Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il codice della cortesia italiana

184256
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del conversare, è un'arte altresí quella dell'ascoltare! Io oserei affermare che saper apprezzare la virtú del silenzio significa avviarsi verso la

verismo

Pagina 33

questo. Continuare imperterriti significa volere il silenzio ; significa invitare in non bella maniera gli importuni ad andarsene. Di modo che, bisogna

verismo

Pagina 82

Passa l'amore. Novelle

241580
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baronessa portò il fazzoletto agli occhi. Ercole ruppe il silenzio, ripetendo la sua facezia: - Ecco il consigllo dei topi! Rosaria lo sgridò duramente

verismo

Pagina 107

capelli che le ricadevano su la faccia e su le spalle; e spalancando gli occhi, avea portato l'indice alla bocca, imponendo silenzio. - Non dir nulla

verismo

Pagina 117

voce dell'oratore. Invano qualcuno, affacciandosi alla porta, imponeva silenzio. Nei punti migliori, quando il cavaliere avea voluto destar nei soci il

verismo

Pagina 168

Cosima

243765
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sera infatti ricominciò a cadere, fitta e incessante; furono chiuse e sprangate porte e finestre, quasi contro un nemico, e nel silenzio profondo le voci

verismo

Pagina 33

lo salutavano o si fermavano addirittura a conversare con lui. E se passava una donna bisognosa, egli traeva in silenzio dal taschino una moneta e

verismo

Pagina 62

, ogni suono vibrava nel grande silenzio con un'eco limpida come in in una casa di cristallo. Il sole calava dalla parte opposta, sopra le montagne di là

verismo

Pagina 81

Documenti umani

244613
Federico De Roberto 8 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teschio per le occhiaie e si mise a sedere. Allora, il silenzio si fece profondo. Nascosto in fondo a un aranceto, invisibile dalla stradicciuola per la

verismo

"La solitudine ed il silenzio mi circondano, Gli uomini fuggono il mio consorzio. Io sono diventato un oggetto di scherno e di pietà per i miei

verismo

divagazioni, dopo un silenzio imposto dalla calma suprema dello spettacolo, una parola fu pronunziata in quella conversazione di giovani: la Donna. - Ah

verismo

10 settembre. Ancora?... Avevo sognato che tutto fosse finito. Io ero rigidamente composto nelle tenebre iperboree e il silenzio stagnava

verismo

Pagina 212

dell'arresto del tempo. Nel silenzio delle cose aspettanti, si ode il battito lento del mio cuore così gonfio di sangue e di lacrime che sta per scoppiare.... O

verismo

Pagina 218

16 novembre. Silenzio! silenzio!... che meraviglia!... ascoltate! Basse, umili, incerte, delle voci si levano confusamente, in un limbo di attesa

verismo

Pagina 228

perduta la misura del tempo. Io so che Ella è morta. Silenzio!... Ascoltate. Nel mare della Serenità fila la nave con moto eguale; la pace è nel cielo, la

verismo

Pagina 229

notte è profonda........................... Silenzio! La voce riprende. Era un'alba di primavera: il primo apparire della luce sulla terra dormente e

verismo

Pagina 232

Donna Paola

244819
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immobile, e la barchetta filava un silenzio aveva colto la lieta brigata. - È una romanza in azione - disse il maestro di musica rompendo il silenzio

Verismo

Pagina 15

sovrastava alla terrazza della villa, una fila di lumi correva sino a Napoli; alta la solitudine, alto il silenzio. Le imposte del balcone che davano

Verismo

Pagina 36

Il marito dell'amica

245018
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo colle mani. Non avrebbe potuto, non avrebbe voluto dire nemmeno a sè stessa perchè quel passo d'uomo, nel silenzio della notte, la tormentava

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245369
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tremolò nel silenzio, con la luce e le ombre: era il bambino che s'agitava nel letto, fra le braccia della serva. E Bona vibrò anche lei; le pareva che

Verismo

Pagina 30

silenzio. Dio mi perdoni, ma credo ch'ella mi preferisse e mi mantenesse più che per pietà perchè non parlavo: perchè me ne stavo nel cortiletto e

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245670
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. A un tratto, Camilla si ricordò della pupattola, e scesa dal letto, corse a prenderla. La spogliò in silenzio, e quando l'ebbe accosto, le susurrò

Verismo

Pagina 57

uno sente; desiderar di parlare e dover stare in silenzio sempre... Quando sarebbe tornata Camilla? Mai! le diceva tutto quello ch'era intorno: il

Verismo

Pagina 73

: - Silenzio, canaglia! - Allora era una tempesta d'urli, di fischi, di contumelie e di patate che si rovesciavano sul palcoscenico; ma non voleva dire: la

Verismo

Pagina 94

ha da trovar vivi. Un gran silenzio regnava nella soffitta. Il sole, tramontando, l'aveva lasciata in una mezz'ombra grigia, che accresceva la

Verismo

Pagina 97

L'indomani

246141
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli si ritrasse in silenzio contro lo stipite dell'uscio. E passarono altri dieci minuti. Venne poi il signor Gavazzini, nascondendo, sotto un fare

Verismo

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246695
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serio. Dino obbedì. Il maestro suonò, e al bidello accorso disse : — Pregate il direttore perché venga in iscuola. Per alcuni minuti, silenzio profondo

Verismo

ammirare le forme, i colori di quei fiori di campo, quasi li vedessi allora per la prima volta, o fossero fiori rari e preziosi. D'attorno, silenzio

Verismo

! Sono andati via leticando; c'è mancato poco non facessero a pugni. Nessuno fiatò. Il silenzio succeduto al tumulto li aveva sbalorditi. Ma Aldo, che

Verismo

benissimo e che niente del loro segreto era trapelato. — Maddalena non ci tradire! — Silenzio, Maddalena! La vecchia serva, magra e impresciuttita

Verismo

Pagina 133

bastata la Ninnaredda! Attaccavano anche una suonatina allegra! — Faranno lo stesso qui sotto, — pensava. Nel silenzio della notte si sentiva sul

Verismo

Pagina 38

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il ballo finì a mezzanotte e tre quarti. Le otto ballerine si rivestivano in silenzio, frettolose, vinte dalla noia, dalla stanchezza, dal sonno

Verismo

Pagina 164

La sorte

247876
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio della campagna, mentre la tramontana correva per la pianura increspando i seminati che cominciavano a biancheggiare, egli rideva ancora

Verismo

Pagina 55

il lampionaio ed il messo municipale, venne fuori al balcone, agitando le braccia. - Silenzio!.. Pace!.. Insomma, con questo fracasso il consiglio non

Verismo

Pagina 95

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

nella festa dove trionfa il piacere, nasconde forse nell'anima un sogno di pace, di solitudine, di silenzio, inaccessibile: il banchiere gajo e

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248756
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fresco, nell'ombra, in silenzio pensoso, o non pensoso, conservando preziosamente le mille, le duemila le tremila lire della villeggiatura. Questa

Verismo

Pagina 160

, chi entra; non si saluta, di lontano, un amico, un'amica. Rammentarsi sempre, che la chiesa è fatta per il silenzio, per il raccoglimento, per la

Verismo

Pagina 207

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio del figlio, che le proverebbe ch'egli ha dimenticato tutto onde vivere soltanto per questa vita di cui un'ora vale un secolo, per immergersi tutto

Verismo

Pagina 162

. - Morta... la contessa!... morta qui! - esclamò Abate. - Sì, ieri l'altro, alle due del mattino... una morte orribile. Rimasimo un pezzo in silenzio

Verismo

Pagina 5

Dramm intimi

250085
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

staffieri e delle carrozze contrastava col silenzio solenne degli altri giorni, come qualcosa fosse mutato in quella casa. Sino a notte avanzata lo stesso

Verismo

Sorrento, 16 aprile. GIACINTO supplica e scongiura a mani giunte VIOLA di fargli avere un rigo, una parola qualunque sia, perchè il silenzio

Verismo

Pagina 128

assorti in un silenzio che accomunava i loro pensieri e le loro anime nella stessa preoccupazione dolorosa; momenti tristi e cari, nei quali ella

Verismo

Pagina 18

silenzio. La madre scrutava quel viso pallido e impenetrabile con uno sguardo ardente, arrossendo e impallidendo a vicenda. Ad un tratto si fece

Verismo

Pagina 21

silenzio, — ella ascoltava col sorriso distratto, sprofondata nella poltrona accanto al fuoco che lumeggiava d' azzurro i capelli neri, col fine profilo

Verismo

Pagina 34

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250508
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

sparecchia in silenzio, colle mani tremanti. A. un tratto borbotta.

verismo

Pagina 14

dopo essere stato a fissarla in silenzio, fra tenero e scherzoso:

verismo

Pagina 67

Rimangono faccia a faccia, in silenzio, lei rigida e fiera, lui sconcertato da prima, leggendosi chiaramente negli occhi l'un l'altro.

verismo

Pagina 79

Voci della notte

250772
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rane in mezzo alle risaie, il ronzio delle libellule; più ancora ascoltava il silenzio, il grave, solenne silenzio della pianura. Fin dove l'occhio

Verismo

Pagina 3

. Tacque la voce; un gran silenzio si fece nella camera. Ombre leggiere passarono davanti alla culla, bianche, rosee, brune, ridendo e piangendo, portando

Verismo

Pagina 59

, ma quale onda confusa veniva dall'orizzonte, su dalla valle, dai lontani abituri? Erano i cuori spezzati che gemono in silenzio, le piccole anime

Verismo

Pagina 62