Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mura

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
turno prima della sosta è stata sconfitta fra le  mura  amiche) mentre l'Occhieppese con la Farese gioca la carta
cielo della Resurrezione di Borgo, dove la composizione si  mura  in una prospettiva sopraelevata per fornire alveo
barocco romano e italiano; sicché, se Solimena e De  Mura  riescono ancora a riallacciare qualche filo della
può mutare né le misure né il perimetro. Chiude le antiche  mura  come in una teca, sfrutta tutta la luminosità del vano per
duce supremo, Alessandria non ha bisogno di mura; e se  mura  devono essere, la circonderemo di paglia. I nostri petti
racconto del signor Goffredo che diceva: - Sulle  mura  di Porta Pia vi erano i soldati del Papa. Vi fu un giorno
delle mura. I colpi di cannone atterrarono un tratto di  mura  circa cento passi a destra di Porta Pia. Sarebbe stato più
assetati potessero attingere. Era facile dall'alto delle  mura  scorgere i soldati del Cadorna che si sarebbero avviati
grave avvenimento, svoltosi in questi giorni fra le auguste  mura  di Roma. Nel teatro di Marcello, sacro ai ricordi classici,
la repubblica romana, quell'Italiano, uscito illeso dalle  mura  dell'eterna città, tentò di far insorgere contro gli
dall'omicidio in famiglia consumato quindi fra le  mura  domestiche(49%). Contrariamente a quanto accadeva in
a vita irrimediabile, senza alcuna via di uscita dalle  mura  del carcere?
Se non vi è nessuna ragione per crollarne le vecchie  mura  leggiadre, non ve n’ha né pure alcuna per lasciarle in
via Vico e da alcuni agenti di custodia in servizio sulle  mura  della parte posteriore di San Vittore, è valso a evitare
negli ultramoderni stabilimenti enologici!) tra le  mura  di costruzioni a tipo medioevale, o nelle catacombe
ed edificare su di esso un rustico comprensivo delle  mura  perimetrali delle singole unità e completo di copertura (ai
di chi, quella residenza, l'abbia acquistata fuori dalle  mura  del tribunale (nel qual caso il provvedimento di
di intendere il paesaggio. Qui, in un giardino cinto da  mura  merlate, appare la Vergine, colta nell’atto di leggere,
calcolare è la spesa in complesso della costruzione delle  mura  dell'edificio, e di quegli acconcimi, che si possono fare
sotto il pretesto di moralizzazione si mette fra le quattro  mura  di una cella un robusto contadino abituato all'aria dei
templi dell'India, o si munisce Menfi, Ninive, Persepoli di  mura  ciclopiche e di palazzi sontuosi, né si congegnano i carri
o pili vasto del chilometro di raggio del Comune e dello  mura  domestiche,e della tasca del primo villan che parteggiando
tale inconveniente gli proposero la ricostruzione di quelle  mura  con una platea generale, tutte a fabbrica di calce con
Belgrado, invece di prigionieri turchi, contiene fra le sue  mura  dei prigionieri serbi. L'entusiasmo della gloria era tale
seguiti alla lotta fra le democrazie riparate dentro le  mura  dei liberi Comuni e il feudalesimo trincerato nei castelli
nella stesso ambiente, la casa. Intorno il silenzio. Tra le  mura  domestiche si vivono sempre più sovente situazioni di forte
studio mostra che ben il 72 % dei delitti avveniva fra le  mura  domestiche. Emerge inoltre che l'omicida é principalmente
bisantina ha profuso oro e colori, e rivestito le vecchie  mura  quasi a imitare il Crisotriclinio. Tende negli
statue, destinate ad arrampicarsi dopo qualche giorno sulle  mura  della gran Cattedrale ed a piantarsi di qua e di là sopra
supreme rispondano. Così Babilonia e Tebe colle loro  mura  e torri gigantesche; così il trasferirsi della capitale fra
(forse orientali) rizzano le loro città federate colle loro  mura  ciclopiche sulla vetta dei monti, e fra popolazioni
solide, completate (avvertasi bene) da stalle, granai, e da  mura  che ricingevano l'orto adiacente alla casa (l'«Hof» dei
in tredici ore di combattimento accanito, sin sotto le  mura  di Capua, le truppe borboniche, che in più di 14 mila e
basse arcate dell’antico cortiletto di San Lorenzo fuori le  mura  narrava ghignando a me, che gli chiedevo dell’archivio del
Intorno al Vaticano la città era rumorosa e brulicante.  Mura  o convenzioni speciali dividono Roma dalla Città del
e «racchiude come in una teca preziosa le antiche  mura  fatiscenti, un tempo visibili attraverso le cornici ovali».