni  religiose  soppresse colla legge 7 luglio 1866.
era questo: «Le associazioni ecclesiastiche e corporazioni  religiose  saranno libere, ma resta allo Stato il potere di riconoscer
una favorevole disposizione pei membri delle corporazioni  religiose  soppresse, di cui si tratta, risponderebbe altresì alle
organiche delle classi operose, insieme alle loro funzioni  religiose  morali (culto e carità) e giuridico-politiche ed
di sanità pubblica, le funzioni, le cerimonie, le pratiche  religiose  e le processioni indicate nell'articolo precedente, o può
alla stipulazione delle intese con le "altre" confessioni  religiose  ai sensi dell'art. 8, comma 3 della Costituzione. Il
alla Commissione per l'esame della legge sulle corporazioni  religiose  della città e provincia di Roma, affinchè, presa in seria
anche oggidì vediamo le sêtte  religiose  in Russia che, secondo recenti calcoli La Russie sectaire
e che pertanto, a tutela della loro autonomia, le comunità  religiose  posso domandare un certo grado di fedeltà a coloro che
sostegno del diritto della libertà di culto delle comunità  religiose  presenti sul territorio cittadino", istituendo l'Albo delle
istituendo l'Albo delle associazioni ed organizzazioni  religiose  nell'intento di farne emergere il fine di religione o di
di tutte le altre leggi di soppressione delle corporazioni  religiose  per le altre parti dello Stato; ed infatti nella relazione
un vaso; ciò è dovuto al fatto che molte autorevoli figure  religiose  dettero risalto al fatto che l’evento ebbe luogo in
i regimi previsti per la Chiesa cattolica e le confessioni  religiose  con intesa, da una parte, e le confessioni religiose senza
religiose con intesa, da una parte, e le confessioni  religiose  senza intesa, dall'altra, è stata ritenuta dal giudice
di razza, sesso o nazionalità, offenda convinzioni  religiose  e politiche, induca a comportamenti pregiudizievoli per la
o turba l'esercizio di funzioni, cerimonie o pratiche  religiose  del culto cattolico, le quali si compiano con l'assistenza
o per bisogni momentanei alle osterie, o per pratiche  religiose  nelle chiese. Occupata più a gozzovigliare che a
etico e di tensione ideologica, è stretto tra fedi  religiose  e tecno-economia. Impossibile gettare lo sguardo nel
ammesso ed applicato, quante volte lo accettino, alle sole  religiose  regolarmente professe già colpite dalle leggi di
indagini, anche a mezzo di terzi, sulle opinioni politiche,  religiose  o sindacali del lavoratore, nonché su fatti non rilevanti
nuova famiglia di anime appartenenti a varie confessioni  religiose  la quale si è raccolta, con sincero spirito di fede e di