Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bando

Numero di risultati: 450 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9
riserva è stabilita di volta in volta nel relativo  bando  di concorso in rapporto alle classi miste e femminili
ritenendo illegittimo il provvedimento di annullamento del  bando  adottato in via di autotutela dalla stazione appaltante in
e non ancorato alla sussistenza di vizi di legittimità nel  bando  medesimo.
procedure negoziate senza pubblicazione preliminare di un  bando  di gara.
pubblicazione del  bando  sulla Gazzetta Ufficiale attua i principi costituzionali in
Il  bando  prevede un congruo premio al soggetto o ai soggetti che
di immediata impugnazione del  bando  riguarda le clausole impeditive della partecipazione ma
procedura prescelta, le stazioni appaltanti pubblicano un  bando  in cui rendono nota l'intenzione di affidare la
inferiore a trentasette giorni dalla data di spedizione del  bando  e un termine per la ricezione delle offerte non inferiore a
inferiore a quaranta giorni dalla data della spedizione del  bando  (nelle procedure aperte) ovvero dell'invito a presentare
Il  bando  può prevedere che, in relazione alla natura dell'appalto,
di più di un concorrente, sino ad un massimo indicato nel  bando  stesso, impegnandosi a fornire la particolare attrezzatura
natura del  bando  emesso dalle Aziende sanitarie nel caso di forniture di
Il  bando  di gara ovvero, in caso di dialogo competitivo, il bando o
Il bando di gara ovvero, in caso di dialogo competitivo, il  bando  o il documento descrittivo, elencano i criteri di
essere pubblicato nel bollettino ufficiale del ministero il  bando  di concorso, nel quale sono indicati il numero dei posti,
domande e le modalità di partecipazione. Qualora dopo il  bando  del concorso ed entro il 30 giugno si verifichino nuove
posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel  bando  di concorso per la presentazione della domanda di
di acquisizione rendono nota tale intenzione mediante un  bando  di gara.
pubblica per difetto del titolo di studio richiesto dal  bando  e ribadiscono che ove il bando ammetta come requisito di
di studio richiesto dal bando e ribadiscono che ove il  bando  ammetta come requisito di ammissione un determinato diploma
una valutazione di equipollenza sostanziale; se invece il  bando  richiede un determinato titolo di studio o quelli adesso
alla sua corretta rappresentazione. Per i lavori, nel  bando  non possono essere richiesti elaborati di livello pari o
ricezione delle offerte, decorrente dalla pubblicazione del  bando  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana non può
nelle procedure negoziate previa pubblicazione di un  bando  di gara, e nel dialogo competitivo, il termine per la
e) nelle procedure aperte, nelle procedure negoziate previo  bando  e nel dialogo competitivo, quando del contratto é stata
e nelle procedure negoziate con pubblicazione di un  bando  di gara, quando l'urgenza rende impossibile rispettare i
articolo, le stazioni appaltanti, purché indichino nel  bando  di gara le ragioni dell'urgenza, possono stabilire un
inferiore a dieci giorni dalla data di pubblicazione del  bando  di gara nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;
di acquisizione le stazioni appaltanti: a) pubblicano un  bando  di gara indicando che si tratta di un sistema dinamico di
c) offrono per via elettronica, dalla pubblicazione del  bando  e fino a conclusione del sistema, l'accesso libero, diretto
e a qualsiasi documento complementare e indicano nel  bando  di gara l'indirizzo Internet presso il quale é possibile
particolari di esecuzione del contratto prescritte nel  bando  o nell'invito (art. 26, direttiva 2004/18; art. 38,
Il  bando  per ciascun criterio di valutazione prescelto prevede, ove
e le relative specificazioni, che verranno indicati nel  bando  di gara. La commissione giudicatrice, prima dell'apertura
presente parte, la gara può essere indetta, oltre che con  bando  di gara, anche con un avviso periodico indicativo o con un
del  bando  di gara sulla presentazione dell'offerta in busta sigillata
in mezzo all'immensa massa dei terreni colpiti dal  bando  delle nuove in 4,084,000 di ettari circa, gli svincolati
nel rispetto delle modalità e dei termini fissati dal  bando  di gara e, successivamente, le proprie offerte nel rispetto
mezzi di comunicazione prescelti devono essere indicati nel  bando  o, ove manchi il bando, nell'invito alla procedura.
Le stazioni appaltanti precisano nel  bando  di gara se autorizzano o meno le varianti; in mancanza di
Il  bando  di gara indica il tipo di procedura e l'oggetto del
che non sono amministrazioni aggiudicatrici pubblicano un  bando  di gara, con le modalità dell'articolo 66.
é di cinquantadue giorni dalla data di trasmissione del  bando  di gara.
nel rispetto delle modalità e dei termini fissati dal  bando  di gara.
di cui al comma 1 le stazioni appaltanti inseriscono nel  bando  di gara una descrizione delle opere quanto più precisa
eseguire. Inoltre le stazioni appaltanti menzionano in tale  bando  di gara, conformemente ai criteri di selezione qualitativa
La stazione appaltante precisa nel  bando  di gara o nella lettera d'invito, quali dei suindicati
nelle procedure negoziate con pubblicazione di un  bando  di gara, l'invito a presentare le offerte, a negoziare, a
quanto meno i seguenti elementi: a) gli estremi del  bando  di gara pubblicato; b) il termine per la ricezione delle
a sostegno delle dichiarazioni verificabili prescritte dal  bando  o dall'invito, e secondo le stesse modalità stabilite dagli
e) i criteri di selezione dell'offerta, se non figurano nel  bando  di gara; f) in caso di offerta economicamente più
l'ordine decrescente di importanza, se non figurano già nel  bando  di gara, nel capitolato d'oneri o nel documento
ricezione delle offerte, decorrente dalla pubblicazione del  bando  sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana per i
superiore a cinquecentomila euro, e dalla pubblicazione del  bando  nell'albo pretorio del Comune in cui si esegue il contratto
nelle procedure negoziate previa pubblicazione di un  bando  di gara, e nel dialogo competitivo, il termine per la
inferiore a quaranta giorni dalla data di pubblicazione del  bando  di gara o di invio dell'invito; quando il contratto ha per
f) nelle procedure aperte, nelle procedure negoziate previo  bando  e nel dialogo competitivo, quando del contratto é stata
e nelle procedure negoziate con pubblicazione di un  bando  di gara, quando l'urgenza rende impossibile rispettare i
articolo, le stazioni appaltanti, purché indichino nel  bando  di gara le ragioni dell'urgenza, possono stabilire un
inferiore a quindici giorni dalla data di pubblicazione del  bando  di gara nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;
di acquisizione rendono nota tale intenzione con un  bando  di gara semplificato.
Il  bando  di gara indica la data ultima di pagamento dei crediti
comma 4, del Codice dei contratti pubblici concentra nel  bando  l'individuazione dei parametri vincolanti l'attività
parte delle commissioni di gara, dei criteri stabiliti dal  bando  di gara o dalla lettera di invito, scindendo gli stessi -
o stenografia o su mezzi meccanici indicati nel  bando  di concorso.
la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un  bando  di gara
giorni decorrenti dalla data di trasmissione del  bando  di gara.
giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Il  bando  o l'invito possono richiedere una garanzia con termine di
della concessione. Tale aliquota minima deve figurare nel  bando  di gara e nel contratto di concessione. Il bando fa salva
nel bando di gara e nel contratto di concessione. Il  bando  fa salva la facoltà per i candidati di aumentare tale
una procedura negoziata, con o senza pubblicazione del  bando  di gara.
e la durata della concessione sono determinati, nel  bando  di gara, sulla base del piano economico finanziario e
relativamente all'opera concessa, secondo le previsioni del  bando  di gara.
Il  bando  di gara per l'affidamento di una concessione per la
azioni o a responsabilità limitata, anche consortile. Il  bando  di gara indica l'ammontare minimo del capitale sociale
Tale subentro non costituisce cessione di contratto. Il  bando  di gara può, altresì, prevedere che la costituzione della
Salvo che il  bando  o la lettera invito dispongano diversamente, il mancato
concorrenziale, le stazioni appaltanti pubblicano un  bando  di gara semplificato e invitano tutti gli operatori
a quindici giorni a decorrere dalla data di invio del  bando  di gara semplificato. Le stazioni appaltanti procedono al
d'ufficio e concorso pubblico: la formulazione di un  bando  di concorso in modo tale da assicurare l'aggiudicazione del