Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prescritta la marsina. Col vestito da sera le signore non portano guanti. Alcune di queste sono vere e proprie prescrizioni; altre sono semplici

verismo

Pagina 106

« orgoglio ». L'orgoglio è molto sensibile; e derivano dalle offese ad esso - vere o presunte - le cosí dette « partite d'onore ». Fortunatamente, queste

verismo

Pagina 23

vere e proprie lavagne su cui si può vedere tutta una serie di botte e risposte di ragazzi... di spirito: ma non di tanto spirito da sottoscrivere

verismo

Pagina 249

nell'essere invitato. Tanto peggio per chi, col giudicare malevolmente, guasta la propria digestione. Gl'inviti per vere e proprie feste da ballo

verismo

Pagina 73

Cosima

243831
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello delle vere serenate popolari composte di cori vocali e di canzoni arcaiche, quello delle serenate diremo borghesi, combinate da studenti e

verismo

Pagina 105

Documenti umani

244190
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infinita. Egli avrebbe fatte delle vere pazzie per sentirsi dire bambino da lei, per cogliere nel suo sguardo l'espressione di amoroso rimprovero e di

verismo

Pagina 40

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245415
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena qualche orma umana. E dentro il mare arde un incendio: le fiamme, che sembrano vere, tentano di arrivare a terra, ma le onde le travolgono, a

Verismo

Pagina 131

Il romanzo della bambola

245620
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle novelle delle fate, e non nelle storie vere, piene di avvenimenti più malinconici che maravigliosi. Sicchè la pupattola vedeva la sua povera

Verismo

Pagina 59

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vere strazio di dover lasciare quella poveretta che probabilmente non avrebbe più ritrovata. - Almeno fatemi aver notizie, se qualche paesano vien

Verismo

Pagina 13

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247106
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva visto partire presto i suoi villeggianti, lo Stabia Hall era deserto e fra le vere bestemmie e le finte lacrime, Ciccillo Patalano non aveva

Verismo

giornali, ma disdice al libro. È poi sereno, imparziale, obiettivo, talchè molte delle sue descrizioni e narrazioni sono vere fotografie. Acuto e

Verismo

Pagina 173

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi di tutti gli uomini chic, scapoli specialmente, o mariti le cui mogli sono già partite per la villeggiatura, guardando tutte le bellezze vere o

Verismo

Pagina 66

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono belle perchè sono vere, che sono inimitabili perchè sono semplici e comuni. Narcisa rivide quel giovanetto che passava le notti sotto i suoi veroni

Verismo

Pagina 112

Voci della notte

250794
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vere; pettini d'osso, di legno, d'ottone; specchietti con cornice di latta che simulava l'argento tal quale; elastici e giarettiere di cotone verde

Verismo

Pagina 22

col disegno a dama. E le maioliche vecchie? i piattini col campanile, cogli alberi, colle mele che parevano vere? le chicchere dipinte a uccelletti

Verismo

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca