Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monumenti

Numero di risultati: 311 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
storico e fatidico colle di Cuma ma la Soprintendenza dei  monumenti  di Napoli fece sospendere i lavori non potendo consentire
intelligente dell'arte e riverente ai grandi  monumenti  italiani. Ma, signori, con tutta la migliore volontà
i fortunati lettori hanno completato la terza striscia di  monumenti  stampata sulla loro cartolina, ma i premi sono stati
così squilibrate come il monumento al Manin, e pochi tra i  monumenti  alzati in Italia negli ultimi anni sembrano più efficaci di
di un culto speciale nel mondo intiero: per i dotti, i suoi  monumenti  svolgono le pagine imperiture delle fasi più grandi della
il mio emendamento, perchè desidero che la cura di questi  monumenti  sia lasciata ai discendenti di coloro che li hanno
poi lasciare l]a] cura della conservazione di questi  monumenti  ad impiegati governativi. In verità, se si trattasse di
5-10 minuti. Ciò rese possibili non solo foto di paesaggi e  monumenti  ma anche ritratti di persone (ma la prima figura umana la
convinto che nessuno verrà mai a distruggere questi  monumenti  dell'antica sapienza italiana.
il Muñoz adotta per spiegare le forme dominanti in questi  monumenti  sono essenzialmente quello «architettonico» e quello
pittorico. Inoltre il passaggio al pittorico in certi  monumenti  ch'egli ascrive al tipo architettonico non è rivelato con
ma si tratta anche di salvaguardare l'integrità di  monumenti  archeologici. Quindi le alterazioni del Colle di Cuma non
bellezza di quella zona meravigliosa, ma nuocciono anche ai  monumenti  che vi sono conservati; tanto è vero che col pretesto del
Progetto Arte Pubblica e  Monumenti  (P.A.Pu.M.) della Città di Torino nasce nel 2006 per
- culturale, tecnico, patrimoniale, gestionale sui  monumenti  storici e sulle opere di arte contemporanea presenti negli
all'arte e all'architettura, tramite le opere d'arte e i  monumenti  della città, consentendogli una fruizione autonoma e
sue case, nei suoi campi, nelle sue fabbriche, nei suoi  monumenti  del passato rischia ora di perdere insieme a tantissime
senza nemmeno degnare di uno sguardo gli stupendi  monumenti  dei bei tempi dell’arte nostra, o interpretandone male a
cui la guida è destinata. Ad esempio: Gli amici dei  monumenti  hanno tendenze ben diverse da quelle degli automobilisti».
torrete a Roma la sua influenza? Saranno sempre qui i  monumenti  delle due grandi civiltà, latina e pontificale, colle quali
del vincitori di questa settimana. Le sessanta immagini di  monumenti  del Piemonte e della Valle d'Aosta pubblicate per il terzo
gli studi degli indiologi, egittologi, assiriologi) i  monumenti  dell'India, fra cui il tempio meraviglioso di Delhi, la
‒ Invero siffatte trasformazioni territoriali sono  monumenti  di intraprendenza economica e insieme di civiltà, per la
storici le più alte condizioni di civiltà. — A parte i  monumenti  dell'arte fondiaria della remota epoca orientale e classica
del Seicento, attraverso l’analisi formale di uno dei  monumenti  più singolari dell’architettura barocca a Roma, la chiesa
_ Dalla Piazza del Duomo alla P.a Ticinese).  MONUMENTI  EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC. Ginnasio e Liceo Beccaria.
dedicarsi, con puntigliosa finezza, alla ricomposizione dei  monumenti  funerari nelle navate minori.
e dopo un lungo esame, s'innalzino alla loro memoria dei  monumenti  «per la gloria del genere umano». Poi, disse della lunga
resta qual termine fisso di eterna stabilità più sicuro dei  monumenti  di bronzo o delle Piramidi marmoree. Quindi è che il più
del medioevo, la ricomposizione e la dislocazione dei  monumenti  funerari, a cui Borrornini attese durante il pontificato di
di Verona sente i doveri, che la importanza dei vecchi  monumenti  gli impone. Ha liberato dalle catapecchie, di cui erano
non si sentono più ispirati dalla fede; e in fatto di  monumenti  v’è l’eclettismo che ci rovina. A Milano in due grandiosi e
sulla fronte sinistra della via. Molti rottami d’antichi  monumenti  sono sparsi intorno al grande sepolcro ed ingombrano anche
Stato od ai comuni per tenere in piedi chiese, per riparare  monumenti  ecc. le vedremo impoverite e impossibilitate a provvedere a
al di là del diritto alla conservazione che hanno i suoi  monumenti  in quanto monumenti storici e testimonianze di una
alla conservazione che hanno i suoi monumenti in quanto  monumenti  storici e testimonianze di una determinata arte come gusto,