Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recepito

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
rilevato l'ennesimo inadempimento dell'Italia, che non ha  recepito  con apposita legislazione le norme della predetta
d.lg. n. 154/2013 ha  recepito  la delega contenuta nella l. n. 219/2012 a dettare nuove
comma 3, c.p.p. dal D.Lgs. 15 dicembre 2015, n. 212, che ha  recepito  la Dir. 2012/29/UE in materia di protezione delle vittime
generale che viene posto a base delle nuove norme,  recepito  da parte del legislatore nazionale nei nuovi artt. 38-bis
locali". Tutti gli statuti finora entrati in vigore hanno  recepito  più o meno analiticamente questa previsione, ma solo poche
del Presidente della Repubblica 23 maggio 2011, n. 105 ha  recepito  l'accordo sindacale relativo al biennio economico 2008-2009
dell'IVA recata dal D.Lgs. n. 18/2010, che ha  recepito  nel nostro ordinamento la direttiva 2008/8/CE: quello
del gas naturale. In piena coerenza con l'orientamento  recepito  nelle proprie precedenti pronunce, e dimostrando notevole
2343 c.c. Con tali modifiche il legislatore italiano ha  recepito  nel nostro ordinamento la direttiva 2006/68/CE.
d.lg. n. 84/2005 ha  recepito  nell'ordinamento italiano la direttiva n. 2003/48/CE,
previgente negli Stati preunitari. Essa infatti ha  recepito  non solo la legislazione francese "(Ordonnance touchant la
nazionale, di alcuni provvedimenti dell'Autorità che hanno  recepito  solo in parte le osservazioni rese dall'organismo
Trading Scheme). Descritta la normativa italiana che ha  recepito  tali misure, il lavoro analizza la natura giuridica delle
contratto di appalto, orientamento che pare, oggi, essere  recepito  dal codice degli appalti, si mostra favorevole alla
2009). In Europa, a maggio 2009 la Commissione ha  recepito  le indicazioni contenute nel rapporto de Larosiere in
ordine alla quale i giudici di legittimità hanno in parte  recepito  la più articolata elaborazione statunitense sulla funzione
il d.lg. n. 27/2010, il legislatore ha  recepito  la disciplina comunitaria elaborata al fine di favorire la
è di tutta evidenza, in quanto viene, almeno in parte,  recepito  l'indirizzo ispirato ad una riforma della riscossione
chiaramente che lo Stato italiano non ha puntualmente  recepito  la norma comunitaria e, quindi, può sicuramente essere
dottrina internazionalistica dualistica e successivamente  recepito  da parte di alcuni costituzionalisti, l'A. esamina le
delle entrate nel corso del 2002. Le istruzioni non hanno  recepito  tali spiegazioni, ma il contribuente dovrà tenerne conto.
da Masolino, che a questa data mostra di non aver ancora  recepito  le novità masaccesche. Sia la Madonna che il Bambino
David e Antonio Canova mostrano di aver riflettuto e  recepito  le indicazioni del filosofo tedesco volte a «intrappolare
di nuovo conio, il legislatore sembra invero aver  recepito  il più recente e rigoroso orientamento di legittimità a
comma 2, Codice del processo amministrativo. La norma ha  recepito  il principio della conservazione degli effetti, sostanziali
sull'ambiente, e dell'art. 1 D.P.R. 12 aprile 1996 che ha  recepito  la direttiva comunitaria in materia di valutazione di
la l. 142/1990 sull'ordinamento delle Autonomie locali e  recepito  dalla Costituzione con la modifica della seconda parte del
Sezioni unite hanno  recepito  il messaggio politico di continuità tra la vecchia
istituto risalente al Code de commerce napoleonico, poi  recepito  nel nostro ordinamento attraverso i due codici di commercio
entrate con la circolare n.23/E del 26 maggio 2016, che ha  recepito  anche i principi espressi dalla circolare n. 12/E dell'8
Commissione Biasco ha in gran parte  recepito  le indicazioni più convergenti ascoltate nel corso dei
genere può essere espletata anche su un oggetto che non sia  recepito  come opera d’arte, questo mette subito in evidenza che non
il 9 marzo 2011 ed entrata in vigore il 25 ottobre 2013 ha  recepito  la posizione della Corte segnando un passo importante nella
con riferimento al conto corrente bancario; (iii) per aver  recepito  una nozione tralatizia e ormai superata del requisito
(o multilaterali) con i singoli Stati esteri; l'Italia ha  recepito  l'accordo FATCA con la Legge di ratifica n. 95/2015 e i
definito dall'Accordo europeo dell'8 ottobre 2004,  recepito  in Italia dall'Accordo Interconfederale del 9 giugno 2008.
come ultimamente modificata dal d. lgs. n. 128/10) che ha  recepito  nell'ordinamento nazionale la direttiva n. 96/61/CE,
alla salute, i giudici di merito mostrano di aver ormai  recepito  una nozione di salute intesa in senso lato, ossia come
sulla disciplina europea del contratto a tempo determinato,  recepito  dalla Direttiva 1999/70/CE. Il Tribunale di Trani ha il
nei confronti delle soluzioni statunitensi, abbia  recepito  senza incertezze almeno le linee portanti del modello già
della giustizia amministrativa, dalle Regioni che non hanno  recepito  (con le eventuali modifiche o integrazioni del caso) la
e sottoscritta da un giudice diverso da quello che abbia  recepito  le conclusioni all'udienza all'uopo fissata (o da quello
di Lisbona, entrato in vigore nel dicembre del 2009, ha  recepito  molte delle innovazioni contenute nel Trattato che adottava
package, adottato dal Consiglio UE il 12 febbraio 2008 e  recepito  in Italia con il d.lgs. 11 febbraio 2010, n. 18, ha
21579 e 27764/08 che si annotano, la Corte di cassazione ha  recepito  le indicazioni provenienti dalla sentenza Schwibbert resa