Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stagione

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184530
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finestre chiuse fin dal mattino, se d'estate: con la luce ben regolata, tanto se sia di giorno che di sera. Nella stagione calda, allontanare con ogni cura

verismo

Pagina 114

col loro miglior vestito da passeggio. Poltrone, o sedie, comode; sgombra la parte centrale della sala; molta luce; temperatura secondo la stagione

verismo

Pagina 151

presenti la stagione e il clima dei Paesi da visitare; specialmente se si deve passare da climi mediterranei a climi nordici. Durante questi viaggi, la

verismo

Pagina 209

Il caldo della stagione estiva è, per lo piú, temperato da un soggiorno al mare: soggiorno lungo o breve, secondo le possibilità economiche di

verismo

Pagina 217

si aggiunge un po' di frutta di stagione: delle fragole, o delle pesche, o delle albicocche, ecc., tagliate in piccoli pezzi (se si adoperano quelle

verismo

Pagina 305

settimana, specialmente nella stagione calda ; non meno di una volta al mese, se d'inverno. In ogni caso, abluzioni abbondanti d'acqua e sapone; non

verismo

Pagina 89

Cosima

243743
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la voce aspra dell'uomo della sorte che si andava affievolendo le pareva si burlasse crudelmente di lei. Cosí passò la bella stagione: ella non si

verismo

Pagina 123

L' ESTATE era certamente stagione piú felice. C'erano giornate caldissime, ma era un caldo fermo, quasi lucido, e l'azzurro del cielo, un po' basso

verismo

Pagina 54

ai porci. Si vorrebbe averlo noi in affitto, questa prossima stagione.» «È già affittato» dice il signor Antonio; «per tre anni lo ha esclusivamente

verismo

Pagina 55

anche questo. Nelle ore di riposo, alla bella stagione, sedeva all'ombra della casa, davanti alla porta, leggendo i giornali. Tutti quelli che passavano

verismo

Pagina 62

, che avevano finito la loro stagione, erano seguiti quelli di pecore e di capre. Le pecore brucavano l'asfodelo secco, i cui lunghi steli dorati

verismo

Pagina 75

L'ESTATE era certamente la stagione piú bella, per Cosima sopra tutto. Grande era il caldo, a giorni, ma un caldo secco, che alla notte si placava in

verismo

Pagina 86

Documenti umani

244461
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo spogli, e trovando una secreta corrispondenza fra la malinconia delle cose in quella stagione e la disposizione del proprio spirito. Era l'autunno

verismo

? Distrutta, lontano! Dove sono i fiori che l'amore falciava nella stagione felice? Appassiti, dispersi.... O lacrime invano versate! O più vani sorrisi! Che

verismo

avvizzito dall'inclemente stagione?... Il mio più fervido voto stava dunque per essere compiuto? La gioia aspettata stava dunque per entrarmi nel

verismo

; e la conversazione, iniziata sopra un futile soggetto, l'approssimarsi della stagione dei bagni, era caduta sulle cose del sentimento. Caduta non è

verismo

della Promotrice, il ritratto del maestro Albani, la cui Isaura di Valenza era stato il successo della stagione, ottenne il primo premio.

verismo

Pagina 140

poterla ringraziare a voce dei bellissimi libri. Un vero regalo. È tanto lungo il tempo in campagna, in questa stagione uggiosa! Grazie a lei, ho passato

verismo

Pagina 164

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ne rifaceva le smorfie e le contorsioni, vivacemente, col brio del napoletano che si vendica della lunga stagione di nebbia sopportata a malincuore

Verismo

Pagina 15

Il marito dell'amica

245157
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una smorfietta piena di sottintesi. Ed era di una allegria! Sembrava rifiorire insieme alla stagione. Tutto, intorno a lei, si animava della sua

Verismo

Pagina 136

capo a niente. Il dottore insistè molto sulla gita; disse che la stagione era favorevole, che più tardi il sole avrebbe disturbato. - E la mia festa

Verismo

Pagina 150

Il romanzo della bambola

245575
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' passeggieri le prime pallide viole della stagione, in mazzi meschini, quasi senza profumo, ma bellini e graditi. La Marietta rise come una pazzerella

Verismo

Pagina 21

In Toscana e in Sicilia

245855
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si misero a discorrere della carestia dell'olio e delle ulive, che andavano a male per la siccità della stagione. Tutto ad un tratto, una ragazzina si

Verismo

Pagina 96

L'indomani

246319
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

limpido, senza nubi! Che splendore di vegetazione! Settembre - soggiunse dopo una pausa - è forse anche la migliore stagione della vita. Non lo crede

Verismo

Pagina 132

cristalli del lavabo lucenti, iridati, entro cui prolungava i suoi giorni un ciuffo di vaniglia, l'ultimo della stagione. - Come è simpatica questa

Verismo

Pagina 185

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costano così cari, in questa stagione! - ella pensò, fra sè, mentre si metteva il cappello, per uscire, e un'amarezza segreta crebbe in lei, sentendo

Verismo

ombreggiamo le sue cappellette, le sue chiesette, i suoi più grandi monumenti, gli conservano, in ogni stagione questo grandioso aspetto di parco aristocratico

Verismo

Pagina 28

stagione. - Rialzami la frangetta, te ne prego. La frangetta era una sfioccatura di capelli, tagliata diritta sulla fronte e che ne copriva la metà

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247697
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collo. Erano le ultime sere di spettacolo, al San Carlo: la stagione si era prolungata molto, quell'anno, e il ballo L'Avventura di carnevale aveva

Verismo

fine della stagione di San Carlo: le due ballerine si davano il lusso di non ballare in estate. E malgrado si dicesse che Sanframondi non ne poteva più

Verismo

Pagina 66

Siamo nella stagione dei bagni e un bel romanzo sulla piattaforma dello Stabilimento è una buona compagnia se non sempre la migliore. Ha per titolo

Verismo

Pagina V

La sorte

248079
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendevano posto intorno al tavolo del sette e mezzo, o della tombola, o della bassetta, secondo la stagione, o si sparpagliavano per le vaste sale

Verismo

abito fatto venire apposta da Parigi. - L'ho sempre detto io, che questa non è casa! Ma come la stagione s'avanzava, la principessa si vedeva, con un

Verismo

Pagina 14

, per lo stufatino con molti chiodi di garofano e un pizzico di basilico, per la salsiccia ben grassa, per le frutta fuori stagione, lei si sarebbe

Verismo

Pagina 198

Saper vivere. Norme di buona creanza

248533
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiaro, col suo migliore abito, e se la stagione lo permette, addirittura di bianco, guanti grigio perla, qualche gioiello. Alla chiesa, è sempre la

Verismo

Pagina 114

nessuna stagione! Sappiate che non solo si balla molto in estate, ma si balla, anche, con maggior gusto, con maggior trasporto. Quando i vecchi sono

Verismo

Pagina 171

, secondo la stagione: toilette che le servirà, più tardi per visite di grande etichetta. Colore chiaro, piuttosto. Mai cappello chiuso, mai cappottina

Verismo

Pagina 27

Gli inviti a questi pranzi si mandano sempre otto giorni prima, specialmente se si è in una stagione in cui vi sono molte riunioni mondane, circoli

Verismo

Pagina 76

, combinato dei «menu s» di stagione, per questi pranzi. A voi, nulla serve. Per chi dà più raramente dei pranzi, ma pure è costretto a darne, non ci

Verismo

Pagina 83

Gli inviti per una grande festa da ballo, si mandano almeno un mese prima: tanto più, se si è nella grande stagione dei ricevimenti e delle feste. Le

Verismo

Pagina 92

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stagione fosse alquanto innoltrata, coi capelli raccolti mollemente dentro una reticella di seta ed arricciantisi sulla fronte quasi sino alle

Verismo

Pagina 223