Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il codice della cortesia italiana

184622
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può ora rassegnare a pagare il meno. In una parola, non è bello affannarsi e venire a contesa per volersi sottrarre a ogni costo a uno dei tanti tributi

verismo

Pagina 209

a contatto con tanti coetanei di condizioni sociali ed economiche diverse, di differente intelligenza, volontà e preparazione. Fra il cittadino che

verismo

Pagina 248

ancor piú e ancor prima delle cosí dette leggi scritte. L'esperienza popolare ha creato tanti motti intorno ai prestiti fra amici che non è possibile non

verismo

Pagina 294

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osa di rispondermi una parola! Infatti, tutti stavano là, zitti, a capo chino, come tanti rei davanti al lor giudice. Soltanto la baronessa, a mani

verismo

Pagina 110

scorgesse attorno a lui le fila di una congiura per abbattere la sua prosperità, raggiunta con tanto lavoro, tanti stenti, tanti sacrifizi, con tanta

verismo

Pagina 150

gente, non potreste farle tacere? Il padre di Vincenzino non ne può più; vi manda tanti accidenti quante volte suonano.... Ci volevano appunto le

verismo

Pagina 171

, che si spandevano per l'aria come tanti uccelli di mal augurio, fra grida, schiamazzi e urli feroci! La folla, ubbriacata da quel puzzo di arso

verismo

Pagina 178

di pigro, pur essendo uffiziale postale e telegrafico. Non già che la corrispondenza e i telegrammi da spedire e da ricevere fossero tanti da tenerlo

verismo

Pagina 223

! - aveva risposto un giorno il bambino. E Rosa si era indignata. Soldato, no! Il re ne aveva tanti altri figli di mamme da prendersi. Suo figlio doveva

verismo

Pagina 295

voscenza per serva! In casa sua, anche senza salario. È il padre della carità voscenza; ha fatto tanto bene a tanti! Purtroppo, tanto bene a tanti! Ma

verismo

Pagina 8

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242913
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

lana! Bell'accoglienza mi fate, dopo tanti mesi!...

verismo

Pagina 37

Cavalleria rusticana

243366
Giovanni Verga 1 occorrenze

O poveretta me! Cosa mi vieni a dire! ... Non può essere; ti sbagli; compar Alfio si sbaglia anche lui!... Poi ci sono tanti che hanno il berretto

verismo

Pagina 19

Cosima

243706
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio a cavallo dalla piccola città. Da tanti anni il signor Antonio e il signor Francesco sono amici, anzi compari, poiché il secondo ha tenuto a

verismo

Pagina 30

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245526
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tante volte ho pensato di adottarne uno, e mio marito non disapprova la mia idea; ma non è facile prendere un bambino altrui: ci sono tanti pericoli; se

Verismo

Pagina 159

mi pareva infatti un giuoco, quello, come tanti altri della vita. Scrissi: "È necessario che io venda il terreno perchè sono debitore qui al signor

Verismo

Pagina 171

che aveva da badare a tanti astri, a tante foreste, a tanti oceani, s'era accorto di me che andavo nell'ombra come un insetto notturno? Non è vero

Verismo

Pagina 211

Il romanzo della bambola

245675
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povero Orlando non era condannato a giacer lì, in balia de' topi e delle tarme, lui che si vantava d'aver tenuto testa a tanti cavalieri cristiani e pagani

Verismo

Pagina 100

cosa erano i baci, in conclusione? Un'espressione dell'amore, se alla bambina i genitori ne davano tanti, da mattina a sera, e se lei, cattiva, ne

Verismo

Pagina 29

un maschio: come il cane barbone, come la carovana dei Beduini e tanti, tanti altri giocattoli. Dunque, lei era lì in mezzo una principessina; questo

Verismo

Pagina 5

padrona, questa le volle ravviare i capelli; ma per poterglieli spiccicare glie ne strappò tanti, che restavano a ciuffi sur un troncone del pettine

Verismo

Pagina 79

rispose: - Come? e per una donna così tu hai potuto fare tanti spropositi? - Ma allora io non ti conoscevo! - esclamò ingenuamente il paladino di Francia

Verismo

Pagina 97

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito. Questi, appena vista l'ammalata, disse, senza tanti preamboli, che aveva, nè più nè meno, di un tifo petecchiale della specie più maligna e che

Verismo

Pagina 13

parato bianco, un cassettone con sopra lo specchio, la toilette davanti alla finestra, una bella poltrona ai piedi del letto, e tanti bei quadri, dalle

Verismo

Pagina 151

che la ragazza stava bene, non le mancava nulla e faceva tanti saluti. Così era una settimana guadagnata ed in una settimana nascon tanti funghi

Verismo

Pagina 158

L'indomani

246459
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti anni! - Oh! questo non serve - rimbeccò l'altra malignamente, - quando si sono lasciati certi ricordi dietro a sè... Non dicevano che avesse avuto

Verismo

Pagina 163

«Sono scene le quali valgono a fissare uno dei tanti aspetti che presentano le cose della vita; aspetto passeggiero, fuggevole se si vuole, ma

Verismo

Pagina 213

primo giorno; era amica dell'ordine e del sistema; voleva essere una buona donnina come la sua mamma e come tanti modelli di spose letti nei romanzi

Verismo

Pagina VIII

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246733
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procedeva e che alle fitte stazioni dei tanti paesetti sparsi su la linea scendevano e salivano i passeggieri, la strana impressione già si modificava; ed

Verismo

attorno in fascio, seminandone i viali involontariamente; erano tanti che non mi chinavo per raccattare quelli che mi sfuggivano. Poi m'ero messo a

Verismo

, non erano venuti a suonare sotto le sue finestre; disabituati, dopo tanti anni, non si rammentavano più ch'egli esistesse al mondo. Ma ora che aveva

Verismo

Pagina 34

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247209
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Con pensiero gentile il Cav. Giannotta ha voluto che nella bella collezione di Semprevivi, fra tanti nomi chiarissimi ed illustri che onorano

Verismo

Pagina III

Sperani, Rapisardi e tanti altri illustri autori nostri. Ogni volume costa una lira e l'edizione non potrebbe essere migliore, per eleganza e finezza

Verismo

Pagina XII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247685
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volumi che si sono fin' oggi pubblicati, troviamo lavori di tanti illustri scrittori e letterati contemporanei. Alla verità degli scrittori

Verismo

Pagina III

La sorte

248008
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non è affatto decente! Salvatore conveniva pienamente con lei dimenticando che quel bugigattolo gli aveva dato il pane per tanti anni. - La bottega la

Verismo

Pagina 149

Nel sogno

248184
Matilde Serao 3 occorrenze

No, giammai la vita inspirò in noi tante inquietudini, tanti sospetti, tanti timori: giammai noi fummo tanto oppressi dal peso dell'esistenza, e

Verismo

Pagina 13

tormentosa che essa li uccide, in pieno sogno di passione scientifica. Ma dove tanti perirono, altri, altri portanti nella mente questa visione fulgida

Verismo

Pagina 31

, anche i pazzi: - Ragioniamo. - Giammai la ragione, la ragione pura, semplice e fredda, trovò tanti adoratori, tanti devoti, tanti ammiratori. Uno dei più

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248590
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo, completamente estranei, l'uno all'altro ? E in tanto lavoro, in tanti pensieri, in tanti svaghi, in tanti affanni, chi mai s'incarica del proprio

Verismo

Pagina 106

? Oramai per le donne che si son date a tanti esercizi maschili, bisogna saper anche fumare, ma non fumare sempre. Si può sempre accettare una sigaretta

Verismo

Pagina 176

tanti doveri, da tanti obblighi, da tanti riguardi: il lutto si porta nel cuore. Benissimo! Ma si deve portare, oltre che nel cuore dolente, anche

Verismo

Pagina 213

introduttori, parenti o amici della famiglia, che accompagnino le signore e introducano i signori. Meglio scegliere due giovanotti disinvolti, fra i tanti: se

Verismo

Pagina 36

collegio, in cui vi sono tanti altri doveri da compiere: non il venerdì, che è un cattivo giorno per ricevere, sebbene molti lo considerino come un

Verismo

Pagina 54

galantuomo, invece di un galantuomo? Se non punto galantuomo? Se il matrimonio va a monte? Ne vanno tanti, a monte! Bella figura, per una signorina che si è

Verismo

Pagina 7

lontano. Allora soltanto, il saper vivere può servire per loro. Il fidanzamento ufficiale è una materia così delicata e così complicata, comporta tanti

Verismo

Pagina VII

Pane nero

249047
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'indomani, pallidi come tanti morti, arrivarono Santo, la Rossa coi bambini dietro, e. Lucia che in quell'angustia non pensava a nascondere il suo

Verismo

Pagina 105

, rincantucciato sotto un tettuccio di frasche, lo guardava come la pupilla degli occhi suoi, quel seminato che gli costava tanti sudori, ed era la

Verismo

Pagina 52

tanti occhi infuocati, tutto in giro. Poi le pecore si arrestavano immobili, strette fra di loro, col muso a terra, e il cane finiva d' abbaiare in un

Verismo

Pagina 91

Rosario. Dramma in un atto

249159
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dire, dobbiamo e vogliamo dirlo... Ma voi lo sapete meglio di noi com'è la mamma... che da tanti anni non possiamo neppur nominare nostra sorella in

verismo

Pagina 6

Una notte d'estate

249397
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il signor Ascanio non ha avuto una gioventù burrascosa, come tanti e tanti, che pur sono oggi gli uomini più assestati e più tranquilli del mondo: ma

Verismo

Pagina 17

Voci della notte

250851
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

albergavano tanti ricordi. Tutto rinasce! diceva il fusto eretto della giovane betulla, guardando il cielo. Lungo i viottoli, nei radi della selva, i

Verismo

Pagina 62