Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bancari

Numero di risultati: 350 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
c.d. decreto unificato sugli intermediari finanziari non  bancari 
di registro sui decreti ingiuntivi per debiti  bancari 
 bancari  e lotta all'evasione: uno strumento efficace da usare
applicazione dell'art. 169 bis l. fall. ai contratti  bancari 
applicabilità dell'art. 169 bis l. fall. ai contratti  bancari  autoliquidanti
produzione in giudizio dei contratti  bancari  sottoscritti solo dal cliente
di assicurazione collegati a contratti  bancari  e tutela dell'assicurato
presunzione sui prelevamenti  bancari  non si applica ai "privati"
 bancari  e cancellazione di ipoteche: novità nel decreto legge
sostitutiva sui finanziamenti  bancari  esteri: sempre più lontana un'efficace "tax compliance"
versamenti su conti  bancari  sono imputati a ricavi salvo prova contraria
clausole anatocistiche nei contratti  bancari  e il nuovo art. 120, 2 comma, t.u.b
 bancari  nel concordato preventivo tra bilateralità e unilateralità
 bancari  non contabilizzati e presunzione tributaria di ricavi:
e medico-legale sul personale di due Istituti  bancari 
determinare i costi deducibili in materia di accertamenti  bancari 
la presunzione sui prelievi  bancari  è sufficiente indicare le generalità del beneficiario
 bancari  e oneri di allegazione: apertura della Cassazione sulla
degli oneri probatori negli accertamenti  bancari  estesi ai conti personali dei soci
delle ritenute per interessi dei conti  bancari  percepiti da soggetti esenti IRPEG
delle operazioni e dei servizi  bancari  e finanziari: le nuove regole della Banca d'Italia
della forma scritta nella stipulazione dei contratti  bancari  e le ipotesi di deroga
di crediti  bancari  mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti
nuovi "strumenti di trasparenza" e forma dei contratti  bancari 
modifiche unilaterali dei contratti  bancari  fra recenti riforme e decisioni dell'arbitro bancario
e di finanza islamici: dal divieto di interesse ai prodotti  bancari 
all'utilizzo dei dati  bancari  dei soci per l'accertamento in capo alla società
limiti all'uso del contante e finalità selettive per i dati  bancari 
dell'art. 113 del T.U.I.R. nella conversione di crediti  bancari  in strumenti partecipativi
previsione del tasso di interessi ultralegali nei contratti  bancari 
di cassa in caso di pagamenti con assegni o bonifici  bancari 
la ripetizione di illegittimi addebiti nei conti correnti  bancari 
L'A. si sofferma sulla qualifica delle "schede" quali dati  bancari  e sulla prova della loro illegittima acquisizione al fine
la presunzione di cui all'art. 12, DL n. 78/2009 e i dati  bancari  di provenienza estera.
si esercita nei confronti delle banche, dei gruppi  bancari  e degli intermediari finanziari.
delle partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti  bancari 
Autorizzazione agli istituti  bancari  di emissione di assumere l'appalto dell'esercizio della
competenza in materia di tutela del consumatore di servizi  bancari  e finanziari: gli orientamenti dei giudici e le indicazioni
testimoniali per riferire al contribuente i movimenti  bancari  su conti di terzi e parità delle parti nel processo
da parte delle società di revisione degli intermediari  bancari  e finanziari
conversione dei crediti  bancari  in capitale di rischio ("debt for equity swap") nell'ambito