Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poli

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
dei cromosomi; 8, 10, 9: migrazione dai cromosomi verso i  poli  del fuso e divisione della cellula in due; 11-12,
antiche correnti superficiali dirette nei due emisferi dai  poli  verso l’equatore.
che i segnali udibili nel telefono sono più deboli quando i  poli  nel magnete rotante lasciano il nucleo per allontanarsi da
per allontanarsi da esso, mentre sono più forti quando i  poli  si avvicinano al nucleo.
punto del cielo che rimane fermo tutta la notte; è uno dei  poli  celesti, il polo nord.
ai  poli  i cromosomi si arrestano e formano la figura conosciuta col
passare il fascetto di raggi uscente da C attraverso i due  poli  d'una calamita, in modo che il percorso dei raggi sia
Il rettangolo punteggiato rappresenta la proiezione dei due  poli  sul piano della figura. Sotto l'azione del campo magnetico
come di Pietro da Cortona, fino a costituire uno dei  poli  della dialettica interna al Barocco romano.
nel quale vengono Fig.2. introdotti e fissati due  poli  metallici j1 e j2. Questi poli sono separati l'uno
introdotti e fissati due poli metallici j1 e j2. Questi  poli  sono separati l'uno dall'altro da un piccolo spazio,
Terra tutti i circoli uguali fra loro, che passano per i  poli  suoi di rotazione, che hanno per conseguenza come loro
migrazioni dei  poli  della rotazione sulla superficie terrestre costituiscono
che cosa avviene ai  poli  della Terra? La figura lo mostra: entro un piccolo spazio
fattiva attenzione, Mafai oscillò continuamente ai due  poli  del realismo e dell’astrattismo cimentandosi in grandi
che anche un conduttore verticale sia connesso ad uno dei  poli  del coesore.
le macchie; queste non si vedono mai nelle vicinanze dei  poli  della rotazione solare, sono limitate alle regioni vicine
assoluta, ma vi sia una serie di gradi intermedi fra due  poli  — maschio e femmina — e che la reazione e la copulazione
scuri, che si fanno sempre più fitti, incominciando dai  poli  della capsula ed invadendola tutta. - Quando la trichina è
i punti diametralmente opposti P, P' rappresentano i  poli  della Terra; il diametro PP' rappresenta l’asse intorno a
e altrettante di notte in tutti i luoghi della Terra, i  Poli  esclusi. Di questa eccezione si comprenderà più sotto il
trecentesca; finché il Coro della Certosa per opera del De  Poli  e del De Marchi introduce lo stile Quattrocento misto di
si trova inclinato invece verso il Sole; ne segue che i due  poli  della Terra devono avere, ed hanno difatti, uno alla volta
non certo per preoccupazioni quali la diffusione del DDT ai  poli  - molti di noi sono ormai abituati a scegliere bene quello
che, durante l’anafase, va all'uno o all’altro dei due  poli  del fuso, non deriva, dunque, dalla scissione di un
consumatore possano apparire, ad un primo sguardo, come due  poli  distanti, non pare azzardato proporre un'analisi che,
una serie di problematiche gravitanti attorno ai due  poli  rappresentati dai requisiti professionali dei componenti
De  Poli  e il Sassano si sono spogliati, mentre la studentessa si è
Così, se i cromosomi sono in numero di 2n, a ciascuno dei  poli  si trovano 2n cromosomi-figli, e si ricostituiscono due
posizione nello spazio anche l’asse celeste; e poichè i due  poli  del cielo sono determinati dall'asse celeste, anch'essi
si mettono in fuso e si scindono in diadi, che vanno ai  poli  opposti della mitosi; 5, gonociti di 2° ordine, ognuno dei
celesti; in ispecie allo schiacciamento della terra ai  poli  corrisponde una effettiva perturbazione caratteristica del
L’entità della rotazione è di 360° in un giorno siderale ai  poli  e nulla all’equatore. In località intermedie il periodo di