Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusione

Numero di risultati: 2332 in 47 pagine

  • Pagina 2 di 47
delle singole posizioni conferma inequivocamente la  conclusione  testè esposta.
AVCP/ANAC e superamento del termine per la  conclusione  del procedimento
3 e 4, dalla data di pubblicazione del prospetto fino alla  conclusione  della sollecitazione; b) l'articolo 115, dalla data della
prevista dall'articolo 94 fino a un anno dalla  conclusione  della sollecitazione.
altri casi il termine decorre dal giorno della  conclusione  del contratto.
del contratto: il confine tra le trattative e la  conclusione 
PAROLA DI 4 LETTERE, CHE SIGNIFICA “A  CONCLUSIONE  DI UNA STORIA”...
unite escludono l'efficacia interruttiva dell'avviso di  conclusione  delle indagini preliminari
regolamenti sui termini di  conclusione  dei procedimenti amministrativi delle amministrazioni
figura 5 giustifica chiaramente al nostro occhio la  conclusione  che abbiamo tratta.
alloglotta e avviso di  conclusione  delle indagini ex art. 415 bis c.p.p.
e alcuni suoi compagni accolgono la  conclusione  del narratore con una sghignazzata.
 conclusione  valgono anche pel prodotto scalare le regole consuete del
inviate o pervenute in fotocopia, principio di apparenza e  conclusione  del contratto
fu la  conclusione  che trassi dai miei studi fatti sul Teodulo nel 1882.
questa  conclusione  non è lecito sottrarsi quando si facciano le considerazioni
di sintesi in  conclusione  del convegno celebrativo dei 60 anni di Iustitia
della  conclusione  delle indagini: atto definitorio di una fase del
 conclusione  il postulato della causa può essere presso a poco
 conclusione  della mediazione, i requisiti dei mediatori e la disciplina
diritto del mediatore alla provvigione, non rileva che la  conclusione  dell'affare sia avvenuta dopo la scadenza dell'incarico
i contraenti con una attività rilevante ai fini della  conclusione  del medesimo affare, ritenendo altresì valide le clausole
l'utilità della sua intermediazione in ordine alla  conclusione  dell'affare.
del Testo Unico e le prospettive: alcune osservazioni a  conclusione  della giornata celebrativa
ancora una  conclusione  può trarsi dall'ammettere la validità del principio di
dal pubblico ministero per la notifica dell'avviso di  conclusione  delle indagini preliminari di cui all'articolo 415 bis
indagini dopo la notifica del menzionato avviso di  conclusione  delle indagini preliminari.
sparse su  conclusione  del contratto per via telematica e d.lgs. n. 70 del 2003
dell'interesse procedimentale all'osservanza del termine di  conclusione  del procedimento
di  conclusione  indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non
siccome la  conclusione  è unica, io credo di metterli insieme. Tali sono la
nella disciplina delle clausole vessatorie e giunge alla  conclusione  che, nonostante una certa enfasi dottrinale, la
ad attribuire scarso peso a tale clausola generale. Questa  conclusione  porta l'A. ad interrogarsi sull'opportunità, sul piano più
della Pubblica Amministrazione per il ritardo nella  conclusione  del procedimento amministrativo
Pantano il giudizio intorno alla inopportunità della  conclusione  di questi trattati,
della Consulta n. 255/2010: la  conclusione  di un percorso o uno spunto per il futuro?
del termine di prescrizione e l'avviso di  conclusione  delle indagini preliminari ex art 415-bis c.p.p
questa  conclusione  è puramente negativa, e si tratta ora di apprezzare il
nella sua direzione. A tale  conclusione  siamo giunti per aver fatte implicitamente due premesse
di esistere ovvero se il sinistro è avvenuto prima della  conclusione  del contratto, l'assicurazione è nulla quando la notizia
dell'avvenimento del sinistro è pervenuta, prima della  conclusione  del contratto, nel luogo della stipulazione o in quello dal
in tema di motivazione del ritardo nella  conclusione  del procedimento tra legislazione statale e legislazione
questa la  conclusione  che dovrebbe balzare da tutto il tessuto di questo volume
si giunge alla  conclusione  che i capelli crespi dominano sui lisci, i bruni sui
Il termine per la  conclusione  del procedimento è di centottanta giorni, decorrenti dalla
v'è di più: la forma della  conclusione  ultima della Commissione diventa assolutamente
il loro comportamento complessivo anche posteriore alla  conclusione  del contratto.
con l'osservanza delle forme prescritte per la  conclusione  di esso.
inapplicabilità del termine di  conclusione  ex art. 2, l. n. 241/1990 in tema di opposizione alle
L'onorevole Imbriani, come  conclusione  della sua interpellanza, dichiarandosi non sodisfatto delle