Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluzione

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
in caso di  assoluzione  "perché il fatto non sussiste", da un'accusa di
giudice pronuncia sentenza di  assoluzione  perchè il fatto non sussiste o perchè l'imputato non lo ha
per un'altra ragione, il giudice pronuncia sentenza di  assoluzione  indicandone la causa nel dispositivo.
si occupa del rapporto tra precedente giudicato penale di  assoluzione  e giudizio di impugnazione del licenziamento disciplinare
dalla legge come reato, il giudice pronuncia sentenza di  assoluzione  o di non luogo a procedere con la formula prescritta.
caso di  assoluzione  dello "stalker" in sede penale è possibile per la vittima
collegato nei cui confronti sia intervenuto un giudicato di  assoluzione  per non aver commesso il fatto.
Nel caso di  assoluzione  perché il fatto non sussiste o perché l'imputato non lo ha
che pronuncia l'annullamento senza rinvio, o quella di  assoluzione  pronunciata nel giudizio di rinvio, a richiesta
o il giudice di rinvio quando pronuncia sentenza di  assoluzione  anche nel caso preveduto dall'articolo 564, provvede
Tribunale di Vigevano pronunciando la sentenza di  assoluzione  nel caso del c.d. "delitto di Garlasco" definisce la
e questo si concluda con sentenza di proscioglimento o di  assoluzione  passata in giudicato perché il fatto non sussiste o perché
dell'apposizione del contrassegno SIAE, con conseguente  assoluzione  degli imputati dai reati previsti dagli artt. 171-bis e
ti voglio confessare, e se vedrò che mi vuoi bene assai,  assoluzione  e baci in copia avrai; ché Dio promise, in questo oh grande
la frase "sono deficiente" e, soprattutto, la successiva  assoluzione  dal delitto di abuso dei mezzi di correzione o di
che ha limitato la possibilità di appellare la sentenza di  assoluzione  emessa in primo grado ai soli casi di sopravvenienza di un
all'impugnazione della parte civile avverso la sentenza di  assoluzione  per sussistenza di una scriminante.
toglie che la domanda del P.M. possa in ultimo risultare di  assoluzione  dell'imputato, così l'atto di iniziativa ("richiesta")
La sentenza penale irrevocabile di  assoluzione  pronunciata in seguito a dibattimento ha efficacia di
la relativa disciplina sanzionatoria e decide per la piena  assoluzione  dell'imputato, non ritenendo ravvisabile nella sua condotta
stessi fatti, l'autorità giudiziaria ha emesso sentenza di  assoluzione  perché il fatto non sussiste o perché l'incolpato non lo ha
Generale di Milano e da C. S. D. contro la pronuncia di  assoluzione  a norma dell’art. 530, comma 2 c.p.p.: il primo ha dedotto
penale, la sentenza penale irrevocabile di condanna o di  assoluzione  pronunciata in seguito a dibattimento ha efficacia di
ai casi Welby ed Englaro, criticando la sentenza di  assoluzione  dell'anestesista (che ha staccato il respiratore su
risultati destinatari di una pronuncia irrevocabile di  assoluzione  "per non aver commesso il fatto". Gli argomenti attraverso
abbia la facoltà di proporre appello avverso le sentenze di  assoluzione  per difetto d’imputabilità, derivante da vizio totale di
non applicazione di sanzioni tributarie, in presenza di  assoluzione  penale), sia l'applicazione del principio di specialità. In
e nello stesso tempo spaventato di quell'accusa. - Senza  assoluzione  e senza il santo precetto? Doveva morire come un ebreo
ad una sentenza di condanna che riformi la decisione di  assoluzione  emessa dal giudice di primo grado.
l'impiegato decede prima della sentenza di  assoluzione  in sede di revisione del giudicato penale o prima del
licenze d'uso. Seppure le ragioni della sentenza di  assoluzione  risultino legate essenzialmente a profili di carattere