Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentavano

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
il nido. Sull'unica tavola alcune bellissime fotografie  rappresentavano  la regina di quel paradiso di delizie materiali in tutte le
quei mucchi di sassi bene allineati torno torno il cortile  rappresentavano  altrettante giornate di trasporti a schiena di mulo, con
ai tempi dei tempi, quando nella settimana di Passione si  rappresentavano  i Misteri; e il nomignolo gli rimase. Ora, siamo Padreterni
azione muta di tutti e tre. La Maria e don Giuseppe  rappresentavano  a furia di gesti e di occhiacci la loro sorpresa e il loro
alle pareti erano appese pitture informali e fotografie che  rappresentavano  volti umani, ma Enrico non ebbe tempo di osservarle da
a fiori azzurri. Sulle pareti, quattro quadrettini modesti  rappresentavano  le avventure di Telemaco; Venere che conduce Amore
mi legava a quei luoghi. Le poche settimane colà passate  rappresentavano  per me un lungo e notevole periodo della mia vita. Un
un giro col lume per rischiarare certe vecchie stampe, che  rappresentavano  i fatti principali della vita di San Carlo e resi il mio
in mente che forse quelli che procedevano a mezza costa non  rappresentavano  un campione medio: potevano essere i più forti, o i più
nel cimitero del luogo qualche anno dopo. I visitatori non  rappresentavano  un problema, perché le case erano grandi, la servitú
le antiche forme. Le vecchie usanze continuavano, poiché  rappresentavano  tutto ciò che rimaneva loro. Sí, essi restavano aggrappati
di vestito; mi arrestava istupidito dinanzi alle statue che  rappresentavano  personaggi divenuti famosi negli ultimi tempi. Gli edifizii
tasca cambiava opinione. Ciele riunì i fogli staccati the  rappresentavano  tutt'i suoi libri di testo perchè Ciele era un ragazzo
da dormitorio sedevano quattro dei cinque galeotti che  rappresentavano  il personale dello stabilimento. Le loro uniformi erano
erano splendide figure, dai colori smaglianti ed armoniosi.  Rappresentavano  in buona parte magnifici esemplari umani: donne giovani e
più in là un trapezio, ed altre geometrie di scintille (che  rappresentavano  globi immensi) sopra un velluto di azzurro carico profondo
aereo diventava sempre più strano. Due delle fotografie  rappresentavano  un giovane snello nella divisa della Luftwaffe insieme con
impedissero d'uscire. Ma, anche per lei, quegli otto giorni  rappresentavano  il periodo brillante dell'annata; e si curò tanto, che per
era rappresentato da quel primo: perciò gli animali mondi  rappresentavano  gli Ebrei come Santi (rappresentanti dei Santi); e gli
Il tabernacolo è in piccolo il tempio: e l' uno e l' altro  rappresentavano  la Chiesa, o certo il corpo dell' umanità nelle sue
a lui fatte; e questi cibi ceduti da Dio a' sacerdoti  rappresentavano  il cibo spirituale e divino onde Iddio nutrisce quelli che
»(2) ». Questi cinque aspetti primitivi dell' unità si  rappresentavano  alle menti, e or l' uno, or l' altro; e non distinguendosi
nel debito ordine le volontà intellettive che gli si  rappresentavano  come rispettabili; ma doveva dirigersi a favore dell' una o
Mosè e gli altri messi dell' Antico Testamento più tosto  rappresentavano  questo apostolato, che non sia ne partecipassero, come l'
poi e imagini, che gli Angeli componevano, e nelle quali  rappresentavano  sè stessi o il Verbo, non erano punto la sostanza divina,