Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: triste

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Passa l'amore. Novelle

241356
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di triste. Poco dopo, le grida cessarono, la gente si disperse; e gli scarsi rimasti videro uscire il barone don Pietro-Paolo, vestito di nero, con

verismo

Pagina 110

interessata, ma con istintiva diffidenza. La sua fanciullezza era stata tristissima; triste, fino a pochi anni addietro, la sua giovinezza. Egli si sentiva

verismo

Pagina 139

cosa le è accaduto, professore! Oh, Dio! Mi guardò, scrollò il capo, con un triste sorriso su le labbra. - Niente, caro mio! Non c'è altro di mutato

verismo

Pagina 192

, don Pietro per poco non credeva d'aver fatto un brutto sogno. La mancanza della mula bastava, pur troppo, per convincerlo che la strana triste realtà

verismo

Pagina 66

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242352
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con accento di triste rimprovero)

verismo

Pagina 19

Cosima

243821
Grazia Deledda 8 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esserlo. Ma, ahimé! era un ben piccolo e triste e meschino poeta, in tutto. Era zoppo, fin dalla nascita; non poteva studiare per mancanza di mezzi, non

verismo

Pagina 105

un dormiente che dopo aver lottato con un triste sogno si sveglia ridente alla dolce realtà. Allora tutto prendeva colore; il cielo sembrava un mare

verismo

Pagina 121

cambiò maschera: si fece triste. Mai Cosima aveva

verismo

Pagina 149

veduto un viso cosí nobilmente triste, accigliato e sereno. «Sono buone» egli disse, tirando su con le dita dell'altra mano le monete, e lasciandole

verismo

Pagina 153

fascio di fiori: rose e gigli, fioralisi e narcisi. E aveva spasimanti piú che Cosima: tutti però alla larga, sempre per la triste ragione dei

verismo

Pagina 158

il motivo monotono e quasi triste, che si confondeva con un rumore lontano, da lei non ancora mai bene inteso, che le pareva quello del pino nella

verismo

Pagina 163

queste: poiché c'erano intorno esempi di gente povera, o mediocre, che tuttavia era spinta da un destino di dolore e di colpa, molto piú triste di quello

verismo

Pagina 65

Adesso Cosima è di nuovo nella sua casa melanconica, dove ogni cosa, dopo il ritorno dalla montagna, ha preso un aspetto piú triste, quasi di

verismo

Pagina 99

Documenti umani

244613
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cronisti!... Ma, ridendo con la marchesa, egli aveva gli occhi alla sua compagna, sempre seria e un po' triste. Come egli ebbe picchiato al portone, la

verismo

Pagina 156

angosciosa. In mezzo al coro, una finisce per emergere, lunga, triste, narrante i dolori di tutti. Oppressi, circondati dalle tenebre impenetrabili sono

verismo

Pagina 228

linguaggio. Il canto è fievole, triste, doloroso, quando esse dicono i ricordi della terrena esistenza; limpido, sereno, giocondo il canto si effonde

verismo

Pagina 229

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maria, che sorride, gonfio il cuore di una tenerezza triste. Quella infanzia giuliva così ignara dei mali che la aspettano, accresce la malinconia

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245482
Grazia Deledda 11 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa in cosa triste mi aveva condotto fino a lui. Allora decisi di dire che nel portafoglio avevo solo qualche diecina di lire, e di tacere della mia

Verismo

Pagina 126

o ce l'avrebbero portata? E la zia che pensava? La zia non aveva più riparlato del nostro triste segreto, ma era sempre pensierosa, preoccupata. Un

Verismo

Pagina 131

di capanne di legno per bagnanti, e mi diede da bere del rum che finì di rianimarmi; allora riebbi il senso della triste realtà della mia vita. Perchè

Verismo

Pagina 135

Mi ricondusse a casa e si mise a discorrere con la zia: l'aspetto tranquillo di lei mi assicurava ch'egli non le diceva nulla del mio triste

Verismo

Pagina 138

d'acqua per terra come l'abbia sparsa lei. Io scrivo, nella mia triste cameretta: è così buia che devo avvicinare il tavolino alla finestra. Scrivo

Verismo

Pagina 151

vecchio, scalzo per non sporcare il pavimento, e mi batteva la mano sulla spalla: passava il marito triste e arcigno, e pareva non accorgersi di me

Verismo

Pagina 166

momento di guardarmi; il suo viso ritornava triste e calmo a misura che io mi agitavo per far meglio intendere la mia decisione al mio creditore. E

Verismo

Pagina 177

perchè, risi anch'io, sebbene così triste e inquieto: la balia credeva fosse la donna giacente nella camera attigua, a partorire.

Verismo

Pagina 179

sofferenti. Anche la padrona era ricaduta nella sua triste indifferenza: lasciò che Albina le prendesse di grembo il bambino già di nuovo addormentato e lei

Verismo

Pagina 26

fanciulla vestita di bianco teneva gli occhi chiusi, e il viso dell'istitutore era più triste del solito. Così la rivelazione dell'amore ebbe per me

Verismo

Pagina 75

cominciare ad esercitare un triste fascino anche su di me. Nei tempi dopo il ritorno dal "Platano,, , non uscivo mai: tutto al più continuavo ad andare a

Verismo

Pagina 84

Il romanzo della bambola

245670
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

splendida, allegra casa de' Rivani, col disamore della Marietta e il suo triste tradimento! Meglio finir cosi all'oscuro, sepolta sotto la polvere ma compresa

Verismo

Pagina 102

Una triste vita, povera Giulia! Narrò, per filo e per segno, al nuovo amico tutti i suoi dispiaceri: l'indifferenza della Marietta, la morte di

Verismo

Pagina 97

In Toscana e in Sicilia

245839
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La strada fu molto più triste e silenziosa di come l'avevano rifatta poco prima, benchè dai campi popolati arrivassero spesso gli allegri canti dei

Verismo

Pagina 13

consolarla e suo marito, il capoccia Tonio, addoloratissimo lui pure, la guardava triste e imbarazzato senza sapere a che santo votarsi. Poi, tutt'ad un

Verismo

Pagina 137

compiere diciott'anni per i morti - triste compleanno - ed erano già due anni che l'avevano maritata; sua madre era morta, e il padre, volendosi

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246425
Neera 5 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orribilmente triste. Perchè sarebbe madre? Se non aveva mai trasalito, mai, in ciò che il mondo chiama l'amore, se questo amore ella non lo capiva, se

Verismo

Pagina 168

membra sembravano spersonirsi, la pelle perdeva la lucentezza della gioventù; accanto alle labbra si disegnava in permanenza una piega triste e gli

Verismo

Pagina 172

successo di quel primo lavoro, ma che ha voluto far qualche cosa di più seriamente pensato. «L'argomento è una storia triste, ma vera, uno dei romanzi

Verismo

Pagina 204

ai personaggi, infonde loro un po' della passione che lo agita o lo commuove. . «Triste e semplice è la storia di Ulisse, di questo spostato dell'arte

Verismo

Pagina 206

dai capelli svolazzanti al vento come piccole bandiere spiegate, gracili, malaticcie, colla loro allegria triste... «Battaglia perduta! per evidenza

Verismo

Pagina 209

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246557
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per altri due anni era durata così, senza un giorno di tregua. Poi il vecchio era diventato triste, muto. Passava le ore della giornata su una

Verismo

Pagina 54

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247707
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ballerina di Matilde Serao non è un romanzo, è una pagina di vita, di quella vita triste, angosciosa; ora piena di stenti e di miserie, ora ricca di gioie

Verismo

Pagina VII

La sorte

247929
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Donna Giovanna vedendoselo dinanzi così triste, temeva che pensasse ancora ad Anna Laferra, e non sapeva qual rimedio mettere in opera per

Verismo

Pagina 93

Saper vivere. Norme di buona creanza

248846
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pei grandi, ed è apportatore di consolazione, di amore e di benessere; e se il Capo d'Anno è una data un po' triste, pei grandi, perchè non rallegrarla

Verismo

Pagina 181

presagio non può sbagliare quasi mai, o sbaglia pochissimo. Se, anche per caso, voi siete triste e nervoso verso la mezzanotte, quando l'anno finisce

Verismo

Pagina 204

il cosidetto feminismo impone loro? Triste: ma inevitabile. Almeno qualche rimedio vi s ponga, nella forma, se non nella sostanza: che queste assetate

Verismo

Pagina 228

Una peccatrice

249921
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo di essersi salutati civilmente, a mettersi a 15 o 20 passi di distanza, colle pistole in mano, mirando col triste sangue freddo che deve dare in

Verismo

Pagina 130

nuvoloni che fanno nero e triste il cielo, di questo vento che strappa le ultime foglie degli alberi... «Sì, ho paura di questa natura, pochi giorni fa

Verismo

Pagina 221

questo non è il luogo, nè l'ora. Ricondotti a quella triste meditazione tutti fissammo a lungo e in silenzio quella cassa coperta di raso e velata di

Verismo

Pagina 5

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattenuto la ragazzina per mano, e le aveva parlato, nella sua lingua nativa, due o tre parole che accusavano la febbre, col sorriso triste nel viso color

Verismo

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250737
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

con un sorriso alquanto triste.

verismo

Pagina 97

sorridere o vincere la sua tristezza. Scusatemi, sono così triste, malgrado la mia leggerezza, perchè penso a una cosa che vi farebbe ridere, voi che non

verismo

Pagina 99