Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 1295 in 26 pagine

  • Pagina 2 di 26
risposta su questo punto, altrimenti dovrò votare senza  comprendere  quello che voto.
posso  comprendere  che si possa apertamente dire: non vogliamo più nè capitoli
non la dividerò, ma posso capirla. Ciò che io non arrivo a  comprendere  è, che si possa invece dire: noi li vogliamo conservati,
ho chiesto la soppressione, sì come una formola che potesse  comprendere  altri casi prevedibili, ma non previsti.
crediamo che per  comprendere  lo spirito della sistemazione newtoniana occorra eliminare
ciò, l'Amministrazione delle ferrovie dello Stato non sa  comprendere  perchè l'onorevole Di Marzo, asserisca che la modificazione
Questi possono  comprendere  diverse carni, o di pollame, o di selvaggina, o di pesce.
di altri reperti dei quali prima mi era stato impossibile  comprendere  il significato.
corrispondenza ammessa alla esenzione di tassa non può  comprendere  oggetti materiali non cartacei, nè provviste di stampe ed
si fosse inteso che gli assegni dovessero  comprendere  ben anche una parte delle indennità d'alloggio, è da
civile l'ufficio primo deve nel proprio indice annuale  comprendere  anche gli atti contenuti nei registri di tutti gli altri
modo di  comprendere  la «spiegazione meccanica» come «modello», non toglie
donazione non può  comprendere  che i beni presenti del donante. Se comprende beni futuri,
 comprendere  meglio questi sbalzi dell'attività bramantesca si sarebbe
sussistenza ed a quant'altro loro occorre, ognuno potrà  comprendere  che non serbano le migliori disposizioni nello adempiere al
risultati, cioè nel suo valore poetico; bastano solo per  comprendere  il meccanismo, la macchina formale della pittura in
la macchina formale della pittura in questione. Per  comprendere  nel senso di apprezzare, di amare, bisogna far leva sulle
decennale è formato soltanto dall'ufficio primo e deve  comprendere  gli atti contenuti nei registri di tutti gli uffici.
strati formanti il grande piede di Hippocampo, affine di  comprendere  e spiegare i loro rapporti, parmi non superfluo il
si presentino come se il mezzo B si estendesse fino a  comprendere  A.
nazionale delle singole lavorazioni assicurate, in modo da  comprendere  l'onere finanziario di cui al secondo comma dell'art. 39.
del danno per l'inadempimento o per il ritardo deve  comprendere  così la perdita subita dal creditore come il mancato
sta al criterio di chi cucina il  comprendere  che se le anguille son grosse e per conseguenza più lunghe
deve  comprendere  tutte le cose in rischio per l'assicuratore al momento del
difficile  comprendere  in questa parola anche tutte queste spese accessorie; credo
sta al criterio di chi cucina il  comprendere  che se le anguille son grosse e per conseguenza più lunghe
dell'interno il deputato Ara e la Camera hanno dovuto  comprendere  che non vi sono differenze tra il Ministero e la
non si giunge a  comprendere  bene il dubbio che qui si solleva, se non facendo vedere
molto maggiore che oggi non sia, quindi in verità non so  comprendere  come quello che l'onorevole Lanza credeva buono tre anni
più rilevante, non creda più buono adesso; nè so  comprendere  perchè voglia portarci delle modificazioni.
leggieri si può  comprendere  che non siamo in grado di formulare, una precisa risposta a
sono mai riuscito a ben  comprendere  come in alcuni ambienti stranieri si sia formata e diffusa
grande merito di Piero fu infine quello di  comprendere  che era necessario arginare il serpeggiamento funzionale
sono i procedimenti che si possono  comprendere  sotto la denominazione generale di collodio secco. Il così
divisione dei beni ereditari non si possono  comprendere  i beni costituenti il patrimonio familiare prima che tutti
scolastico, ma in quei casi soltanto in cui si può, direi,  comprendere  da chiunque non sia del partito di chi fece la nomina, che
per soddisfare i creditori, sia necessario  comprendere  nella liquidazione anche l'oggetto di un legato di specie,
studio delle origini e degli sviluppi del pensiero volto a  comprendere  Dio, legge e giustizia nella prospettiva del pensiero
in di lui luogo e vece, sottoponendosi però all'obbligo di  comprendere 
facile  comprendere  come la posizione del giurato debba sovra ogni altra
a rispondere oggi; ma senza questa ragione io non so  comprendere  come non si possa procedere oltre.
è un'educazione scientifica, la quale faccia meglio  comprendere  a colui che lavora in un campo qualsiasi come l'oggetto
ci occorrerà spendere minor somma di parole per farci  comprendere  appieno.
presenza di questi fatti, in verità, io non seppi, nè so  comprendere  come si possa dire che la legge presente sia una legge di
modello come i notissimi modelli idraulici che aiutano a  comprendere  le leggi fondamentali dell'elettricità, per cui, p. es.,
ma anche di questo non basta accennare senza cercar di  comprendere  il perché del fenomeno stesso.
facile  comprendere  come un liquido che può solidificarsi, penetrando in tal