Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abusivo

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4
mancato rifiuto ai sensi dell'art. 1333 c.c. L'esercizio  abusivo  dell'autonomia negoziale da parte del contraente dotato di
illegittima è non solo annullabile, ma il voto del socio  abusivo  va espunto dalla base di calcolo del quorum deliberativo,
dei medesimi, ai risvolti penalistici in tema di esercizio  abusivo  della professione ed agli aspetti di responsabilità
salvi i poteri autoritativi di acquisizione dell'immobile  abusivo  da parte della P.A., anche in danno dell'acquirente in sede
non può rappresentare il metro per valutare l'assetto  abusivo  o elusivo di un'operazione. Nel nostro sistema esistono
Corte di Cassazione ha stabilito che il reato di accesso  abusivo  non è configurabile nel caso in cui un soggetto acceda ad
ritenersi decisiva al fine del giudizio circa il carattere  abusivo  di un'operazione, il Fisco non può esimersi dal dimostrare
il giudice nazionale di operare una verifica del carattere  abusivo  delle clausole vertenti "sulla definizione dell'oggetto
sistema di protezione del diritto di autore l'utilizzo  abusivo  di singoli elementi di una composizione musicale
estrazione di dati di traffico telefonico tramite l'accesso  abusivo  ad un sistema informatico protetto da misure di sicurezza
si è articolata su due versanti, la lotta all'utilizzo  abusivo  dell'istituto e la definizione di uno statuto specifico di
della tutela dei giovani stagisti contro l'utilizzo  abusivo  dell'istituto.
è compiuta illegittimamente si realizza il reato di accesso  abusivo  in un sistema informatico. Questo reato deve essere
comportamento di Poste Italiane sia censurabile in quanto  abusivo  di posizione dominante.
definisce l'ambito applicativo della fattispecie di  abusivo  esercizio di una professione, ricomprendendovi non solo gli
fattispecie "necessariamente" informatiche come l'accesso  abusivo  a sistemi informatici) è infatti il totale abbandono
della tutela giurisdizionale si riveli comportamento  abusivo  e, come tale, idoneo ad aggravare la posizione debitoria,
Corte di Giustizia. Il contratto o il negozio giuridico  abusivo  è il mezzo che consente l'ottenimento di un indebito
di suoi concessionari, i quali lamentano il carattere  abusivo  del recesso. La pronuncia suscita interesse, e certo non
di base per il contrasto alla concorrenza sleale, al lavoro  abusivo  e irregolare e per il sostegno della qualità della filiera
amministrativi, ovvero il divieto dello sfruttamento  abusivo  del potere da parte del governo nazionale, o dei governi
dalla "elasticità" della definizione di comportamento  abusivo  (che potrebbe lasciare insoddisfatti), nella nuova
responsabilità risarcitoria conseguente ad un'attività di  abusivo  dominio sull'impresa, individuale o collettiva, esercitata
doli generalis", colpendo l'eventuale comportamento  abusivo  del debitore accollato, che scorrettamente pretenda di
ad esempio, la truffa, la frode informatica, l'accesso  abusivo  da un sistema informatico o telematico o la diffusione
è ontologicamente configurabile alcun  abusivo  ricorso alla contrattazione a termine nella normativa
contabile ed integra gli estremi del comportamento  abusivo  qualora e nella misura in cui tale scopo si ponga come
l'annullamento dell'ordine di demolizione di un manufatto  abusivo  in sede di giurisdizione amministrativa non incide sul
concorsuale. In quest'ultimo caso, vi è un utilizzo  abusivo  e fraudolento del trust che, non perseguendo interessi
che sussistessero le condizioni di un comportamento  abusivo  ma non ha applicato sanzioni perché il comportamento,
si presta a rivestire i caratteri del reato di "Accesso  abusivo  ad un sistema informatico o telematico" (art. 615 ter
specifiche sanzioni penali per le ipotesi di esercizio  abusivo  di intermediazione privata nonché un regime sanzionatorio