Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genitore

Numero di risultati: 482 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10
all'estero del figlio, mancato consenso del  genitore  non affidatario e sottrazione internazionale di minore
 genitore  decaduto dalla potestà perde i poteri ma non i doveri di
dell'immobile effettuato con denaro del  genitore  non è indice di maggiori redditi non dichiarati
continuare l'affiliazione, ovvero se sia da conferire al  genitore  l'esercizio della patria potestà. In quest'ultimo caso
minorenni e maggiorenni non autosufficienti affidati al  genitore  convivente more uxorio e dimoranti nell'immobile di
del  genitore  di trasmettere al figlio i valori per una corretta
di adozione del minore da parte del nuovo coniuge del  genitore  con cui lo stesso minore convive (art. 44 lett. b) l. 4
L'obbligo di mantenimento del minore da parte dell'altro  genitore  naturale viene invece meno e viene posto, in conseguenza
nonché nell'ipotesi in cui quest'ultimo e il  genitore  convivente con il minore, per una sopravvenuta
del figlio. Sussiste perciò a carico dell'altro  genitore  biologico un'obbligazione sussidiaria, che sorge sul
insufficienza di mezzi dell'adottante (art. 148 c.c.); il  genitore  naturale, data la situazione di carenza economica
- Il figlio non può abbandonare la casa dei genitori o del  genitore  che esercita su di lui la potestà né la dimora da essi
del minore nel mantenere rapporti anche con il  genitore  escluso. La sentenza si occupa altresì dell'onere di
altresì dell'onere di mantenimento della prole, di cui il  genitore  non può liberarsi adducendo puramente e semplicemente lo
il  genitore  affidatario di figli naturali può trascrivere il titolo di
ad una casa-famiglia non deve essere separato dal  genitore  per il buon esito dell'affidamento stesso; pertanto il
stesso; pertanto il Comune deve accogliere anche il  genitore  nella stessa casa-famiglia.
condanna pronunciata contro il  genitore  importa la perdita della patria potestà o della tutela
per la tutela del legame parentale tra minore e  genitore  detenuto: un'interpretazione secundum constitutionem
parziale della compravendita stipulata dal  genitore  in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della
regresso per il rimborso delle spese sostenute dall'altro  genitore 
legittimazione del  genitore  decaduto dalla potestà ad impugnare la sentenza di adozione
problemi dell'assegnazione della casa familiare al  genitore  convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia
figli adulterini possono essere riconosciuti dal  genitore  che al tempo del concepimento non era unito in matrimonio.
anche attraverso una mera omissione. b) Tra i doveri del  genitore  affidatario è quello del rapporto del figlio con l'altro
genitore. La Corte mette in luce che rientra nei doveri del  genitore  affidatario quello di favorire, a meno che sussistano
minore. c) L'interesse del minore ed il diritto-dovere del  genitore  affidatario di assicurare la massima tutela ai bisogni del
di quell'equilibrio e frustrare le legittime pretese del  genitore  non affidatario.
 genitore  esercente la patria potestà non può neppure diventare
nulla la donazione fatta dal  genitore  al figlio naturale, se la filiazione non può essere
scelta unilaterale della scuola del figlio esonera l'altro  genitore  dal pagamento della retta
anno di età e siano conviventi, nonché dell'altro  genitore  naturale che abbia effettuato il riconoscimento. In questo
In questo caso il giudice stabilisce le condizioni che il  genitore  cui il figlio è affidato deve osservare e quelle cui deve
coniuge, a meno che il figlio fosse già convivente con il  genitore  all'atto del matrimonio o l'altro coniuge conoscesse
naturale. E' altresì richiesto il consenso dell'altro  genitore  naturale che abbia effettuato il riconoscimento ».
all'ingresso o alla permanenza in Italia del  genitore  irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto
un minore degli anni quattordici, o un infermo di mente, al  genitore  esercente la patria potestà, al tutore, o al curatore, o a
contro la volontà dei medesimi, è punito, a querela del  genitore  esercente la patria potestà, del tutore o del curatore, con
deve essere comunicata a due tra i prossimi parenti del  genitore  entro il quarto grado.
responsabilità del  genitore  che sceglie di non riconoscere il figlio e non provvede al
la rimozione, l'amministrazione è affidata all'altro  genitore  e, se questi manca o non può esercitarla, a un curatore.
di trasferimento della residenza del  genitore  e diritto del minore alla bigenitorialità: due diritti
il minore ha genitori, è curatore il  genitore  al quale spetterebbe l'esercizio della patria potestà se il
negligente sorveglianza del  genitore  come causa di esclusione della responsabilità: l'ente
diritto costituzionale comparato nell'adozione del secondo  genitore 
che non commette sottrazione internazionale di minore il  genitore  affidatario che si reca all'estero con il figlio, impedendo
reca all'estero con il figlio, impedendo con ciò all'altro  genitore  di esercitare pienamente il proprio diritto di visita,
 genitore  che ha riconosciuto il figlio naturale ha rispetto a lui i
di abitazione del  genitore  assegnatario e diritto del creditore pignorante a procedere
condanna pronunciata contro il  genitore  per alcuno dei delitti preveduti da questo capo importa la
il fatto sia commesso dal  genitore  o dal tutore, la condanna importa la sospensione
riconosciuto o legittimato, è indicato soltanto il nome del  genitore  o dei genitori che l'hanno riconosciuto o legittimato.
 genitore  deve gli alimenti al figlio naturale e ai discendenti
famiglia e diritti del figlio sulla successione del proprio  genitore  apertasi prima della riforma
può essere emancipato dal giudice tutelare su istanza del  genitore  esercente la patria potestà o del tutore.
 genitore  esercente la patria potestà non può, neppure all'asta
570 c.p. in caso di versamento degli assegni familiari al  genitore  affidatario del minore