Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lodo

Numero di risultati: 167 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
responsabilità degli arbitri, l'azione di impugnazione del  lodo  e l'azione per ottenere la liquidazione delle spese e
piena sindacabilità del  lodo  per errori di diritto negli arbitrati basati su convenzioni
o nei lodi arbitrali. Quando tuttavia il provvedimento o il  lodo  arbitrale è emesso in base a tali atti, questi devono
a cura del cancelliere o del segretario, e insieme con il  lodo  a cura del cancelliere della pretura presso la quale è
in questo caso gli atti in base ai quali è stato emesso il  lodo  devono essere depositati in cancelleria dalla parte
 lodo  grandemente, da parte mia (e credo d'interpretare l'animo
il giudizio di ottemperanza per l'esecuzione di un  lodo  arbitrale dichiarato esecutivo e divenuto inoppugnabile,
dotati di esecutività. Per il giudice di appello, "il  lodo  arbitrale, già di per sé idoneo ad acquistare l'efficacia
e meglio qualificato il procedimento, il collegio ed il  lodo  arbitrale in termini di effettiva giurisdizionalità. A
costituzionale) e 824-bis c.p.c. (secondo cui "il  lodo  ha dalla data della sua ultima sottoscrizione gli effetti
in tal modo testando la piena equiparazione del  lodo  arbitrale alla sentenza.
è valido il  lodo  sottoscritto dalla maggioranza degli arbitri, purchè si dia
esamina criticamente due delle questioni affrontate nel  lodo  in commento: la prima, sull'idoneità di una modifica che
il  lodo  non è depositato nel termine di cui all'articolo 455
condividono le ragioni con le quali il  lodo  motiva la competenza arbitrale per la cognizione
contro gli amministratori, e l'art. 2497 c.c., che il  lodo  cita come norma regolatrice di una fattispecie per certi
temporale del mutato regime di impugnabilità del  lodo  per errori di diritto, la sentenza si pronuncia a favore
dunque, l'impugnabilità per errori di diritto del  lodo  nel silenzio della convenzione arbitrale) anche quando
a decidere secondo equità o avessero dichiarato il  lodo  non impugnabile.
dell'eguaglianza davanti alla giurisdizione. Svela nel c.d.  lodo  Alfano un inedito regime immunitario privo di copertura
 lodo  deve essere depositato, a pena di nullità, nel termine di
e giurisprudenziali della natura e dell'efficacia del  lodo  arbitrale, traendo spunto dalla decisione resa dalla Corte
norme vigenti negli anni '90, decisione che ritiene il  lodo  - ancorché non ancora depositato e, quindi, non esecutivo -
normativa e, soprattutto, le tendenze che del  lodo  arbitrale talora valorizzano gli elementi di diritto
E dopo la sentenza n. 262 del 2009, un nuovo  lodo  è dunque adottabile con questa forma. La questione della
arbitri debbono pronunciare il  lodo  entro il termine stabilito dalle parti o dalla legge; in
 Lodo  l'onorevole presidente del Consiglio per aver presentato
della sentenza se la parte, prima della deliberazione del  lodo  risultante dal dispositivo sottoscritto dalla maggioranza
sappiamo che in Italia queste non attecchiscono facilmente.  Lodo  però il ministro d'aver portato a 20,000 lire! premi,
(mentre la differenza concerne il profilo degli effetti del  lodo  essendo solo il lodo rituale suscettibile di essere reso
concerne il profilo degli effetti del lodo essendo solo il  lodo  rituale suscettibile di essere reso esecutivo ai sensi
parzialmente modificato la disciplina dell'omologazione del  lodo  arbitrale. Premessi brevi cenni ai principali problemi
alla parte istante la sospensione dell'esecutorietà del  lodo  arbitrale rituale impugnato.
in epigrafe - secondo cui il termine per la pronuncia del  lodo  rituale ha un carattere essenziale e, perciò, non e
 lodo  deve essere depositato da uno degli arbitri in originale
per svolgere alcune osservazioni sulle conseguenze del c.d.  Lodo  Bernardo in tema di danno erariale ed, in particolare,
mediatrice nella controversia, fino dal 26 gennaio 1888 con  lodo  immediatamente eseguibile.»
la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il c.d.  lodo  Alfano. La nota presta attenzione anche alle conseguenze
 lodo  la Commissione, perchè ha creduto anche nella sua redazione
373 c.p.c., circoscrive il potere di inibitoria del  lodo  rituale impugnato ex art. 828 c.p.c. alle ipotesi in cui
resa sull'istanza di sospensione dell'esecutorietà del  lodo  impugnato; in particolare, essa esclude (secondo l'A., non
disposto altrimenti, gli arbitri debbono pronunciare il  lodo  nel termine di novanta giorni dall'accettazione della
di funzioni tra arbitri e giudici e di effetti tra  lodo  e sentenza. A suo avviso tale tesi non può essere accolta
affronta infine il problema del regime di stabilità del  lodo  arbitrale divenuto inimpugnabile in caso di sopravvenuta
della questione di costituzionalità. A suo avviso il  lodo  rituale non impugnabile in quanto per rimuovere lo stato di
dettando una nuova regolamentazione nel rapporto. Il  lodo  inimpugnabile diventa in tal modo estensibile alla
ad esaminare, sono quello che dà vigore di legge al  lodo  De Gasperi sulla mezzadria e quello relativo alla legge
costituzionale prospettate nei confronti del c.d.  Lodo  Bernardo che ha limitato la possibilità di chiedere il
tuttavia irrisolti i classici nodi dell'impugnabilità del  lodo  nonché della alternatività alla giustizia ordinaria, come