Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteristica

Numero di risultati: 586 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12
principale  caratteristica  del sistema consiste nell'uso di aerei attaccati
Proprietà  caratteristica  delle velocità simultanee di due punti in un moto rigido. -
 caratteristica  principale di tali acciai è quella di mantenere elevati
 caratteristica  del nuovo punto vendita, posto in una zona di maggiore
qui la  caratteristica  dominante del loro lavoro, il tratto che li accomuna al di
emoglobina, sicchè non si riconoscono più che alla forma  caratteristica  del loro stroma. Più tardi anche questo va perduto.
sotto la tesi psicologica, giuridica o filosofica che è  caratteristica  dei primitivi periodi della scienza e dei periodi di
Inghilterra colla salsa di lamponi o con quella ancor più  caratteristica  di ribes (vedi pag. 30), oppure con la gelée di questo
conclusione la  caratteristica  di questi piselli è di mangiarli misti al burro quagliato,
legislazione vigente, riconoscendo così al collocamento la  caratteristica  di «servizio pubblico esclusivo unitario e generale gestito
con gli operatori economici all'hotel Michelangelo.  Caratteristica  peculiare del sistema è quella di funzionare attraverso la
 caratteristica  distintiva di questa pittura è una certa "indifferenza"
 Caratteristica  di questa classe è la stella della Balena (Mira Ceti), la
proprietà  caratteristica  (11) dei campi di forza conservativi è del tutto
questa la  caratteristica  comune alle tavole di possibilità liquide di Giovanni
e qualificante dell'economia sociale. Questa esperienza,  caratteristica  della vicenda cooperativa italiana, è significativa per la
più nulla, si suggerisce. La pretesa di insegnare è una  caratteristica  delle vecchie chiese: e, anche per questo, non è una
 caratteristica  di queste istituzioni è che per una umiltà esagerata
ho già spiegato, la  caratteristica  principale del mio sistema era quella dell'uso di superfici
distinzione  caratteristica  fra gli ordini reali delle esistenze, donde il carattere di
un migliore assetto degli organi statali decentrati; ha una  caratteristica  amministrativa organica autonoma; è un'unità specifica,
A dell’asta AB, gode, rispetto alla Ψ*, della proprietà  caratteristica  delle forze interne, e si può quindi interpretare essa
Or bene: questa  caratteristica  distinzione sociale-economica, che è pure un grande fatto
come tali, al pontificato romano; poiché questa è  caratteristica  del cattolicismo, dal quale non può essere disgiunta senza
po' una novità, se vogliamo, è la  caratteristica  del concerto d'apertura: grande orchestra con coro, per un
scomparsa, assumevano alla distanza di 115 chilometri la  caratteristica  di una lentissima e profonda evanescenza, ma mantenevano
lagrangiane, otteniamo, nell’ipotesi che la (3) sia di  caratteristica  n, esattamente 3N - n equazioni indipendenti fra le x i, y
per lo più scegliere i geni la cui espressione è più  caratteristica 
e ricco di variabili e potenziali elementi di rischio:  caratteristica  peculiare è il legame tra l'erogazione delle prestazioni
descritti molti, e in tutti è  caratteristica  la diploidia, conseguita con meccanismi diversi, che,
L’espressione (10) della velocità è  caratteristica  pei moti rotatori (subordinatamente alle circostanze testé
occorre almeno un quintino e mezzo di sugo perchè la  caratteristica  di questa pietanza è l'abbondanza della salsa, ciò che ne
radere mollemente nella penombra con trovata affatto  caratteristica  del nostro.
limiteremo pertanto a dire che le forze omeopolari sono una  caratteristica  conseguenza della. nuova meccanica atomica e che non hanno
valore per il secondo membro della (28) che è una costante  caratteristica  del sistema di piani reticolari.
questa incurvatura non avviene mai, e la  caratteristica  di tutte le disquamazioni, e di tutte le screpolature dei
al di fuori dell’arte, manifestazioni che presentino una  caratteristica  così straordinariamente contraddittoria. Ma è chiaro che
serviti così come noi vi insegniamo perdono la loro  caratteristica  un po' plebea e diventano un antipasto squisito e bene
assegnati gli estremi P 1 e P 2. Infatti, per la identità  caratteristica  delle forze conservative
 caratteristica  dello stufatino alla romana è che il sugo non sia denso, nè
 caratteristica  delle rocce si ottiene benissimo con delle lavature
di riduzione O. Con ciò δO sta a rappresentare la prima  caratteristica  dello spostamento, che finora era designata con dO.
proseguirono fino a mezzanotte. I segnali assunsero la  caratteristica  di evanescenza lenta e profonda, già osservata sul panfilo.