Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dogana

Numero di risultati: 481 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10
tutte le merci sono state estratte dal deposito, la  dogana  ritira la bolletta.
non incide sui poteri di accertamento e riscossione della  dogana 
giacenza nei magazzini di temporanea custodia gestiti dalla  dogana  e quelle non ritirate dai depositi di diretta custodia
quelle non ritirate dai depositi di diretta custodia della  dogana  entro il termine di cui all'articolo 151, primo comma.
spedizione di merci da una  dogana  all'altra e del transito
della competenza della  dogana  di importazione per la revisione dell'accertamento
 dogana  ha facoltà di chiedere al comandante dell'aeromobile tutti
un altro mese, la  dogana  procede alla vendita delle merci abbandonate.
ciascuna dogana, le vie da percorrere tra il confine e la  dogana  per l'entrata e l'uscita delle merci; la specie delle merci
proprietario della merce colui che la presenta in  dogana  o la detiene al momento del passaggio della linea doganale.
doganale. Rimane salvo, in ogni caso, il diritto della  dogana  di accertare, ad ogni effetto di questa legge, chi abbia la
le merci sono presentate ad una  dogana  che non abbia facoltà di sdoganarle sono rinviate
a spese del vettore, oppure accompagnate alla più vicina  dogana  autorizzata, scortate dalla « Bolletta di cauzione », che è
quando l'operazione di esportazione si effettua presso una  dogana  interna, o presso qualunque dogana se si tratta di merci
si effettua presso una dogana interna, o presso qualunque  dogana  se si tratta di merci ammesse alla restituzione dei
le merci poste sotto diretta custodia della  dogana  la « Bolletta di introduzione in deposito » vale come
le merci poste sotto diretta custodia della  dogana  la bolletta di introduzione in deposito vale come ricevuta.
proprietario della merce colui che la presenta in  dogana  ovvero che la detiene al momento dell'entrata nel
stesso. Rimane salvo, in ogni caso, il diritto della  dogana  di accertare, ad ogni effetto del presente testo unico, chi
quando l'operazione di esportazione si effettua presso una  dogana  interna, o presso qualunque dogana se si tratta di merci
si effettua presso una dogana interna, o presso qualunque  dogana  se si tratta di merci ammesse ad abbuono o restituzione di
PASSARE LA  DOGANA  SENZA PROBLEMI, NASCONDI LE PIETRE COME LE ALTRE VOLTE.
obbligato, rifiuta di ricevere a bordo i funzionari della  dogana  e i militari della Guardia di finanza, ovvero fa partire la
l'accertamento, la  dogana  converte la dichiarazione in bolletta, facendone
tutte le merci sono state estratte dal deposito, la  dogana  ritira la bolletta.
doganale per via di terra devono essere presentate ad una  dogana  di confine. Se la dogana predetta non è situata sulla linea
devono essere presentate ad una dogana di confine. Se la  dogana  predetta non è situata sulla linea doganale, le merci
ed accertare l'entrata e l'uscita delle merci, qualora la  dogana  sia situata in luoghi distanti da detta linea.
obbligato, rifiuta di ricevere a bordo i funzionari della  dogana  e i militari della Regia guardia di finanza, ovvero fa
anche per la spedizione di merci estere da una ad altra  dogana  per via di mare, quando si effettua su nave di stazza netta
il trasporto avviene con nave di stazza netta superiore, la  dogana  di partenza emette « lasciapassare di merci estere ».
nei registri di cui ai precedenti articoli 275 e 276 la  dogana  procede alla ricognizione della merce, verificandone la
merci introdotte negli spazi doganali e giunte da altra  dogana  sotto vincolo cauzionale. In casi eccezionali il capo della
sotto vincolo cauzionale. In casi eccezionali il capo della  dogana  ha facoltà di prorogare il termine anzidetto.
con quelle importate temporaneamente, è rilasciata dalla  dogana  la « bolletta di riesportazione ».
garanzia dell'obbligo della presentazione delle merci alla  dogana  di destinazione nel termine di cui al penultimo comma di
anche per la spedizione di merci estere da una ad altra  dogana  per via di mare, quando si effettua su nave di stazza netta
il trasporto avviene con nave di stazza netta superiore, la  dogana  di partenza emette « Lasciapassare di merci estere ».
stazione di Chiasso furono presentate all'ufficio di  dogana  sei grosse forme di cacio Ementhal.
dogana, le merci nazionali o nazionalizzate introdotte in  dogana  e non ritirate entro tre mesi dal loro arrivo, e le merci
presentazione del certificato di scarico alla  dogana  di partenza dà diritto allo svincolo della cauzione o di
fatto pervenire entro il più breve tempo possibile alla  dogana  per gli ulteriori adempimenti di competenza.
in luogo del lasciapassare può essere prescritta dalla  dogana  anche se trattasi di merci esenti da diritti di confine
caso la cauzione sarà prestata in misura da stabilire dalla  dogana  stessa, ma non potrà mai superare il valore della merce.
in luogo del « Lasciapassare » può essere prescritta dalla  dogana  anche se trattasi di merci esenti da diritti di confine
caso la cauzione sarà prestata in misura da stabilire dalla  dogana  stessa, ma non potrà mai superare il valore della merce.
delle "royalties" dal valore in  dogana  tra strategie aziendali elusive e incertezze dei giudici
abbandonate. Trascorso inutilmente il predetto termine, la  dogana  iscrive le merci in apposito registro.
alla  dogana  di destinazione si riscontri differenza di qualità tra le
stessa e non rispondenti alle qualità accertate dalla  dogana  di partenza.
stesso modo la  dogana  procede per la riscossione dei diritti doganali maturati
stesso modo la  dogana  procede per la riscossione dei diritti doganali maturati
Costruzione di un edifizio ad uso di  dogana  e capitaneria nel porto di Bari. (300)
se le merci sono ritirate da chi è riconosciuto dalla  dogana  come proprietario delle merci stesse.