Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ondulatoria

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
quale il metodo delle matrici e il metodo della meccanica  ondulatoria  non sono che casi particolari.
Ma invece, come si è visto nel § precedente, la meccanica  ondulatoria  consente ad alcuni degli elettroni di sorpassare questa
compresi gli estremi: in molti problemi di meccanica  ondulatoria  si presentano però equazioni in cui qualcuno dei
costituisce la più diretta e mirabile conferma della teoria  ondulatoria  di Schrödinger. L' esperienza di DAVISSON e GERMER è poi
quando i fenomeni di interferenza mostrarono la natura  ondulatoria  della radiazione luminosa, ma verrà riesumata da Einstein,
ora il significato che deve attribuirsi alla teoria  ondulatoria  della luce, ed i suoi rapporti coi fatti sperimentali. E
quando si eliminano questi due errori, usando la meccanica  ondulatoria  relativistica di Dirac (che tiene conto implicitamente
A. L'estensione si fonda sull'analogia con la meccanica  ondulatoria  non relativistica, nella quale l'equazione per una
dei fotoni, come nell'effetto Compton. Se l'ottica  ondulatoria  dà, nel punto considerato, il passaggio di onde piane
in valore assoluto, e, parallelamente, nella meccanica  ondulatoria  relativista resta determinata la b (v. cap. V, parte III).
porta a risolvere le apparenti contraddizioni tra natura  ondulatoria  e natura corpuscolare sia della materia che della
una serie di modelli. Ravvisiamo questo caso nella Ottica  ondulatoria  di FRESNEL; le equazioni fondamentali si ottengono qui
il metallo della ringhiera in Materia: ogni piccola  ondulatoria  è seguita fino al limite massimo, lanciata nell'orbita più
significato ordinario di I. Si riconosce così che l'ottica  ondulatoria  non è che un metodo per calcolare la densità di probabilità
Per precisare il significato che si deve dare in meccanica  ondulatoria  alla parola « probabilità», si deve pensare di avere un
potrebbe domandarsi se non si possa costruire una meccanica  ondulatoria  con una sola reale, ma è stato dimostrato Pauli, ZS. f.
sono: la scoperta dell’anello di Saturno; la prima teoria  ondulatoria  della propagazione luminosa, che gli permise di spiegare,
i valori ), e purchè si identifichi k con della teoria  ondulatoria  (dal che segue l'esclusione del valore k = 0): così anche
primi lavori sulla meccanica  ondulatoria  la non veniva interpretata come una densità di probabilità,
particella. Ma invece dal punto di vista della meccanica  ondulatoria  il risultato non ha nulla di paradossale. Difatti, non si
empiricamente assai prima che sorgesse la meccanica  ondulatoria  (1) In certi casi eccezionali si presentano anche, con
da BOHR, nell'ordine di approssimazione in cui la meccanica  ondulatoria  si identifica con la meccanica del punto, lo spin e il
evidente se si considera che i risultati della meccanica  ondulatoria  di Schrödinger non sono invarianti rispetto alle
eminenti naturalisti. Per tali vie si giunse alla teoria  ondulatoria  della luce, e fino a questi ultimi tempi l'idea della
alcuni problemi di meccanica  ondulatoria  si deve integrare l'equazione (14) non già in un intervallo
sono: la scoperta dell’anello di Saturno; la prima teoria  ondulatoria  della propagazione luminosa, che gli permise di spiegare,
al metodo degli operatori e a quello della meccanica  ondulatoria  che ci è servito fin qui: solo ragioni pratiche possono
U (x, y, z), con un'energia totale E: nella meccanica  ondulatoria  questa particella (supposto che la sua posizione sia stata
phonoautograph, apparecchio in grado di mostrare la natura  ondulatoria  dei suoni. Vent’anni dopo un altro francese, Charles Cros,
punto di vista della meccanica  ondulatoria  invece tale difficoltà non sussiste, perchè, come si è
rendere determinato il problema della meccanica  ondulatoria  di una particella si devono imporre alla , oltre la