Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suono

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184256
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

emesso un'ordinanza vietando il suono oltre la mezzanotte, e anche di giorno con tonalità alta. Disposizione provvidenziale, specialmente ora che, alla

verismo

Pagina 82

Passa l'amore. Novelle

241842
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si affievoliva in un mormorìo, perchè il suono delle parole penetrasse negli orecchi senza recar disturbo. Egli sapeva di non essere più uno di quei

verismo

Pagina 113

dannata! - ella esclamò portando le mani attorno alla bocca, a fin di reprimere il suono della voce e renderlo nello stesso tempo più vibrante

verismo

Pagina 117

suono! Se li era proprio guadagnati sudando, arrabbiandosi, perdendoci la voce.... E da lì a due giorni dov'erano tutte quelle pile di pezzi da cinque

verismo

Pagina 213

più forte di tutte! - Santa Maria, madre di Dio! Dopo la messa, su Io spianato, mentre le Verginelle, fatta la refezione, ballavano al suono del

verismo

Pagina 321

commovesse tanto al suono del flauto di lui, a quel pezzo della Traviatu. E non cambiava pezzo mai. Era un sacrificio per donna Mita far quasi

verismo

Pagina 323

sonante. E battè con le nocche delle dita su un blocco di calcare intagliato piantato ritto là a fianco. Il sasso vibrò con suono limpido, prolungato

verismo

Pagina 54

Cosima

243765
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvicinavano. Eppure la sua parola era semplice, disadorna; ma il suono della sua voce che saliva profondo dall'anima tutta fatta di verità e

verismo

Pagina 62

ancora quel picchiare come di un tamburo che annunzia una disgrazia: lo sente ancora rimbombare dentro il suo cuore; è il suono piú terribile che abbia

verismo

Pagina 68

, ogni suono vibrava nel grande silenzio con un'eco limpida come in in una casa di cristallo. Il sole calava dalla parte opposta, sopra le montagne di là

verismo

Pagina 81

? Serviva di rifugio solo nella notte, e a Cosima nelle ore delle sue scritture; il rumorio del bosco la copriva col suo suono di organo, e la luna col

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244592
Federico De Roberto 8 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa parola breve ed acuta come il grido che strappa il dolore? Io ne esamino la forma, ne studio il suono, cerco di scoprirne il significato recondito

verismo

anima "al suono della mia voce" ed "al profumo dei miei capelli?" Pardon, della mia "nebbia d'oro." Perchè i miei capelli sono della "nebbia" e

verismo

; nessun altro suono turbava la pace di quella solitudine. Seduto sopra un sasso, coi gomiti appoggiati alla balaustra che girava tutt'intorno alla

verismo

Pagina 154

; sentiva ancora il suono della sua voce quando, al ritorno dal romitorio, preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata una discussione sulle

verismo

Pagina 160

ascoltare il suono della sua voce, io non le ho detto nulla. Che cosa le avrei detto? Che ella è l'adorazione costante dell'anima mia? È troppo poco. Che

verismo

Pagina 213

consiste la principale virtù del suono. L'emozione, che nessuna parola riesce ad esprimere, è per sua natura vaga, indefinita; questo carattere è

verismo

Pagina 223

il dolcissimo sguardo che la baronessa gli aveva rivolto, il soavissimo suono delle parole che gli aveva dette, per gettarlo in una specie di

verismo

Pagina 23

pazzo, un miserabile; ma ti amo, ti amo, ti amo.... - Oh, sì; ti credo! - No, no!... Le parole sono vuote, sono un suono effimero, non dicono nulla. Che

verismo

Pagina 40

Donna Paola

244829
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardava, con un lievissimo, malinconico sorriso. Ma un delicato suono di mandolino entrò dalle finestre che davano sul mare: le risa tacquero, tutti

Verismo

Pagina 15

, con voce di pianto. - Come volete che io parli? - Tacete piuttosto. Il suono della vostra voce, così dolce e così fredda mi fa disperare. Tacete, ve

Verismo

Pagina 45

Il marito dell'amica

245126
Neera 3 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostituirsi a sè stessa. Il suono delle parole di Sofia le giungeva da lontano, attraverso una nebbia di pensieri confusi, dove ella si smarriva, provando

Verismo

Pagina 123

convenzionale. Maria non ne perdette un suono, colla testa voltata al finestrino del vagone, intenta a guardare i salici che fuggivano rapidamente

Verismo

Pagina 163

. Trascorsero alcuni minuti durante i quali Maria tendeva l'orecchio al suono smorzato dei passi che si allontanavano; e intanto accomodava i guanciali sulla

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245529
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rumore dei miei passi, il fruscio delle foglie, e un suono lontano che dapprima mi sembrò fosse dentro di me: il mormorio del mare. Poi d'un tratto mi

Verismo

Pagina 213

Il romanzo della bambola

245604
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per sempre; e per quanti sforzi facesse per far uscire dal suo petto un po' di suono e mettere insieme quelle due sillabe, a nulla riusciva, e rimaneva

Verismo

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'amore; risentiva il suono di qualche parola tenera, di una dolce promessa..... di un bacio, che le faceva riprovare gl'improvvisi fremiti, e i subitanei

Verismo

Pagina 173

. La voce pure aveva attenuato il suono argentino che Roberto rammentava così bene, e che incominciava a divenir monotono, con dei suoni nasali; il gesto

Verismo

Pagina 25

duro e feroce: - Avanti, avanti, scavate, scavate.... Alla fine, la vanga urtò e s'intese un suono di coccio. L'Anna, a quel rumore, cacciò un urlo

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Ella ascoltava ancora, ripercosso nell' aria e nel suo orecchio, il suono uguale, identico a quello di un momento prima, quando aveva detto: cari! E le

Verismo

Pagina 15

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246695
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serio. Dino obbedì. Il maestro suonò, e al bidello accorso disse : — Pregate il direttore perché venga in iscuola. Per alcuni minuti, silenzio profondo

Verismo

romanzi quando non c'è suo marito. GINO. E leggi pure! Io suono : Trin ! trilin ! trin Non venire subito ad aprire. Trin ! trilin ! trin! Ora vieni

Verismo

Carcò, dal notaio Miani, e poi da lui. — Oh! Ora si udiva benissimo, oltre il suono del contrabbasso, anche quello dei violini ; don Paolo si sentiva

Verismo

Pagina 38

spropositatamente alto col semplice suono delle sillabe. — Sedete, dottore ! sedete ! — disse don Paolo, con voce lamentosa, interrotta da colpi di tosse. Non

Verismo

Pagina 40

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suono della famosa marcia. Andavano e venivano, chiacchierando, rialzandosi le spalline dei corsaletti, con quell'atto costante delle ballerine che

Verismo

Pagina 98

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si andavano spegnendo. La rotonda era vuota; dietro le finestre del salone, vivamente illuminate, si vedevano passare delle ombre, al suono

Verismo

Pagina 138

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambagia. Ad un tratto arrivò soffocato il suono di una campana che veniva da lontano, 'nton! 'nton! 'nton! e pareva quagliasse nella neve. - Oh, Madonna

Verismo

Pagina 91

Una notte d'estate

249408
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scattando; si volse a destra, a manca, ed indietro, tanto gli era parso spiccato il suono della frase dubitativa. Non c'era nessuno, e il signor Ascanio

Verismo

Pagina 27

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con Narcisa; e che egli aveva adottato quel mezzo come ne avrebbe adottato un altro, se gli si fosse presentato. A mezzogiorno suonò, e disse al

Verismo

Pagina 126

dirotto; bisogna che io mi segga su quel marciapiede, colla fronte fra le mani, come allora; e che io ascolti lo stormire di quegli alberi, il suono di

Verismo

Pagina 135

luce abbagliante che scaturiva dai veroni aperti, le allegre coppie che si aggiravano per le sale; ascoltando il suono di quella musica festante. Due o

Verismo

Pagina 170

, come attratta da quel suono; cogli occhi come affascinati da immagini che ella sola poteva vedere... E si era strascinata barcollante, stendendo le

Verismo

Pagina 223

labbra ad un sorriso. Essi furono accolti con festa dall'allegra brigata che era radunata nel salone. Pietro sedette al pianoforte e suonò un valtzer

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di stanze deserte e silenziose, passava solo il suono di quel campanello squillante.

Verismo