Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: archeologico

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
della procedura di verifica preventiva dell'interesse  archeologico  di cui all'allegato XXI, anche nel caso in cui sia
vegetali, di protezione del patrimonio artistico, storico o  archeologico  nazionale o di tutela delle proprietà industriale o
concetto di zone di interesse  archeologico  permette di esaminare criticità e opportunità dell'attuale
si dia corso alla verifica preventiva dell'interesse  archeologico  di cui agli articoli 95 e 96 e all'allegato XXI. A tal fine
vegetali, di protezione del patrimonio artistico, storico o  archeologico  nazionale o di tutela della proprietà industriale e
una Associazione archeologica italiana, dice che l'Istituto  archeologico  germanico già ora esistente, malgrado l'istituzione
Per esempio: come mai abbiamo esposto Hirst al Museo  Archeologico  di Napoli, triplicando il suo valore di mercato? Che utile
O ancora: perché abbiamo esposto Chia al Museo  Archeologico  di Firenze? Per dargli un’ulteriore legittimazione pubblica
- nella specie costituito da immobili di interesse storico,  archeologico  e artistico - e agli immobili concessi dall'ente in
e mobili che presentano interesse artistico, storico,  archeologico  o etnoantropologico particolarmente importante,
patrimonio dell'intera umanità. In questi termini, il sito  archeologico  di Pompei rappresenta certamente, non solo un esempio del
(figura 117). Figura 117 - Paesaggio in controluce, Museo  Archeologico  Nazionale, Napoli. In questo ambito spesso accade che la
ha per oggetto immobili di interesse storico, artistico e  archeologico  soggetti alla legge 1° giugno 1939, n. 1089, sempreché
marzo 1976, n. 448; l) i vulcani; m) le zone di interesse  archeologico  individuate alla data di entrata in vigore del presente
statue bronzee di Ranuccio e Alessandro Farnese. Nulla di  archeologico  o di rettorico nel riferimento al solito modello, la statua
appunto antica. Nel secondo gruppo lo scrupolo strettamente  archeologico  non è più necessario; le riparazioni delle vecchie parti
e la difesa del paesaggio e del patrimonio storico,  archeologico  ed artistico del Molise, provvedendo all'espansione ed al
13. Kouros funerario di Kroisos, 530 a.C. ca., Atene, Museo  Archeologico  Nazionale. 14. Lisippo, Apoxyómenos, 320 a.C.ca., copia
Erano i Dalla Carretta con i loro ospiti, un piccolo museo  archeologico  di lunghi scialli scuri, di cappellini barocchi, di calze e