Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continenti

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
della sua materia. Sovr'esso noi non possiamo immaginare  continenti  e mari e atmosfera in condizioni analoghe alle terrestri,
alle macchie oscure di Marte la parte di mari e quella di  continenti  alle aree rosseggianti che occupano quasi i due terzi di
tardi altre ragioni che confermano tal modo di vedere. I  continenti  formano nell'emisfero boreale una massa quasi unica e
dove oggi si estendono, e che dove ora abbiamo i nostri  continenti  oscillanti, questi vi si trovavano fino dall'epoca
avere presentato un aspetto interamente diverso; e che i  continenti  più antichi, composti di formazioni più vecchie di quelle
situate a grande distanza dai continenti; la seconda sui  continenti  e specialmente nella zona tropicale. L'ora dei disturbi
vapore ha ridotto il tempo necessario per percorrer interi  continenti  da mesi a giorni. La traversata oceanica è stata ridotta a
nei paesi circummediterranei, ed anzi si trasferì nei  continenti  discoperti. Quivi, iniziata dai portoghesi (nel sec. XV e
in tutto o in parte da plaghe lontane. Ed oggi, specie nei  continenti  nuovi, non è la distribuzione delle colture che si accomoda
milioni, sotto Claudio a 7; e tutto l'impero romano in tre  continenti  nel primo secolo cristiano abbracciò forse 54 milioni
primo stabiliva che le lunghe catene di roccie interne sui  continenti  furono formate dall'azione lenta dei flutti contro le
il mare possono essere state congiunte le isole ed anche i  continenti  fra loro, e così le produzioni terrestri erano libere di
circolatorio del pianeta, quasi anticipa la deriva dei  continenti  di Alfred Wegener (1911). Ha familiarità con le scoperte
Australe, che è sparso di molte isole, e spinge entro ai  continenti  golfi e ramificazioni di varia forma; al suo sistema
Man mano che ci avviciniamo al Bosforo dall'arco fra i due  continenti  pare si alzino uno ad uno per guardarci minareti, cupole,
la vasta estensione dei  continenti  è solcata per ogni verso da una rete di numerose linee o
appartenenti ad altre classi; ed è cosa nota che sui  continenti  i mammiferi appariscono e si perdono più rapidamente degli
queste specie hanno una estensione enorme e si trovano sui  continenti  e sulle isole più lontane. Conseguentemente non ci resta
parte si sposta ai nuovi  continenti  in proprie e vaste «regioni pastorali» somiglianti alle
inviati da terra e permettono di misurare i minimi moti dei  continenti  alla deriva (qualche centimetro all’anno). Gli astronauti
triste, cogli occhi immoti, l'universale accendersi dei  continenti  ignoti; egli sognava, o limpido raggio, o profondo velo! la
triste, cogli occhi immoti, l'universale accendersi dei  continenti  ignoti. Egli sognava, o limpido raggio, o profondo velo! la
alcune regioni, come le isole del Mare Australe e sui  continenti  le parti segnate sulla carta coi nomi di Elysium e di
alla fine del periodo dovevano trovarsi, in prossimità dei  continenti  attuali dell'Europa e dell'America settentrionale, delle
l'ipotesi fatta nel capo nono: sebbene cioè i nostri  continenti  ed oceani abbiano passato un tempo lunghissimo nelle
avrebbero quindi dovuto riversarsi e sommergere isole e  continenti  producendo modificazioni profonde sulla superficie della
una ardita studiosa che si è avventurata in cinque  continenti  ed ha percorso decine di paesi per dare alla sua indagine
i casi in cui essi appajono isolati affatto nel mezzo dei  continenti  senza alcuna connessione. Ma è probabile
La geologia ci insegnerà al contrario che quasi tutti i  Continenti  erano spezzati in tante isole, negli ultimi periodi
di là riprodotta in grande scala la immagine dei nostri  continenti  coi loro golfi ed isole e coi mari che li circondano, quale
la quale, occasionata dal graduale pareggiamento fra  continenti  agricoli e manifatturieri, è la risultante di correnti
conseguenza della storia della terra e dell'uomo insieme. I  continenti  per gran parte coperti dal mare, lento il ritiro dell'acque
più fredda dell'epoca glaciale le pianure di questi grandi  continenti  sotto all'equatore siano state abitate da un numero
nello stesso modo come le troviamo in certi  continenti  diversi, di cui possiamo supporre che un giorno fossero in
esposti a quelle aspre lotte che avrebbero incontrato nei  continenti  meglio popolati. Questo scompartimento presenta pure molte