Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teme

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184136
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che piú teme e a cui maggiormente tiene - è il proprio. Un grande uomo di Stato, inglese, richiesto di una definizione del vero gentleman

verismo

cacciare la « signorilità! ». Del resto, chi teme di sembrar «volgare» se ne astenga, e si contenti, col suo calice di acqua fra le mani di star a

verismo

Pagina 136

quello che, secondo le esigenze di ciascuno, può occorrere fuori di casa. Se si debbono sbrigare parecchie faccende, e si teme di dimenticarne

verismo

Pagina 157

di peggio: se si pensa alla timidezza, si sarà timidi; se si teme di sbagliare, si sbaglierà; chi si fa vincere dalla suggestione d'inferiorità, non

verismo

Pagina 31

Il marito dell'amica

245109
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciogliere le mani, una parola gli uscì strozzata dalla gola e la disse a bassa voce, tremando, come un fanciullo che teme di essere battuto. - Vi amo. Maria

Verismo

Pagina 110

Una peccatrice

249921
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di viole bianche che gli era caduto ai piedi dal palchetto di Narcisa e che avea raccolto, per fuggire come un delirante, come un uomo che teme

Verismo

Pagina 112

sembra che il petto rompa.... Dio! Dio mio! «Pietro mi sfugge, teme d'incontrarsi in me... Che gli ho fatto?... Dio mio! che gli ho fatto?!...

Verismo

Pagina 221

disperarsi per colei?.. quali diritti ne ho io?... Siamo uomini, perdio!... come dice Raimondo... Ma chi dice questo spesso è segno che teme di non esserlo

Verismo

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca