Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguere

Numero di risultati: 911 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19
importante che le padrone di casa e le cuoche sappiano  distinguere  le diverse qualità della carne che ci vuole per le diverse
funzione specifica del congedo parentale, consentendo di  distinguere  i casi di utilizzo corretto di tale diritto da quelli di
a partire dall’istante t = 0; onde siamo così condotti a  distinguere  due casi, secondo il segno di
tenuta presente la convenienza di  distinguere  AB in due tratti: il fianco che è la porzione AH interna
campanello torna a suonare. Al tecnico importava per ciò di  distinguere  la causa del guasto, cui voleva porre riparo.
 distinguere  la politica pacifica da quella della neutralità a qualunque
critica precedente abbiamo cercato di  distinguere  certi atteggiamenti propri della scuola positivista, che
per mezzo di esperimentazioni esclusivamente meccaniche, a  distinguere  se ci si trovi in un sistema di coordinate in quiete, o
da altri, avendo cura, nella nuova edizione di segnalare e  distinguere  l'opera dell'aggiornatore.
uso degli utensili di selce; difficoltà di  distinguere  le razze di essi; colore della barba di essi; mancanza
dimensioni degli oggetti più piccoli che ancora si possono  distinguere  sulla Luna.
del pensiero corrispondenti, sicchè bisognerebbe almeno  distinguere  fra esperienze qualitative e quantitative (cfr. la seconda
ancora  distinguere  con un errore minore di 1/11 della quantità della calce che
Guerrieri ha toccato un punto delicato, quando ha preteso  distinguere  due parti della legge sulle guarentigie, ed asserito che la
bene e per fare lo sgravio, che è nell'animo di tutti, di  distinguere  nella parola coniugi due stati i quali, secondo me, sono in
questo nome mi pare che si possa  distinguere  il procedimento che ha per oggetto di produrre sulla carta
materna; ma altri caratteri che sia eventualmente possibile  distinguere  nelle stesse piante, come il colore dei fiori, mendelizzano
abbia una propria individualità, che cioè si possa  distinguere  dalle altre: se si trattasse di particelle identiche (p.
del movimento dei corpi, si presenta naturale di  distinguere  per quanto è possibile i caratteri per dir così interni del
faccio uso di un semplice istrumento che mi pare di poter  distinguere  col nome di polimetro chimico, perchè esso serve a
poi è molto importante anche perché permette di  distinguere  cromosomi eguali per forma e dimensione, allorché hanno
emananti dal corpo cellulare, costantemente se ne può  distinguere  uno, che, pel particolare suo aspetto, a colpo d'occhio si
misura della riduzione di valore dei crediti l'indice per  distinguere  le perdite su crediti dalle loro svalutazioni.
dei vari criteri che, per via ermeneutica, consentono di  distinguere  l'unità o la pluralità di azione, nella struttura
dalla superficie bianca, illuminata dalla candela, potrai  distinguere  il grado di intensità che il disegno ha acquistato.
verun modo si potrebbe  distinguere  la provenienza di codesti biglietti, in verun modo potrebbe
uccelli e nelle farfalle sono invece le uova che si possono  distinguere  in due classi, che originano rispettivamente maschi e
individua alcuni punti di riferimento, utili per meglio  distinguere  ruoli e funzioni dei due organi.
nella sostanza grigia dei centri nervosi, possiamo ancora  distinguere  due tipi di cellule gangliari, notando che tal distinzione
— Considerando il solo corpo, si possono  distinguere  forme piramidali, ovali, fusate, atipiche. Qualunque sia la
fusate, atipiche. Qualunque sia la forma, in esse si può  distinguere  una robusta continuazione del corpo cellulare verso la
ripeto, a parer mio, si, sarebbe fatta opera buona a non  distinguere  la giurisdizione delle due sezioni.
da parte di soggetti collettivi: occorre peraltro  distinguere  i poteri delle rappresentanze sindacali unitarie aziendali
 distinguere  perciò nettamente, nei singoli individui come nelle
ai criteri che segue il Ministero dei lavori pubblici nel  distinguere  i lavori destinati all'asta pubblica da quelli che si
ben  distinguere  questa che diremo occhiata al cielo, da ciò che s’intende
dovrei, come ho fatto per la circonvoluzione centrale,  distinguere  tre tipi principali, cioè: 1° cellule piramidali: 2°
campo acustico, dei quali tuttavia non è ancora possibile  distinguere  i vari componenti.
i risultati dell’esame microscopico quando si tratti di  distinguere  il sangue dei mammiferi da quelle degli altri vertebrati;
caustica e successiva dilacerazione sarà, quindi, facile  distinguere  il sangue di uomo, di cane, ecc., da quello di uccello,
da un emblema o da una denominazione e destinato a  distinguere  merci od altri prodotti della propria impresa, ha diritto
tali esperimenti si sono potuti  distinguere  nettamente due tipi di determinismo dei caratteri sessuali
contrasto vi sia, è stato da qualcuno asserito che bisogna  distinguere  tra manifestazione del pensiero, la quale deve essere
abbracciare tutti i casi in una formula unica (senza dover  distinguere  sulla figura le varie eventualità a priori possibili),
devono  distinguere  però due indirizzi di ricerca, alquanto differenti: uno
botanico, il quale trova difficile  distinguere  nell'embrione le parti costitutive, non ha che da lasciar
due pronunce del dicembre 2011 hanno indicato i criteri per  distinguere  fra responsabilità erariale e responsabilità societaria e,
verticale di circonvoluzione cerebellare, possiamo in essa  distinguere  tre strati, che si differenziano per le diverse gradazioni