Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostalgia

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
spesso monumentali, finirà per creare in molti artisti la  nostalgia  di tentare nuovamente l’avventura dell’unicum, con le sue
si rotea nell'aria vincente. Chi ha di fronte ad esso la  nostalgia  del torso classico, o del torso deliziato di un gotico di
e la soave allettativa del bene sembra rispondere a una  nostalgia  profonda di purificazione morale. Di un dovere elevato e
di una disciplina morale. Più libero, denso di struggente  nostalgia  (quasi di una Sehnsucht preromantica) per un’antico sentito
assunta sì la radice etica, ma priva di ogni hegeliana  nostalgia  - e la filosofia dell'esperienza giuridica di Capograssi:
con la fresca velocità di una pennellata che guarda con  nostalgia  alla felicità sgombra di Matisse e del postimpressionismo,
Il nostro dolore non era dolore d’amore né dolore di  nostalgia  né dolore carnale. Noi morivamo tutti i giorni cercando una
e tutta scatenata nella avanguardia, una sorta di  nostalgia  o di suggestione, al profondo nella natura di Pougny. Quasi
non evitava scelte sbagliate e metodi sbagliati, ogni  nostalgia  del passato appare fuori luogo e sposta solo l'attenzione
tempo: sapienza ed armonia interiore, saggezza di vecchio e  nostalgia  di gioventù diventavano i suoi personaggi, il colloquio con
Les Dieux s’en vont, D'Annunzio reste dove si guarda con  nostalgia  la scomparsa dei nonni, Verdi e Carducci, e ci si preoccupa
. » 183 La Calata dei Giudici . . . . . . . . » 207 SALANI  NOSTALGIA  1. Paolina Grati, Il linguaggio dei fiori 2. Emma Perodi,
che rivelano nel più ruvido camiciotto una improvvisa  nostalgia  di sete fruscianti; toni cui Battistello intercala qua e là
contemporaneità, la sua visione manifesta tutta la  nostalgia  per le avanguardie storiche, dalle quali egli non può
 NOSTALGIA  Biblioteca dei miei ragazzi 1 Otto giorni in una soffitta,
triste, e talvolta pessimistica e amara, colse appunto la  nostalgia  dell'etera per la sua bellezza sfiorente, la sua rinuncia
di amore e non professione rituale e simbolica o mistica  nostalgia  di amore? Nulla, proprio, di spirituale nascerà da questo
desiderio del bene, il senso vivo e pungente del male, la  nostalgia  profonda di pace spirituale, di certezza di dissetamento
son già qualche cosa di lui; ma che, dopo lui, timi¬dezza o  nostalgia  o insufficienza di conquistata libertà interiore legano
o aspettazione, così si protende verso il passato, come  nostalgia  di un bene irrimediabilmente perduto: anche per Poussin il
in un luogo fantastico, dove il sogno, l’infanzia e la  nostalgia  di un perduto Eden s’incontrano dentro una corposa
avevano attrattive per quei due lupi di mare. Ben presto la  nostalgia  dell'oceano li invase e, all'apertura della nuova campagna
per esempio, di un Fontana; in lui, se non cova più la  nostalgia  del passato, è forse ancora una eccessiva compunzione nei
lo scuoti e lo palesi, marzo giovane pazzia, la sua trista  nostalgia  sogna il sonno di sei mesi. Ei ti teme, dolce frate marzo,
umana pantomima di mantelli, si rimane inappagati, con la  nostalgia  di più esplicite definizioni (cioè preferendo in cuor
del dibattito quotidiano senta più che altri una viva  nostalgia  di tempi migliori e provi più intimo il bisogno di dirvi:
delle Città di Sicilia ADRIANO SALANI EDITORE SALANI  NOSTALGIA  8 Al tempo dei tempi... di Emma Perodi, pubblicato per la
per lasciare spazio ad una struggente, persino imbarazzante  nostalgia  del tempo passato. Vanity Fair dedica la copertina di
danno suono lontano in quella notte fortunata e destano la  nostalgia  di un passato che non ritorna, di un futuro, al quale non
tendere e che pure sentono così desiderabile; desta la  nostalgia  di un raggio di fede nella notte della loro vita mondana;
sacrificante al tutto tondo la sua sempre viva  nostalgia  pittorica. Elementi di indiscussa pittoricità, che
di lei. L’unione però durò poco poiché Cefalo sentiva  nostalgia  della legittima consorte; Aurora lo lasciò andare
metà di noi stessi senza di cui l'anima nostra languiva di  nostalgia  e di tristezza. Ci sentiamo più forti, ci sentiamo più
senza lasciare rimpianto. Se mai, si pensa con una punta di  nostalgia  al nostro bel tempo antico, quando mettevamo la letterina
era stabile quanto il dipinto. Eppure rimane un certa  nostalgia  per un mondo artistico che era totalmente personale, che
le serene gioie d' una vita domestica felice, lo roderà una  nostalgia  sottile, una cura inquieta, un desiderio e un'ansia, a cui
tutto ci appare ombra di eternità? A quale sogno levammo la  nostalgia  della nostra bellezza? La luna sorgeva nella sua vecchia
la spiaggia non ci libera da una tal quale punterella di  nostalgia  per l'accappatoio il quale, quando era discreto - e per le