Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: membrana

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
Di solito non è possibile discernere una differenza tra la  membrana  che limita questi filamenti, e la sostanza pallida ed
sicchè la sua linea di contorno è distinta da quella della  membrana  che la contiene (fig 29 b).
delle pareti di questo, od usura da compressione della  membrana  timpanica.
possano trovarsi nello sputo degli scolici, dei pezzi di  membrana  stratificata, degli uncini di echinococco ne’casi in cui
primo cenno dell'esistenza di una  membrana  limitante anista venne fatto da Bergmann. Egli rimarcava,
per accentuare l'analogia, venne pur designata col nome di  membrana  limitante delle circonvoluzioni cerebellari. Siccome
cerebellari. Siccome intorno a questa supposta  membrana  ebbero luogo lunghe discussioni concernenti la sua
uno strato connettivo a fibre trasversali, e una  membrana  jalina od anista. Le guaine della radice (fig. XVI) sono
malpighiano, cioè colle cellule più piccole applicate sulla  membrana  anista, e, più all'interno, vari altri strati di cellule
Quando sono in tal modo scottate, levate con gran cura la  membrana  che chiude i gusci, indi estraetene i molluschi coll’aiuto
ottico, ricoperto solamente con pigmento e rivestito di una  membrana  trasparente, in uno strumento ottico della perfezione di
anziché da un solco, è prodotta dalla formazione di una  membrana  cellulosica (caratteristica delle cellule vegetali) nel
rudimentale nella funzione, ma non già nella struttura. La  membrana  profondamente solcata fra le dita della fregata, prova che
Quando sono in tal modo scottate, levate congran cura la  membrana  che chiude i gusci, indi estraetene i molluschi coll'ajuto
esistenti fra il parenchima cerebellare e la così detta  membrana  limitante, spazi dichiarati di natura linfatica tanto da
dall’epitelio pavimentoso stratificato che riveste la  membrana  stessa. Il secreto di questa è un liquido tenue, di
dipende dalla pressione che fa esternamente l'aria sopra la  membrana  del timpano, quando non vi è una contropressione alla
hanno un diametro di 2,5 millesimi di millimetro: sotto una  membrana  a due strati, uno lipidico e uno fosfolipidico, contengono
pungiglione e la punta anteriore, spogliandole dell'oscura  membrana  che le riveste, e stropicciandole leggermente con sale,
dell'acido lattico è lo stomaco. L'infezione della  membrana  pituitosa dello stomaco conduce spesso alla formazione di
pungiglione e la punta anteriore, spogliandone dall'oscura  membrana  che le riveste, e stroppicciando leggermente, con sale,
modulare il campo elettromagnetico facendo vibrare una  membrana  di ferro in modo da riprodurre il suono delle parole. La
in realtà offre l'apparenza di una sezione verticale di una  membrana  applicata alla superficie della corteccia del cervelletto;
delle uova che si distinguono dalle comuni perchè hanno  membrana  più sottile e forma più allungata; sono larghe 38-42 µ, e
considerava ciò come un effetto dell'infiammazione della  membrana  nittitante. Quando l'animale era vivo, gli accostai il dito
l'occhio in uno stato quasi rudimentale, e coperto da una  membrana  tendinosa e dalla pelle. Nella talpa comune l'occhio è
una carica negativa rispetto all’ambiente esterno alla  membrana  cellulare. La differenza di potenziale elettrico fa
a sboccare alla superficie di questa. Sono limitate da una  membrana  connettiva; questa nel corpo ghiandolare è generalmente
mescolanza cuocendosi si addensi; poi si piglia della  membrana  interna, o della volgarmente detta gradella di majale, e
mescolanza cuocendosi si addensi; poi si piglia della  membrana  interna, o della volgarmente detta gradella di majale, e
colla estremità, anteriore alquanto aguzza e laterale, con  membrana  fornita di fitte ciglia, che intorno all’apertura boccale
o soltanto certe ossa di un piede palmato, in modo che la  membrana  che le congiunge si allarghi al punto da servire a guisa di
compresi tra il parenchima cerebellare e la supposta  membrana  anista, per avventura mancasse un ultimo argomento, questo
pioggia lasciando traspirare la pelle: è fatto con una  membrana  spessa soltanto 12 millesimi di millimetro con una
del VI nel Chamaleon vulgaris, nel quale manca una  membrana  nittitante e i muscoli che l'azionano: bursalis o derivati,
al nucleo gli eccitamenti funzionali, della chiusura della  membrana  nittitante KAPPERS nel formulare la sua ben nota,
di Wolf; dito grosso del piede dell’uomo; intorno alla  membrana  nittitante ed alla piega semilunare; sviluppo dei molari
ad occhio nudo, scorgendosi sulle pareti del dotto o sulla  membrana  timpanica le sue fruttificazioni disposte a gruppi. Al
fu riconosciuta essere una infiammazione della  membrana  nittitante. Ora siccome una frequente infiammazione degli
il torace, si rarefà l'aria entro due capsule chiuse da una  membrana  elastica alle quali si attacca il nastro che lega il
i piedi posteriori del Triton palmipes sono forniti di una  membrana  natatoria, che è quasi al tutto assorbita nell’inverno,
posteriore il funicolo con cui lo scolice si inserisce alla  membrana  germinale; quando questo ha raggiunto il suo completo
vi procurerete del grasso di majale, quello del dorso, la  membrana  che involge l'intestino, i ritagli di lardo che non si
femmine non v’era neppure un rudimento di raspa, poichè la  membrana  di questo segmento è trasparente e molto più sottile che
vi procurerete del grasso di maiale, quello del dorso, la  membrana  che involgel’intestino, i ritagli di lardo che non si
delle tartarughe e il loro sesso, fra i piedi piumati e la  membrana  dei diti esterni nei colombi; fra la peluria più o meno
non è l'ala pennuta di un uccello dall'organo fornito di  membrana  che nei pipistrelli serve al volo, e quanto diverse non
figura 35. Dentro alla capsula di legno vi è un timpano a  membrana  elastica, con una molla spirale interna e un bottone di
una più chiara e completa dimostrazione che la descritta  membrana  limitante non è altro che un superficialissimo straticello
si presenta sotto forma di una  membrana  bianco-giallastra, o grigiastra, o rossigna, opaca,
inferiore sembra essere composta solo della pia madre, o  membrana  vascolare avvolgente. Anche in questo caso si può dire che
dei piani di divisione fra uno strato e l’altro. Siccome la  membrana  (cuticola) è molto pallida, così per riconoscere queste