Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il codice della cortesia italiana

184622
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovinezza, senza sentircelo canzonatoriamente ripetere su tutti i toni. E pure, per tante, tantissime cose, non è cosi: non lo è certamente per quel che

verismo

Pagina 248

Passa l'amore. Novelle

241794
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zucchero, pel caffè, e per tante altre cose che nessuno avrebbe mai sognato potessero esser vendute da lui, al suo solito, silenziosamente, forse per non

verismo

Pagina 132

, specialmente quando, lasciandosi prender la mano dal soggetto, parlava di rivendicazioni e di tante altre belle cose che aguzzavano l'avidità di quell'udienza

verismo

Pagina 169

mondo bisogna prenderlo com'è; mi abituerò anche a questa luce, a quest'ordine; mi sono abituato a tante altre cose! Io sono animale molto accomodativo

verismo

Pagina 190

trovava modo, lui solo, di compire tante opere di carità, quante non ne facevano tutti i galantuomini e i ricchi del paese resi insieme. Spesso, però

verismo

Pagina 22

fosse piovuto dal cielo per speciale grazia di Dio, in ricompensa delle tante preghiere da lei fatte, delle tante elemosine date ai poveri perchè glielo

verismo

Pagina 287

sacri aiutato dal sagrestano. L'Eremita andava disponendo le Verginelle a sei a sei, in tante file davanti a l'altare, scartando questa o quella

verismo

Pagina 321

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242729
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

per cui vi ho fatto cantare tante canzoni dietro quel portone

verismo

Pagina 12

Iana!... Dopo tanto amore? Dopo tante promesse?...

verismo

Pagina 32

Perchè dite così? Mi fate smaniare.. Mi fate pensare tante cose!...

verismo

Pagina 38

Cavalleria rusticana

243283
Giovanni Verga 2 occorrenze

A tre due soldi, se ti contenti. Guarda, ne ho tante!

verismo

Pagina 12

Grazie tante, compare Turiddu. Del vostro vino non ne voglio, chè mi fa male.

verismo

Pagina 53

Cosima

243871
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terribile di Santus: e bisogna pure appoggiarsi ad Andrea. Tante volte penso di dividere il patrimonio: a ciascun figlio il suo; ma sarebbe peggio, poiché il

verismo

Pagina 138

sicura di non aver intravveduto una delle sue tante fantasie romanzesche. Ad ogni modo non ebbe occasione di trovarsi piú sola, per quel giorno, col

verismo

Pagina 153

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della moglie. Pareva che si dicessero tante cose, marito e moglie, tante cose d'amore: ed erano così giovani, così belli, così ben accoppiati, che i loro

Verismo

Pagina 15

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245437
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davvero il mio terreno era coltivabile, e volle sapere da me come intendevo disporre di quelle prime due mila lire. lo avevo fatto tante volte i miei conti

Verismo

Pagina 111

: qualunque mestiere, fosse anche quello del calzolaio o del pescatore, era buono per me, oramai; e volevo lavorare perchè volevo vivere. E tante altre

Verismo

Pagina 148

, nella penombra, fu la porta-finestra difesa da una semplice persiana che dava sulla strada. Tante volte passando di fuori avevo veduto quella persiana

Verismo

Pagina 191

che aveva da badare a tanti astri, a tante foreste, a tanti oceani, s'era accorto di me che andavo nell'ombra come un insetto notturno? Non è vero

Verismo

Pagina 211

della falce, e non riuscendovi mai, o sembrandole di sbagliare,tornava daccapo tante e tante volte finchè la luce dell'alba lo costringeva a fuggire

Verismo

Pagina 26

Il romanzo della bambola

245675
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tante e tante piccole bambole, di segatura come lei, che pativano nelle stamberghe della povera gente. Forse il Signore aveva voluto punire codesto suo

Verismo

Pagina 100

cartone di Orlando, in un viaggio scomodo e democratico, verso l'ignoto. Chi mai, nel vasto mondo, pieno di tante tribolazioni d'ogni specie, avrebbe

Verismo

Pagina 106

dovevano essere tante e poi tante da far sì che lei non avrebbe mai avuta una bambola simile. Sospirò leggermente e rese la troppo bella Giulia alla sua

Verismo

Pagina 13

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padroni e poteva vedere e toccare tante meraviglie. Alla fine, quando diventò grande, venne anche a lei il desiderio di tutte quelle cose nuove ed

Verismo

Pagina 142

; non ci mancavano che tre mesi soli ed aveva tante cose da preparare. La Virginia riabbracciò la mamma, salutò gli altri di famiglia, come se li

Verismo

Pagina 162

delle donne ce ne son tante! Morto un papa se ne fa un altro! Ma il giovanotto non dava segno di capire, nè, per quanto facessero, i suoi compagni

Verismo

Pagina 18

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246707
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amicizia col canino. Ernesto pareva di essersi costituito il protettore delle tre bestiole, tante cure e tante carezze prodigava a tutti e tre; babbo e

Verismo

Pagina 126

cordicelle da un angolo all'altro ella terrazza; e le bambine andavano e venivano per aiutarlo a sciorinare ogni cosa, meravigliate di tante stoffe, di

Verismo

Pagina 14

Quando il direttore si accorse della nuova diavolerla, per cui dovevano rifarsi tante lettere ed erano state sciupate tante stampe, rimpianse la

Verismo

Pagina 155

, posarsi su le due stecche di fronte, nidificare anche se avessero voluto. Ordinariamente esse stavano su le stecche e parevano tante monachine al coro. Le

Verismo

Pagina 185

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247130
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animo altamente umanitario suggerisce e invoca all'occorrenza i rimedi a tante piaghe contemporanee. Ci pare tante volte di non essere in Europa, ma

Verismo

Pagina 173

notevoli impressioni. Quest'ultimo volumetto è pieno di tante buone osservazioni sulla Sardegna e sulla Spagna, che ne rendono piacevolissima la

Verismo

Pagina IV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247695
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

equivarrebbe a ripetere ciò che tante e tante volte fu detto delle altre opere di questo valente scrittore. Il cav. Giannotta ne ha fatto una delle

Verismo

Pagina V

valorosa novelliera napolitana ci pone dinanzi una commovente pagina della vita di una di quelle tante disgraziate donne del palcoscenico, che, quando

Verismo

Pagina V

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grossi tappeti sotto i piedi, con tante galanterie e tante ricchezze!.. Già, quando s'era trovato nel giardino, dinanzi alla signora, egli non aveva

Verismo

Pagina 138

Saper vivere. Norme di buona creanza

248846
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonarsi a tante danze, se no, sembrerebbero tante pazze o delle dame ridicole: esse debbono, al ballo, rappresentare la suprema beltà, la suprema

Verismo

Pagina 101

In fondo, questo affare della villeggiatura, come tante altre cose della vita, è tutta una questione d'imitazione, di preconcetto, di amor proprio

Verismo

Pagina 157

sposo. Tante volte è la sposa che ha un cognato, uno zio, un tutore, che le hanno dato le più grandi prove di affetto; ha un qualche vecchio amico

Verismo

Pagina 16

toglie allo spirito femminile quella lucidità e quella vivezza, che ne formano il pregio. Per questa ragione, e per tante altre, alle signore che già hanno

Verismo

Pagina 176

aver sacrificato gli anni giovanili e la salute e la gaiezza delle giovanette, non conducono a nessuna mèta sicura e onorevole? Forse che tante giovani

Verismo

Pagina 228

E anche questo stato, che fa orrore a tante donne, può avere le sue dolcezze! Tutto sta ad elevarsi sovra il rammarico di non aver trovato marito, ed

Verismo

Pagina 239

gentile: ma non oltrepassava i limiti della classe patrizia. Poi, a mano a mano, per tante ragioni, più o meno malinconiche, per morti, per partenze, per

Verismo

Pagina 69

Pane nero

248980
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui le febbri un'altra volta, tante erano le sue disgrazie.

Verismo

Pagina 52

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - rispose finalmente il vecchio. - E di che cosa gli avete parlato, per farvi una così buona opinione di lui? - Oh, di tante cose, di tante. Ed anche della

Verismo

Pagina 123

marmo, sporgenti su robuste mensole dal filo della bianca facciata. Quale fra tante era la finestra donde Arduina Sauli era apparsa a Geronimo Balbi

Verismo

Pagina 149

Dramm intimi

249962
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dicevamo! Un momento chinaste il capo e sorrideste; ma un sorriso che voleva dir tante cose. — Vi saluto! - — Davvero? — Sì! — Venite? — Che so io! Forse non

Verismo

Pagina 115

, Danei e lei. Tante volte erano rimasti soli alcuni minuti, come allora, vicino a quel tavolo, a scambiare qualche parola di conforto e di speranza, o

Verismo

Pagina 18

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250307
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A letto?... No.... No.... grazie tante!... Prima.... No! a letto, no!... Chi dorme non piglia pesci....

verismo

Pagina 30

Diceva tante cose!... con una faccia!... Dio mio!...

verismo

Pagina 36

Tu mi difenderai! Hai detto tante volte che facevi qualunque cosa per la tua Mariangela!...

verismo

Pagina 43