Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popolazioni

Numero di risultati: 732 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
utile, certo doveva essere applicata piuttosto alle  popolazioni  della Sicilia che a quelle delle altre parti del regno.
regionale, previa consultazione, mediante referendum, delle  popolazioni  interessate.
1948, n. 4, è inserito il seguente: «Art. 40-bis. - Le  popolazioni  di lingua tedesca dei comuni della Valle del Lys
caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali. Alle  popolazioni  di cui al primo comma è garantito l'insegnamento della
sottoposte a referendum consultivo delle  popolazioni  interessate le proposte di legge concernenti l'istituzione
funzioni delle provincie, in conformità alla volontà delle  popolazioni  di ciascuna delle provincie interessate espressa con
sottoposte a referendum consultivo delle  popolazioni  interessate le proposte di legge concernenti la istituzione
sottoposte a referendum consultivo delle  popolazioni  interessate le proposte di legge concernenti la istituzione
soltanto allo scopo di salvaguardare gli interessi delle  popolazioni  tedesche dell'intera Austria e della Cisleitania.
che le forme rispettose che si osservano in quelle ottime  popolazioni  e che essi chiamano abitudini spagnuole, non significano
punti ove convergono le valli, e perciò si agglomerano le  popolazioni  per i loro bisogni morali, politici e industriali, queste
e nei paesi circostanti; è doloroso vedere che quelle  popolazioni  sono nei mesi estivi costrette ad abbandonare il capoluogo
nazionali di occupazione hanno valore di legge anche per le  popolazioni  dei territori occupati, osservati le convenzioni e gli usi
il fausto mutamento delle sorti italiane, certo che quelle  popolazioni  fino dal 1° luglio 1862 sarebbero state in possesso di
verità che ripeto: l'antica rassegnazione nell'animo delle  popolazioni  siciliane non tornerà più. Sarà un bene o sarà un male?
crescere dei bisogni di esso e perciò coll'aumento delle  popolazioni  e della loro civiltà.
come si possa per simili ragioni rifiutare a quelle misere  popolazioni  una concessione, che potrebbe aiutarle ad uscire dalla
tosto una distinzione. Nelle  popolazioni  orientali, per una serie di circostanze convergenti, venne
questi, ma perdono di elasticità e autonomia. Invece nelle  popolazioni  occidentali frazionate e dislocate nelle lunghe
Risulta chiaro così il nesso fra la quantità delle  popolazioni  e lo stato economico e civile in ogni momento storico; ciò
comunali e previa consultazione mediante referendum delle  popolazioni  interessate.
Regione, sentite le  popolazioni  interessate, può, con sue leggi, istituire nel proprio
il massimo disprezzo per i legittimi interessi delle  popolazioni  di tanta parte del Regno.
le minaccie, i conflitti sanguinosi, gli esodi di intere  popolazioni  dai loro villaggi.
quelle  popolazioni  e di Palermo e di Caltanissetta hanno compreso, e non ci
e che, d'altra parte, è di grande momento per le  popolazioni  a cui si riferisce.
predominio evidente fra le  popolazioni  a razza Semitica (Sicilia, Sardegna, Calabria) e Latina
in ogni caso, sottoposte a referendum consultivo fra le  popolazioni  interessate.
le  popolazioni  del Reno, Tedesche in maggioranza, si accostano più
Regione, sentite le  popolazioni  interessate mediante referendum, può con legge istituire
il prestigio alle leggi. Non potete permettere che quelle  popolazioni  vengano impedite di darsi tranquillamente al lavoro.
effetto di scemare nelle  popolazioni  il rispetto dovuto alia magistratura, credo che nessuno mi
buoni e la baldanza dei tristi. Ora, qual maraviglia se le  popolazioni  ne furono profondamente commosse; se, come io dissi
piena, il più delle volte può diventare inefficace, se le  popolazioni  non rispondono
Ascolti il ministro i voti e i reclami che da quelle  popolazioni  a lui si innalzano, e di cui mi feci già troppe volte qui
di sapere inoltre che si aumenterà la simpatia delle  popolazioni  verso di noi, ed il loro amore per le libere istituzioni in
lo provai nel Delitto Politico collo studio sulle  popolazioni  rivoluzionarie, e ultra conservatrici dei dipartimenti
per venire in sollievo della disoccupazione desolante delle  popolazioni  di Lojano e di Menghidoro,
delle circoscrizioni territoriali e la consultazione delle  popolazioni  interessante nella nuova interpretazione della Corte. Nella
estensiva che prevedeva la consultazione di tute le  popolazioni  interessate alle modifiche territoriali (sentenza n. 433
più restrittiva che considerava tali solo le  popolazioni  direttamente toccate dalla variazione (sentenza n. 453 del
il legislatore regionale a individuare in modo univoco le  popolazioni  interessate. La Corte sembrerebbe, in realtà, propendere