Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184256
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nocciole, mandorle - si schiacciano, non con i denti o con le dita, ma con lo speciale strumento, se ne cava il contenuto e si porta alla bocca con le

verismo

Pagina 114

elemento di progresso e come strumento di lavoro e di diporto, esige questo raddrizzamento di un costume che, qualche volta, potrebbe chiamarsi assai

verismo

Pagina 159

rumori, nelle ansie, nelle ipocrisie della infernale vita cittadina. La scuola cesserà di essere quello strumento di tortura che è, il giorno in cui non

verismo

Pagina 257

, perché essa non si trasformi da magnifico mezzo di progresso e di civiltà in feroce strumento di tortura. Buona norma è che nessuno tenga la radio a una

verismo

Pagina 82

Documenti umani

244604
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avete sentito parlare? È uno strumento, my dear fellow, del quale a noi russe non bisogna parlar male. Catulle Mendès ha molto torto di chiamar

verismo

strumento, e stracciavo rabbiosamente stampe e manoscritti... La gente che mi attorniava raddoppiava d'insistenze, diceva delle menzogne: che ella era indegna

verismo

Pagina 137

questo strumento? Quale movimento di superbia ti persuade a disdegnarlo? Perchè non tentare di esprimere, bene o male, il sentimento di cui tu vivi?

verismo

Pagina 216

3 novembre. Ecco quello che io cercavo. Questo strumento monumentale, che si slancia a guglie come anelante all'alto, dalla voce piena, grandiosa

verismo

Pagina 226

La sorte

247993
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-musica dei reggimenti, e le stesse signore lo mandavano a chiamare per sentirgli suonare quel suo strumento che, come la casa e la clientela, gli

Verismo

Pagina 125

voleva il capriccio della principessina. Se non era il rispetto, egli avrebbe mangiata a baci la bambina quando aveva voluto pizzicare il suo strumento

Verismo

Pagina 138

rimbombavano nel silenzio profondo del corridoio; poi lo strumento s'affondò fino al manico, e, girata la maniglia, la porta s'aperse. Nessuno fece un passo

Verismo

Pagina 248

Cerca

Modifica ricerca