Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioverebbe

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
pietà i lettori delle cronache e dei fatti diversi? A chi  gioverebbe  una vendetta volgare? poco a te, se pur ti pare che giovi
o colpa; eseguendo puntualmente tutti i suoi consigli.  Gioverebbe  che tanto il direttore degli esercizi, quanto il confessore
peccati, se le legge con disposizione conveniente al fine.  Gioverebbe  assai che una tal persona anteponesse queste lezioni
fino che non si potesse ottenere sì desiderabile mutamento,  gioverebbe  apporre al male qualche rimedio, confortando le menti e gli
e delle ausiliarie. Per l' insegnamento di questa scienza  gioverebbe  trovare un uomo dotto in tutta la teologia, di gran pratica
tutto coll' aiuto divino e grande semplicità praticarlo. Vi  gioverebbe  anco leggere attentissimamente la bellissima lettera di S.
afflizione, se io sapessi il modo! Chi sa, che forse non vi  gioverebbe  l' assentarvi per qualche tempo da Roma, e dalle vostre
desiderio di costituzioni più libere e più progressiste,  gioverebbe  non poco a consolidare il trono di vostra Maestà. - Come
di una santa corrispondenza ed amistà vicendevole! Questa  gioverebbe  ad ogni cristiano per crescere in virtù; questa sarebbe
sono dotte, e di solito quanto sono più antiche più dotte.  Gioverebbe  anche questo studio di perfezionare in essi l' assistenza
esami di coscienza avanti pranzo e la sera. In terzo luogo  gioverebbe  che almeno una volta la settimana si unissero loro due in
il Da Ponte stampato dal Marietti a Torino. La conferenza  gioverebbe  che fosse stabilita in giorni fissi; facendo tutti e due la
la loro confidenza e il loro amore, senza di che nulla vi  gioverebbe  ogni fatica. Considerate la descrizione che fanno le
di cui si compongono le parole intere (2) » ». Io credo che  gioverebbe  cominciare questo esercizio dal far emettere i toni
fino alla cognizione de' principŒ chimici, al che molto  gioverebbe  l' orto botanico, il gabinetto di storia naturale,
cose nel loro essere metafisico; indubitatamente, che ella  gioverebbe  alla bontà morale, senzachè da essa venisse a questa alcun
alle parti corrispondenti della Scrittura. Qui forse  gioverebbe  che non essendo ancora quest' opera compilata indicassi