Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emittenti

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
al pubblico può, anche in via generale; a) richiedere agli  emittenti  quotati, ai soggetti che li controllano e alle società
sostitutivi delle mense, resi con l'intervento di società  emittenti  buoni pasto.
trasmissione di un'opera cinematografica da parte di più  emittenti  televisive poi condannate solidalmente al risarcimento del
CONSOB 20 febbraio 1997 rivolta alle società  emittenti  titoli quotati. Sembra quindi ora possibile affermare
5 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, da parte degli  emittenti  e dei soggetti incaricati ai sensi dell'articolo 6 della
disposizioni di legge, infatti, prevedono l'esonero per le  emittenti  radiofoniche dalla necessaria apposizione del contrassegno
S.p.a. che ha concepito anche per tale categoria di  emittenti  il nuovo mercato AIM Italia. Scopo dell'indagine è di
Section 404 della legge Sarbanes - Oxley richiede agli  emittenti  "SEC registrant" che rappresentano una parte sostanziale
delle società quotate, il nuovo art. 119 del Regolamento  Emittenti  ha introdotto l'obbligo di dichiarare: le "alte posizioni
verificare la portata delle norme dedicate alle società  emittenti  titoli quotati con riferimento alle società costituite in
gli Stati membri dell'Unione, di assicurare che a tutte le  emittenti  che operano all'interno del medesimo Stato e non solo a
di particolare interesse generale e sui quali singole  emittenti  detengono i diritti di esclusiva. Per contro, è stata
manifestazioni sportive tra la Lega inglese, Fapl, e le  emittenti  di radiodiffusione, in primis BSkyB. In particolare, viene
parti dei rispettivi contratti non saranno più i Club e le  emittenti  televisive, bensì queste ultime e la Lega organizzatrice
regolamentazione generale degli  emittenti  titoli non quotati ma diffusi in modo rilevante, un
alle caratteristiche dei prodotti finanziari, degli  emittenti  e dei mercati. Il regolamento stabilisce in particolare: a)
58/1998. L'aver ricompresso nell'elenco, oltre alle società  emittenti  valori negoziati sui mercati regolamentati, anche le banche
previsti da specifiche disposizioni di legge, gli  emittenti  quotati e i soggetti che li controllano informano il
possibilità riconosciuta agli  emittenti  di fare ricorso a diverse tipologie di strumenti di
gli anni ottanta nel caso della Francia e dell'Italia). Le  emittenti  pubbliche devono tuttavia perseguire una missione di
una missione di servizio pubblico che le distingue dalle  emittenti  private che operano sul mercato. Leggi e prescrizioni
dall'ultimo bilancio regolarmente approvato dalle società  emittenti  in confronto all'ultimo bilancio anteriore alla data in cui
quotate italiane contenuta nel regolamento in materia di  emittenti  11971/1999, per estendere gli obblighi di comunicazione
prestano all'esercizio di azioni di classe nei confronti di  emittenti  e soggetti abilitati. Con riferimento agli emittenti viene
di emittenti e soggetti abilitati. Con riferimento agli  emittenti  viene in considerazione soprattutto la possibilità di far
in modo da non ledere irragionevolmente gli interessi delle  emittenti  televisive esclusiviste.
di informazioni esaurienti ed attendibili provenienti dagli  emittenti  dei titoli, a loro volta assoggettati ad un regime di
di sorveglianza e controllo delle società di capitali  emittenti  titoli quotati nei mercati regolamentati, operando una
e il meccanismo di maggiorazione del voto, previsto per gli  emittenti  quotati.
frequenza (FM), la banda disponibile può accogliere molte  emittenti  e le interferenze vengono eliminate.
bilancio regolarmente approvato dalle società o enti  emittenti  anteriormente alla data in cui le azioni vennero acquistate
78 e 79, agli operatori che effettuano tali scambi e agli  emittenti  indicati nell'articolo 78; e) ai promotori finanziari e
della pubblica amministrazione, ritenuto dai giudici  emittenti  riferito anche alla funzione giurisdizionale. Ampi cenni
materia dall'Unione Europea quelli sulla base dei quali gli  emittenti  strumenti finanziari quotati sia in mercati regolamentati
mutato quadro normativo, soprattutto con riferimento agli  emittenti  azioni in regime di gestione accentrata. Ma le innovazioni
di interesse generale, della parte IV - Disciplina degli  emittenti  quotati - del d.lg. 58/1998 (t.u. in materia di
"disclosure" delle partecipazioni rilevanti nel capitale di  emittenti  quotati, che ricomprenda anche le partecipazioni detenute
le modifiche al Regolamento  Emittenti  adottate dalla Consob [Commissione nazionale per le società
quelle emanate in base ad esse; c) agli organizzatori, agli  emittenti  e agli operatori, nel caso di inosservanza delle