Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticanza

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
soltanto per il fatto indubbio, caduto per molto tempo in  dimenticanza  e risollevato dal Wittkower, che la teoria delle
dimenticato. Il Rapporto vuole proprio rimediare a tale  dimenticanza  e si chiede: di quanti nuovi esseri umani è stata evitata
fino dall'età più tenere; ma d'altra parte, una leggera  dimenticanza  dei propri doveri basta per farle perdere e allontanare per
Piuttosto che una fredda frase di circostanza è meglio una  dimenticanza  (della quale poi, è ovvio, dovrete debitamente scusarvi).
un bel nove, perchè il componimento era bello, con una sola  dimenticanza  di punteggiatura. E l'acqua ha stemperato e disciolto tutta
la possibilità d'un distacco crudele, di una inconcepibile  dimenticanza  di tutto, che fino allora, fece la vita dell'uomo amato,
e finiscono col disporre l'animo a una troppo facile  dimenticanza  del doveroso amore che dovrebbe avvincer fra loro, i bimbi.
grazie. Ubbidite all'ordine di allacciarvi la cintura: una  dimenticanza  può essere pericolosa.Se desiderate stare più comodi,
riuscire a godere senza cadute di stile è una silenziosa  dimenticanza  della persona odiosa. I bambini insegnano che non c'è nulla
e l'orgoglio nostro impongono la dissimulazione, dove dalla  dimenticanza  altrui si è tratti a dimenticare sè medesimi, ma è duopo
di Guido; certo non li ha obliati per proposito; ma sia  dimenticanza  innocente, sia cognizione incompleta, tali silenzi
affermare che mancando la dichiarazione, anche per mera  dimenticanza  o non conoscenza di essa quale onere, il diritto acquistato
nei salotti con persone sconosciute, alle qual o per  dimenticanza  o per errore la padrona di casa trascura di presentarci. In
necessaria e salutare non deve farvi porre in ingrata  dimenticanza  le fatiche delle vostre educatrici e maestre. Forse che
essere scusata, se non giustificata, qualche involontaria  dimenticanza  delle regole della gentilezza ; nel militare, non è
rispettando con scrupolo l'ordine di precedenza: una  dimenticanza  o una trasposizione può non di rado essere interpretata
in questo caso, una attenuante! Chi non lo restituisce per  dimenticanza  - o perché, prestando alla sua volta, ha perduto il libro -
parla e ragiona, arrivando perfino più volte alla generosa  dimenticanza  di essere sposa, e di avere anch'essa diritto al piacere.
», « a Dio spiacenti ed ai nemici suoi », sono votati alla  dimenticanza  e al disprezzo. Si guarda e si passa senza curarsene. La
della forza materiale, usa a trionfare sulla terra; o la  dimenticanza  delle sventure e del fine ascoso per cui la Provvidenza ci
ed i servizi immensi che essa presta agli uomini.  Dimenticanza  delle regole d'igiene significa decadimento - mentre per lo
delle radici cristiane, hanno condannato duramente la  dimenticanza  con un documento indirizzato al governatore, Vasco Errani:
e debilitante. La lattuga a poco a poco era caduta in  dimenticanza  tale che non era neppure più coltivata verso la fine del
dopo pochi passi in un secchione pieno d'acqua lasciato per  dimenticanza  nel mezzo, e cadde lungo disteso sulla ghiaia del viale. E
in quanto che la persona che soffre è viepiù sensibile alla  dimenticanza  dei riguardi e alla mancanza delle attenzioni che ha
più calcolate. Questa regola è severa; ma chi cade in tanta  dimenticanza  fa un errore, che ha da essere punito. 6. Quando, prima di
vostro danaro! L'oro può pagare l'infamia, non comprare la  dimenticanza  di quello ch' è stato! Voi potete disonorarmi per sempre;
mi attende? Ora quasi lo crucciava smaniosamente la voluta  dimenticanza  del mondo. Questa dimenticanza pare maravigliosa e non è
smaniosamente la voluta dimenticanza del mondo. Questa  dimenticanza  pare maravigliosa e non è punto maravigliosa né anche per
Che temeva mai Willy? Egli sapeva bene che cosa temeva: la  dimenticanza  e l’oblìo, che la novità delle cose e la conoscenza della
poter perseverare; perchè una volta che tu mancassi, la tua  dimenticanza  sarebbe presa in sinistra parte. I piemontesi dicono: È
per domandare a Faussone come avesse potuto commettere una  dimenticanza  così grave, ma mi sono trattenuto per non guastare il suo
provvidenza?... O forse è la pena di un eterno peccato, la  dimenticanza  della prima virtù che Dio ci ha data, la virtù del
è un malfattore volgare colui che si scopre per una  dimenticanza  o un indizio. Ma in certi delitti v'è l'attore e lo