Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltiva

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
Francia, Belgio ed Inghilterra si  coltiva  la specie gialla, per foraggio e vi vengono grossissime. Il
Bisogna far lavorare il cervello, come un campo che si  coltiva  per non lasciarlo inselvatichire. Però al momento che lo
se la padrona di casa è pittrice, se il padrone di casa  coltiva  qualche arte, nulla è più simpatico che mutare il giardino
col crescere della pianta, che perde col disseccarsi. Si  coltiva  per uso culinario e si adopera come condimento nei brodi,
Beato lui, che può cogliere senza fatica gli allori che  coltiva  nel proprio giardino e che egli decreta a se stesso.
e senza sole. Nel linguaggio dei fiori: Ricchezza. Si  coltiva  dappertutto. Il riso per esser buono, dev' essere novo, ben
L'Officinalis che è quella comunemente conosciuta si  coltiva  negli orti per la cucina e la medicina. La parte usata sono
un calore alla bocca, su di che segue un grato fresco. Si  coltiva  negli orti e nei giardini. Vuole terreno sostanzioso ed
più gravi? - L'isola di Caienna (Guaiana francese), dove si  coltiva  il pepe. sono gli anni bisestili? - Tutti gli anni che non
 coltiva  negli orti ad alimento. In Italia è poco coltivata. La
resiste al freddo. Nel linguaggio dei fiori: noncuranza. Si  coltiva  negli orti per uso di cucina, le sue foglie servono per
in Francia è coltivata su larga scala. In Inghilterra si  coltiva  il pisello per alimentare le pecore nell'inverno. Vuolsi
e il Minimum annuale dell'Isola di Ceylan. Generalmente si  coltiva  la specie Ocymum. La Minimum però è la più graziosa. Nel
bianca, rossa, violacea e gialla. Da noi specialmente si  coltiva  la rossa e la gialla, ma la più stimata di tutte è la
si ottiene la semente. In Inghilterra e sul napoletano si  coltiva  in grande anche per foraggio ai cavalli. La carota è una
Si semina da Febbraio a Luglio, dà fiori gialli. Si  coltiva  come il sedano negli orti. La varietà selvatica è più
nel più vasto, giacchè ogni forma d'arte ella conosce,  coltiva  e tutela, dall'arte della penna a quella così femminile del
che edificante. La signora, che non ha pregiudizi, ma  coltiva  nell'anima sentimenti nobilmente, schiettamente
un nodo che tutti li condurrà in Paradiso. Accarezza e  coltiva  la memoria riconoscente del tuo collegio; dimentica quanto
in sè, ma lo detesta negli altri e, più d'una volta, egli  coltiva  con amorosa sollecitudine negli altri i sentimenti più
bravo impiegato, mio amico da sempre. Non beve, non fuma, e  coltiva  una sola passione: quella di tormentare la materia
che talvolta colla scienza ci vengono amministrati;  coltiva  pure il disegno, la pittura, poichè il Signore non condanna
; l'anima giace svigorita in un fisico snervato. Guai se si  coltiva  lo spirito a scapito della salute ! La necessità
vita di famiglia rafforza i legami del sangue e sveglia e  coltiva  l'amore di patria. Chi è inutile alla famiglia è
dai boschi e le si posano sulle spalle; le piante che ella  coltiva  dànno fiori, anche quando soffia il tramontano. Ed era vero
a la sua natura. Chi negherebbe che più la donna  coltiva  il suo spirito, più diminuisce la sua ignoranza, e meglio
come siamo tutti che ciò allunga la vita e aumenta e  coltiva  la fraternità dell'umana famiglia. Qui in un altro
sarebbe morto di fame, e con lui tutti noi. Adesso  coltiva  il miglior cotone della Contea... sicuro! È meglio del
rivo "Ortolano" abbiamo realmente il fiume Eunoè che  coltiva  ed accresce la memoria di ogni bene. La immagine matura di
le combatte, ma piuttosto le lascia in pace, o pur anche le  coltiva  e le nutre con ragioni speciose e col pretesto del bene:
non è schiantata, e talor' anco, senza avvedersene, si  coltiva  la pianta de' frutti mortiferi. Il qual difetto si può
l' umana destinazione di que' problemi, pe' quali si  coltiva  la filosofia non altrimenti che si coltivi l' albero pel