Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usa

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184486
Giuseppe Bortone 18 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; scarpe di pelle lucida e scamoscio. Il faldetto usa anche chiamarlo « velada » e la prefettizia « finanziera ». Per le signore, il completo a giacca nero

verismo

Pagina 106

le posate - e in questo caso soltanto - usa anche mettere a destra un poggia posate di cristallo o di metallo. I tovaglioli, piegati in tre o quattro

verismo

Pagina 114

popolo a popolo. In Italia, non usa far visite nelle ore antimeridiane; meno che mai nelle prime. Come regola generale, le visite che possono rientrare

verismo

Pagina 136

d'un rapace che abbia or ora dilaniata la preda... Già; perché, alla moda, usa oggi lasciar mano libera, come si suol dire, in tutti i campi; fino punto

verismo

Pagina 14

; qua e là fiori. È consentito alle signore di attendere a qualche lavorino di facile esecuzione e grazioso a vedersi. Usa offrire pasticcini, caffè

verismo

Pagina 151

Il giuoco era, un tempo, il trattenimento preferito nei circoli: ora usa giocare un po' da per tutto: si direbbe che ogni casa sia divenuta un

verismo

Pagina 153

. Quando si dovesse accendere una discussione, e si capisce che potrebbe trascendere, meglio signorilmente cedere. Per il posto, oggi usa che chi l'ha se

verismo

Pagina 180

disgusto con cui alcuni mangiano nei locali pubblici, credendo che questo sia un segno di distinzione. Poiché, nei ristoranti, usa servire in piatti ovali

verismo

Pagina 188

davanti. Quali sono, poi, i posti d'onore in palco? Quelli davanti, si capisce: alle signore, specialmente se invitate, usa offrire, come il migliore

verismo

Pagina 195

; rifiuterà cortesemente un secondo ballo quando non è piaciuto il contegno del ballerino nel primo; non usa piú accompagnare la signorina al posto dove la

verismo

Pagina 200

, costringendo gli altri a chiederli. A tavola, si sta come da per tutto; se usa cambiar vestito, uniformarsi; diversamente, farsi servire in camera. In ogni

verismo

Pagina 215

dalle sorelle. In occasione delle esequie, si mette all'interno della porta di strada un registro su cui scrivono il loro nome gli intervenuti. Usa

verismo

Pagina 227

la maiuscola: Lei, La, Sua, ecc. Usa scrivere con la maiuscola anche i pronomi indiretti, incastrati in altre parole: scriverLe, salutarLa. In alcun

verismo

Pagina 238

sé, come molto simpaticamente usa fare nell'esercito. È opportuno che l'uomo si faccia sempre presentare alla donna; specialmente in una sala pubblica

verismo

Pagina 26

. Gl' inferiori. Il convittore bene educato non tratta dall'alto al basso il personale di servizio, né usa con essa modi arroganti o poco cortesi. La

verismo

Pagina 265

le tarme prima di riporre le lane, usa spolverarle di borace in polvere; mettere nei sacchi dei rami di valeriana, di ruta, di lavanda, di

verismo

Pagina 305

piccola o al piccolo. In Francia, usa farlo senz'altro ai neonati di parenti e di amici, In tal caso, la scelta è meno imbarazzante; tanto piú che la

verismo

Pagina 56

. Lo spazzolino si usa di sotto in su, non da destra a sinistra. Tanto meglio se di setola piuttosto dura e un po' ricurvo: si conserva nel suo

verismo

Pagina 89

Cosima

243756
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

daino: aveva ai grandi piedi calzari di pelle grezza, allacciati sotto le uose di orbace: calzari da uomo che usa correre furtivo e allontanarsi in poche

verismo

Pagina 55

In Toscana e in Sicilia

245980
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto dissero e tanto fecero che la piegarono a dir di sì, e il toccamano fu fissato, come si usa in Val di Chiana. In quel giorno Cesare del Bizza

Verismo

Pagina 144

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246514
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morto ? — Perché usa così, — rispose la buona signora, che non trovò lì per li una miglior ragione da dare. — E in paradiso fanno pure i Sepolcri ? — No

Verismo

chiamavano nonno, con la parola rispettosa e piena di affetto che si usa in Sicilia verso le persone di età. — Brave ! La domenica le conduceva a messa

Verismo

Pagina 24

Saper vivere. Norme di buona creanza

248852
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: deve fare gli stessi doni di danaro alla levatrice, alla nutrice, alla servitù: portare confetti, se si usa, e via via. Se vi è il padrino, che s

Verismo

Pagina 114

Nelle classi del popolo, specialmente nelle provincie meridionali, si usa di far cresimare molto presto giovinetti e giovinette: anzi dirò ragazzi e

Verismo

Pagina 119

disastro finanziario. Il matrimonio di una figliuola, così, equivale, a un grosso incendio! In alcuni paesi, in Francia, ancora si usa che lo sposo doni uno

Verismo

Pagina 12

azzurro cupo, mai di colori vistosi, come si usa fra noi: porta sempre una mantellina o, preferibilmente, una giacchetta dal bel taglio, e non va in vitino

Verismo

Pagina 234

Cerca

Modifica ricerca