Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condite

Numero di risultati: 729 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
e senape, il tutto stemperato con aceto di malvasia  condite  cun poco zucchero, e passate al solito.
Insalata d’ uova. — Uova sode tagliate a fette, o trite,  condite  con aceto d'erbe, olio, sale e pepe, oppure con una
 Condite  con non troppo sale, ed un pò di pepe bianco, e lasciate
Insalata mista all'italiana. —  Condite  a parte con olio, aceto, pepe e sale tutti i legumi e le
affettano sottilmente e levata loro la pelle s’imbandiscono  condite  d’aceto ed olio o cosparse con cipolla a fettucce.
ai dispeptici, ai linfatici, ecc. Le ostriche si mangiano  condite  con un po’ di limone e pepe.
fredda, le sguscierete e le servirete con insalata, o  condite  con qualche salsa, dopo averle tagliate in mezzo per lo
carne, il prosciutto e gli spinaci lessati e ben strizzati,  condite  di sale, pepe, noce moscata, un buon pugno di parmigiano
coll’apposito stampo, fateli cuocere in acqua salata,  condite  con molto burro ben rosolato e formaggio.
 Condite  anche esternamente con sale e pepe, e fatelo cuocere
tanti pezzi uguali della grossezza di un uovo di piccione,  condite  questi pezzi con sale, pepe, olio prezzemolo, e lasciate
rosso, mischiatele poi con un quinto di panna montata,  condite  abbondantemente di zucchero vainigliato e riempite il bordo
un dito, battetele un pochino, ungete d'olio un tegame, poi  condite  le costolette con sale, pepe, ed un buon pizzico di seme di
anche crude, ben lavate, sole o miste con altre erbe e  condite  con. olio, aceto, pepe e sale.
 Condite  con un po’ di sale e fate cuocere ed insaporire bene il
ricetta precedente) con burro, cipolla e prezzemolo triti:  condite  di sale e pepe, bagnate d’aceto e dopo dieci minuti di
con giusta dose di sale, formatene degli gnocchi, e  condite  questi a suoli con soffritto di aglio, formaggio grattato e
poi in casseruola col quarto del suo volume di burro.  Condite  con sale, pepe, noce moscata. Asciugate sui fuoco
e bollente e, quando sono cotte, scolatele bene e servitele  condite  col burro e il parmigiano o con altra salsa a vostro gusto.
tante fettoline sottili di 200 gr. di lesso freddo rimasto,  condite  con moderazione di sale e pepe, infarinate e fate rosolare
le pernici ben nettate e  condite  di sale e pepe in una bella fetta di lardo e fatele
 condite  col burro. Lavate e mondate delle piccole patate, cuocetele
pesto comincia ad imbiondire gettate in esso i pomodori, e  condite  con sale e pepe
occorre, e appena sarà strutto gettatevi le uova sbattute e  condite  con sale e pepe. Poco dopo unitevi i tartufi, mescolate ben
occorre, e appena sarà strutto gettatevi le uova sbattute e  condite  con sale e pepe. Poco dopo unitevi i tartufi, mescolate ben
poi le seppie,  condite  con sale e pepe e fatele insaporire sempre dimenando con un
abbondante di latte buono nel casseruolino del composto,  condite  con sale, pepe ed un pò di noce moscata, cuocete questa
cavolo nero già lessato, spremuto dall'acqua e tagliato.  Condite  anche quello con sale e pepe. Quindi servite le costolette
di ricotta fritta, seminate su del formaggio grattato e  condite  con sugo cosidetto alla napolitana, cioè col sugo
indi ritiratelo dal fuoco, colatene il soprappiù del latte,  condite  il riso con un pezzo di burro, formaggio grattato e un poco
rosolare,  condite  con sale e pepe e divenuto biondo ogni cosa, aggiungete le
panna montata dolce o della confettura, o delle fragole  condite  di zucchero e marsala, ecc.
300 gr. di riso, mescolate e poi allungate con acqua calda,  condite  se occorresse, con altro sale e pepe e dopo venti minuti di
Pesche sciroppate. - Si preparano come le albicocche  condite  e confettate, con la sola differenza, che non si tolgono i
staccio la sua bagna, o sugo, che voglia dirsi, e con esso  condite  delle tagliatelle all'uovo fatte in casa.
di rafano (cren), prezzemolo, basilico e santoreggia,  condite  come il solito, prendendo aceto d'erbe, unitevi, se
 Condite  con poco zucchero ed una foglia di lauro, impiegando il
sul piatto, e versando loro sopra le civaie cotte e  condite  come abbiamo detto.
con olio, burro, cipolla e prezzemolo tritati finemente.  Condite  di sale e pepe, mescolate e servite dopo dieci minuti di
spellati e tritati; fate cuocere scoperto venti minuti,  condite  di sale e pepe e servite caldo dopo aver legato le verdure
piatto con aggiunta d'un bodino di fior di latte, o patate  condite  al burro, o maccheroni, o purée di piselli.
a soffriggere il lardo con l’aglio e la cipolla tritati.  Condite  di sale e pepe, incoperchiate, fate stufare un paio d’ore.
 Condite  con sale, pepe e 2 garofani pesti, fate rosolare bene,
buona col lesso, è ottima per aggraziare le paste asciutte  condite  a cacio e burro, come anche per fare il risotto N. 51.
formate uno strato di fettoline di carciofi ben mondati,  condite  questo strato con un po’ di sale e pepe e ricopritelo con
con altrettante sardine, come si disse più innanzi  condite  ancora con altr’olio, sale, pepe, prezzemolo, ed un pizzico
tagliuzzatela, mettetela al fuoco col burro già rosolato,  condite  di sale e pepe, lasciate cuocere qualche minuto; aggiungete
con sale, aceto (specialmente quello di lampone) ed olio.  Condite  con aceto comune possonsi cospargere di pepe o cipollette
8 o 10 uova in una catinella,  condite  con un pò di sale, pepe e prezzemolo trito, unite ad esse i
in una padella con un poco d’olio, e quando sia cotto  condite  con sale, pepe e alquanto aceto; toglietelo dal fuoco dopo
 condite  al burro. Delle braciuole ben pestate si fanno cuocere in