Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestro

Numero di risultati: 1324 in 27 pagine

  • Pagina 2 di 27
Caino. Una sera la luna fece uno scherzo a Sempronella. Il  maestro  le aveva detto: Va' in cucina a prendere un bicchiere
maestro, in cucina c'è un fantasma vestito di bianco. Il  maestro  prese il lume e ridendo disse: Vieni, vieni, andiamo a
disse: Vieni, vieni, andiamo a prendere il fantasma. Il  maestro  andò in cucina verso il luogo indicato dalla fanciulla e
insieme a un'altra rassegna (la prima in Italia) sul grande  maestro  della fotografia che fu Lartigue, scomparso poco tempo fa a
MESTIERE DEL RE Il  maestro  di Nino ha dettato ai suoi scolari la domanda: Quale
il figlio di uno spazzino municipale, decide per il re. Il  maestro  sorride mentre i compagni scoppiano a ridere. - Questo non
fare il re? - Per comandare e non far niente. Ora il  maestro  non ride. - Ascolta - gli dice. Vittorio Emanuele, Principe
forse perdere una battaglia per una infreddatura? Il  maestro  guarda con intenzione Tommasino: - Che ne dici? Tommasino
a scegliere il maestro. I comuni che retribuiscono il  maestro  con un decimo di più dello stipendio legale sono liberi da
il  maestro  di ballo riceve gli ordini da Geronte, entrano altri
le baciano la mano, le offrono fiori, dolciumi, ecc. Il  maestro  di ballo si avanza, dà la mano a Manon per cominciare il
il napoletano imprime agli accenni plastici del maestro? Al  maestro  non spiaceva stringer il corpo sotto un panneggio, quando
di plasticità secolarmente avita, da Masaccio in poi. Al  maestro  non spiacevano i visi sodamente intessuti, ed eccone qui
ondulato dell'arco di labbra, di nari, di sopracciglia; al  maestro  piacevano le braccia forti ed unite, ed eccone qui
appartenenti all'orchestra della Scala, sarà diretta dal  maestro  Luigi Rivetta.
si fermano a distanza. Viene anche in scena Claggart, il  maestro  d'armi. Nel silenzio, ora, si ode il sibilo delle frustate
un frutteto. Immaginate la loro letizia il giorno in cui  maestro  Saverio li condusse a visitare quello di un signore amico
fuori del villaggio. - Il signor Cominetti - narrava il  maestro  cammin facendo - accudisce lui stesso alle sue piante, e
sarà allora dove la mano stessa del  maestro  ha disteso le superfici? La tecnica suvvia! diventando
mi portano le più liete notizie della Messa di requiem del  maestro  Sala, eseguita nella cattedrale di quella città.
CASA DEL  MAESTRO  SAVERIO Sempronio e Sempronella si presentano
Sempronio e Sempronella si presentano rispettosamente a  maestro  Saverio. Sempronio gli dice: - Signor maestro, io non so
galline? - V'insegnerò tutto quello che volete - risponde  maestro  Saverio, carezzando i due contadinelli. - Entrate, entrate!
in casa i piccoli analfabeti. Come è felice il buon  maestro  di avere due nuovi scolari! Egli è come il pastore che vede
pastore che vede aggiungersi due agnellini al gregge. Ora  maestro  Saverio conduce i ragazzi a visitare la casa. È una bella
che dà sul tetto. - Guai a voi se salite sui tetti! - dice  maestro  Saverio. - Sui tetti lasciateci andare i gatti, e, quando
occorra, i muratori. - Ecco il pollaio - aggiunge poi  maestro  Saverio, facendo girare Sui cardini un cancello. È un
di Erode palesa la polente tavolozza del Puccinelli,  maestro  dell'accademia di Bologna.
va in scena un'opera nuova Obrè, parole e musica del  maestro  Angelo Balladori, noto come distinto e colto musicista.
di prospettive GIUSEPPE CASTAGNOLI (n. 1754, m. 1832) stato  maestro  d’ornati nell’Accademia fiorentina, e autore di un libro:
sala di Giove nella galleria de’ Pitti. Questi fu pure  maestro  assai reputato nella nostra Accademia.
lo stesso argomento dopo il successo così clamoroso del  maestro  sin d'allora acclamatissimo.
la polvere cade a poco a poco sui banchi vuoti. Il  maestro  sale ancora una volta sulla cattedra, dalla quale soleva
illuminate dalla gioia dell'ascollare e dell'imparare. Il  maestro  era come il sole per quelle tenere menti. Esse si aprivano
fiori al raggio del mattino, al tocco della luce. Ed ora il  maestro  rimane solo. I saluti che gli porgono gli scolaretti lo
tanti suoi figliuoli, e andassero lontano lontano. Il  maestro  è molto innanzi negli anni! Potrebbe anche darsi che al
i suonatori accordano i loro istrumenti, mentre Geronte col  maestro  di ballo sta organizzando e preparando il Minuetto).
da tempo conoscerla ». Se questa frase non vien capita e il  Maestro  risponde: « Si rassicuri, non ho nessuna fretta di
disponiamo che di una camera per ospiti. » Probabilmente il  Maestro  non ci crederà e il commiato sarà freddino, ma questa volta
Il  maestro  Renato Brogi sta musicando un libretto. Selvaggia, dovuto
i suonatori accordano i loro istrumenti, mentre Geronte col  maestro  di ballo sta organizzando e preparando il Minuetto).
telegrafano da Roma, 12 ottobre, sera: Oggi il gran  maestro  di cerimonie conte Gianotti diramò l'orario di Corte
nuovissima opera dì Wolf-Ferrari, concertata e diretta dal  maestro  Gino Marinuzzi, avrà per interpreti: Mafalda Favero
Franco Zaccarini (Fabrizio). Regista: Marcello Govoni;  maestro  del coro: Vittore Veneziani; maestro sostituto: Alfredo
Marcello Govoni; maestro del coro: Vittore Veneziani;  maestro  sostituto: Alfredo Simonetto; direttore dell'allestimento
degli Enti concessionari. Direttore delle opere il  maestro  Gino Marinuzzi; del ballo il maestro Giuseppe Antonicelli.
delle opere il maestro Gino Marinuzzi; del ballo il  maestro  Giuseppe Antonicelli. Interpreti principali di Suor
stessi il diritto di bandire il concorso, la nomina del  maestro  è sempre sottoposta all'approvazione del Consiglio
lingue, il professor Colombo è considerato come un grande  maestro  anche dà quegli ingegneri che non hanno avuto la fortuna di
che ha poi fatto Balilla quando è divenuto uomo? Il  maestro  sorride: - Chi sa? Probabilmente sarà diventato un bravo
giovanetti misurano i propri riguardi verso il  maestro  da quelli che essi veggono manifestarsi al medesimo dai
loro istruzione ed educazione. Se padre e madre trattano il  maestro  come un impresario di morale e di scienza e disputano alla
e non una linea più in sù, saranno indotti a stimare il  maestro  non per ciò che vale, ma per quello che costa; i suoi modi
la indiscrezione dei genitori. È somma inciviltà, quando il  maestro  si reca a dar lezione in casa dell'allievo, il farlo
trovarsi puntualmente all'ora della lezione, obbligando il  maestro  ad attendere o a ritornare. La civiltà non esclude il mezzo
la convenzione e di porvi termine. La condizione del  maestro  è dunque peggiorata.
pittore Mario Mafai è artista e  maestro  così conosciuto in Italia e così seguito dal pubblico e
ha detto che ce lo avrebbe narrato per intero domani. Il  maestro  capitò fra loro e, comprendendo come fossero cattivi quei
Tornano a casa i ragazzi con il frutto della bella pesca.  Maestro  Saverio li attende un po' impazientito, poichè le prime
 Maestro  di Casa, i servi, i lacchè, gli staffieri, respingono la
dunque, scoletta, nella quale, lungo un anno di studio, il  maestro  ci ha insegnato tante cose! Addio, vecchi banchi, che
che saremo più soli nel mondo. Allora diremo: «Il nostro  maestro  ci avrebbe consigliati così, e noi ci atterremo ai consigli
4. Il  maestro  nominato dura in ufficio dieci anni; ma se si tratta della
la conmusica del Carneplastico e il balletto «HOP-FROG» del  maestro  futurista Franco Casavola.
impareggiabile  maestro  ed amico, la tua fede l'hai serbata sino agli estremi