Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forza

Numero di risultati: 5894 in 118 pagine

  • Pagina 2 di 118
per ora supporremo affatto indipendente dal moto, che la  forza  F imprimerebbe a P, se esso fosse un punto materiale
punto materiale libero, soggetto all’azione esclusiva della  forza  F.
 forza  siffatta si dirà posizionale; e naturalmente si
sia assegnato il vettore funzione di P, che rappresenta la  forza  stessa riferita alla unità di massa.
lettere il significato ivi attribuito, e aggiungendo alla  forza  F ds, che sollecita un generico elemento di filo, la forza
forza F ds, che sollecita un generico elemento di filo, la  forza  di trascinamento χ. Mettendo in evidenza il ds e ponendo χ
ds e ponendo χ sotto la forma χ *ds (con che χ* designa la  forza  di trascinamento per unità di lunghezza del filo) avremo
Meccanica, data una  forza  F, che qui supporremo dapprima costante, e fissato uno
il prodotto scalare dei due vettori che rappresentano la  forza  e lo spostamento; cioè, indicando con L il lavoro, si pone:
ora una particella soggetta ad una  forza  centrale: converrà evidentemente servirsi di coordinate
vede che la  forza  che fa decomporre il nitrato d’argento è una vera forza
la forza che fa decomporre il nitrato d’argento è una vera  forza  catalitica, e che questa forza è originata dapprima
nitrato d’argento è una vera forza catalitica, e che questa  forza  è originata dapprima nell’ioduro d’argento alterato dalle
quasi a guisa di un fermento. La carta che accresce questa  forza  catalitica è forse in uno stato analogo a quello in cui si
cui si trova il ioduro d’argento impressionato, ma la sua  forza  è molto più debole, per cui l’azione che essa esercita non
delle fibre della carta verso le molecole stesse la  forza  di agire e manifestarsi colla produzione di una immagine
comunque data sopra la terra, Può venire sostituita da una  forza  di tensione uguale, esercitata da un peso per mezzo di un
 forza  è la causa oppure I'effetto del movimento». Coloro che
perturbazione di idee per cui si ritiene da molti che la  forza  sia un concetto metafisico, nel senso peggiore della parola
alla  forza  armata).
P) colla somma G + χ della attrazione terrestre e della  forza  di trascinamento.
fortuito o  forza  maggiore)
e  forza  minima dell'equipaggio).
pasquali di  Forza  Italia
confermata. Essa si enuncia cosi: «L'accelerazione che una  forza  imprime ad un corpo sul quale agisce, è proporzionale alla
imprime ad un corpo sul quale agisce, è proporzionale alla  forza  stessa ed è diretta secondo la retta d'azione della forza».
P in una posizione qualunque di S si deve esercitare una  forza  nota per tenerlo fermo, forza che per generalità potremo
di S si deve esercitare una forza nota per tenerlo fermo,  forza  che per generalità potremo supporre dipendere dalla massa
impiegata come  forza  motrice).
della  forza  viva è
tra  forza  ed accelerazione.
lanciata da  Forza  Italia
tanta  forza  per trasformarmi.