Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costitutivo

Numero di risultati: 416 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9
 costitutivo  può essere stabilito un termine superiore ai venti anni, ma
di un reato che sia presupposto, elemento  costitutivo  o circostanza aggravante di un altro reato)
L'atto  costitutivo  può stabilire percentuali di capitale inferiori a quelle
modificazioni dell'atto  costitutivo  e dello statuto devono essere approvate dall'autorità
condizione e il termine nell'atto  costitutivo  delle società di capitali e nelle deliberazioni che lo
salvo che la trasmissione sia consentita dall'atto  costitutivo  o dallo statuto.
la modificazione dell'atto  costitutivo  risulta da deliberazione dei soci, questa deve essere
in virtù del titolo  costitutivo  sono a carico del concedente, tale obbligo non può eccedere
o al portatore, a scelta dell'azionista, se l'atto  costitutivo  non stabilisce che devono essere nominative.
 costitutivo  può attribuire a ciascuno dei soci sovventori più voti, ma
categorie di azioni fornite di diritti diversi con l'atto  costitutivo  o con successive modificazioni di questo.
amministratori o sindaci può essere attribuita dall'atto  costitutivo  allo Stato o ad enti pubblici.
la liquidazione, sono devoluti in conformità dell'atto  costitutivo  o dello statuto.
fraudis del coniuge del debitore si comunica all'atto  costitutivo  del fondo patrimoniale?
l'atto  costitutivo  non stabilisce il numero degli amministratori, ma ne indica
deliberazioni che importano modificazioni dell'atto  costitutivo  devono essere depositate e iscritte a norma del primo,
della quota del socio moroso nel "quorum"  costitutivo  dell'assemblea di s.r.l.: ancora su silenzi e polisemie del
L'atto  costitutivo  ed il regolamento dell'unione sono approvati con unica
si applica nel caso in cui l'effetto traslativo o  costitutivo  sia differito fino allo scadere di un termine.
quando la legge considera la violenza come elemento  costitutivo  o come circostanza aggravante di un altro reato.
applica quando la legge considera la violenza come elemento  costitutivo  o come circostanza aggravante di un altro reato.
causa estintiva di un reato, che è elemento  costitutivo  o circostanza aggravante di un reato complesso, non si
delle imprese, la dichiarazione di nullità dell'atto  costitutivo  non pregiudica l'efficacia degli atti compiuti in nome
investiti di particolari cariche in conformità dell'atto  costitutivo  è stabilita dal consiglio di amministrazione, sentito il
e del comitato esecutivo sono stabiliti nell'atto  costitutivo  o dall'assemblea.
deliberazioni dell'assemblea contrarie alla legge, all'atto  costitutivo  o allo statuto possono essere annullate su istanza degli
di cui all'art. 2482 bis, comma 2, c.c., "se l'atto  costitutivo  non dispone diversamente". L'A. non condivide la decisione
dottrinale secondo cui una diversa disposizione dell'atto  costitutivo  può riguardare solo una differente forma di accesso o di
essere attribuita anche mediante modificazione dell'atto  costitutivo  durante la vita della società, per il periodo massimo di un
più della metà del capitale sociale, se l'atto  costitutivo  non richiede una maggioranza più elevata.
stata eliminata per effetto di una modificazione dell'atto  costitutivo  iscritta nel registro delle imprese.
che per le cause previste nell'atto  costitutivo  e nello statuto, la persona giuridica si estingue quando lo
 costitutivo  può prevedere l'obbligo dei soci al compimento di
straordinaria delibera sulle modificazioni dell'atto  costitutivo  e sull'emissione di obbligazioni. Delibera altresì sulla