Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercati

Numero di risultati: 723 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
emittenti strumenti finanziari che, ancorché non quotati in  mercati  regolamentati italiani, siano diffusi tra il pubblico in
predetti articoli emittenti strumenti finanziari quotati in  mercati  regolamentati di altri paesi dell'Unione Europea o in
regolamentati di altri paesi dell'Unione Europea o in  mercati  di paesi extracomunitari, in considerazione degli obblighi
fra autorità dei  mercati  finanziari nell'evoluzione della normativa italiana e
dei  mercati  e della gestione accentrata di strumenti finanziari
e i  mercati  dei servizi di ricerca su Internet
 mercati  finanziari ed il presupposto per il loro funzionamento
dei  mercati  finanziari e rispetto dei diritti umani fondamentali
visibili: migranti africani e  mercati  della droga in Italia
e certezza economica: alla ricerca delle giustizie per i  mercati 
pecuniarie in tema di disciplina degli intermediari e dei  mercati 
la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei  mercati  finanziari
degli obblighi di informazione sugli emittenti quotati in  mercati  regolamentati
di vigilanza e  mercati  finanziari: Verso un ridisegno di competenze?
 mercati  agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla
 mercati  europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto
dal Perù con un chilo di eroina purissima finita poi sul  mercati  della Liguria.
per l'individuazione di fenomeni di market abuse nei  mercati  finanziari
indipendenti di regolazione dei  mercati  e autorità atipiche. L'Autorità Nazionale Anticorruzione
certezze e sicurezze dei prodotti e dei  mercati  agroalimentari: correlazioni e funzioni
riflessione scientifica attuale sulla regolazione dei  mercati  e la prospettiva delle "spinte gentili"
e tutela penale dei  mercati  finanziari nello specchio della normativa eurounitaria
e le possibilità offerte dall'attuale situazione dei  mercati  finanziari
nella promozione dei prodotti agroalimentari italiani sui  mercati  internazionali
nella responsabilità civile per false informazioni sui  mercati  finanziari: il caso "Italease"
categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei  mercati  finanziari derivati
tutela degli interessi finanziari della UE, efficienza dei  mercati  e diritti fondamentali
fondamenta ritenute dai più obsolete, come il monopolio dei  mercati  regolamentati, sostituendole con soluzioni più moderne. Ha
quella che abolisce l'obbligo di concentrazione nei  mercati  regolamentati: un tentativo estremo di aumentare la
nelle società controllate da società con azioni quotate nei  mercati  regolamentari
nel d.d.l. per la tutela del risparmio e la disciplina dei  mercati  finanziari
qualora attengano a strumenti finanziari negoziati presso  mercati  regolamentati italiani. 2. Salvo quanto previsto dal comma
strumenti finanziari ammessi alla negoziazione nei  mercati  regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione
domanda di informazioni economico-finanziarie nei  mercati  mobiliari: analisi degli studi empirici e spunti per un
sistemi di vigilanza delle società italiane quotate nei  mercati  regolamentati: il Sarbanes-Oxley Act, un modello per
La Banca d'Italia è ammessa alle negoziazioni sui  mercati  dei contratti uniformi a termine sui titoli di Stato.
tutela della concorrenza nei  mercati  regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di
2 non si applica alle società con azioni quotate solo in  mercati  regolamentati di altri paesi dell'Unione Europea.
commi 1 e 2 sono adottati, sentita la Banca d'Italia, per i  mercati  nei quali sono negoziati all'ingrosso titoli obbligazionari
e pubblici, diversi dai titoli di Stato, nonché per i  mercati  nei quali sono negoziati gli strumenti previsti
Lievers (Pannella più Polo, Senato 5) sarà in mattinata ai  mercati  di via Arcangeli e via delle Betulle.
criteri per le assegnazioni dei posteggi in  mercati  e fiere. A seguito dell'Intesa della Conferenza Unificata
alle società italiane con azioni ordinarie quotate in  mercati  regolamentati italiani.
sezione dell'elenco previsto dall'articolo 63, comma 2, i  mercati  regolamentati riconosciuti ai sensi dell'ordinamento
non si applica alle società con azioni quotate solo in  mercati  regolamentati di altri paesi dell'Unione Europea.
come l'obbiettivo di Firenze, considerato come centro dei  mercati  toscani nei suoi rapporti coi mercati del litorale
come centro dei mercati toscani nei suoi rapporti coi  mercati  del litorale Adriatico, non abbia punto perduto della sua
per verificare la tenuta delle diverse organizzazioni nei  mercati  del lavoro europei. Il presente contributo analizza i
teorici addotti a fondamento delle istituzioni governanti i  mercati  del lavoro nazionali nell'Europa a 15, da quelli flessibili
anglosassoni, alla flexicurity scandinava e danese, fino ai  mercati  del lavoro coordinati e rigidi dell'Europa continentale e
Il paper compara in particolare gli interventi nei  mercati  del lavoro in soli due paesi - Danimarca e Germania - le
quale unico e insuperato paradigma di organizzazione dei  mercati  e le ragioni della buona tenuta occupazionale in Germania,
tutela della concorrenza nei  mercati  regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di
crescente ibridazione "two-way" tra regolazione dei  mercati  e concorrenza: il ruolo dell'Analisi di impatto della
tutela della concorrenza nei  mercati  regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di
La CONSOB vigila sui  mercati  regolamentati al fine di assicurare la trasparenza,
occasione di feste, fiere,  mercati  od altre pubbliche riunioni, la licenza agli stranieri può