Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coro

Numero di risultati: 508 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11
 Coro  di Contadini, Nedda, Canio, Tonio e Peppe.
nuovamente il  coro  interno dal tempio)
 Coro  di Sgherri e detti.
 Coro  s’allontana)
 Coro  di Contadini, Nedda, Canio, Tonio e Peppe.
Pantalis, Nerèo e il  Coro  s’allontanano).
 Coro  di Villi interno, poi Roberto.
 coro  entra in scena).
 Coro  di Sacerdotesse e Marinai.
entrano nel tempio. Il  Coro  ripete il canto sacro).
 Coro  si disperde, e Corrado s’avvia alla torre)
 coro  traversa la scena ed esce)
 coro  traversa la scena ed esce)
Soldati si ritirano, ed il  Coro  riprende con maggior forza)
nuovamente il  coro  interno dal tempio)
 coro  si prostra, Ariofarne si china sulla salma d’Ero.)
il  coro  di vedono passare varie maschere elegantissime seguite da
 Coro  s’allontana e svanisce a poca a poco. Cala il sipario).
lembo della veste, ed essa porge una borsa ai marinai. – Il  Coro  s’allontana: Desdemona, seguita poi da Emilia, entra nella
 Coro  di dentro, poi Elisabetta, poi Eboli e le Dame della
 Coro  si scaglia minaccioso su Tigrana, la quale indietreggia
Soldati si ritirano, ed il  Coro  riprende con maggior forza)
 Coro  di donne che accompagnano Giselda, la quale si abbandona
 Coro  di ribelli montanari e banditi. Mangiano e bevono; parte
il  coro  di vedono passare varie maschere elegantissime seguite da
d'apertura sarà eseguito da una grande orchestra con  coro 
ora nella loggia il  coro  feminile, e gli sciami sembrano agitarsi per le arcate
succede il silenzio e l’avvilimento. Renato e tutto il  coro  collocati in cerchio nel mezzo del teatro cantano a voce
in cerchio nel mezzo del teatro cantano a voce bassa il  coro  seguente, nel mentre che Guido, Batilde e Manfredo
Contessa ed esce sorreggendosi ala Principessa d’Eboli. Il  Coro  la segue)
Anna, Roberto, seduti a capotavola. –  Coro  di Montanare e Montanari. – Suonatori. – Roberto è in abito
credereste? Tutte quelle dame mi hanno in  coro  così telefonato: «Signora Petronilla che squisito, quel
Contessa ed esce sorreggendosi ala Principessa d’Eboli. Il  Coro  la segue.)
 coro  e Renzo,su la piazza. – Silvano e Matilde, in casa di
Anna, Roberto, seduti a capotavola. –  Coro  di Montanare e Montanari. – Suonatori. – Roberto è in abito