Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siamo

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184219
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno, fuori di casa, deve essere anche piú rigoroso che in casa. Finora siamo stati a contatto con i familiari; quindi, a causa della intimità, ci può

verismo

Pagina 157

leggerezza, e, quasi, con distrazione; tanto piú che, pur senza volerlo, si esprime con esso il sentimento da cui siamo animati verso la persona che

verismo

Pagina 162

attendono. piú grave ancora se ci facciamo attendere da signore; o se arriviamo piú tardi dell'ora fissata per un pranzo a cui siamo stati invitati. È

verismo

Pagina 22

' nei panni di chi siamo per giudicare o, peggio, per condannare. Vorrei qui poter affermare che tutto questo, nelle nostre scuole - tanto elementari

verismo

Pagina 256

ufficio, a un superiore, a qualche autorità. Anche se siamo presentati da altri - se, cioè, altri garantisce per noi - la miglior garanzia è sempre

verismo

Pagina 26

prosperità, di bene, di gioia, soltanto in alcuni giorni dell'anno. Ma se coloro ai quali li esprimiamo son persone a noi vicine e a cui siamo legati da

verismo

Pagina 69

poco; perché, del resto, siamo già abituati, attraverso i classici, a sentire il « tu » sulle labbra del popolano di Roma, sia ch'egli si rivolgesse

verismo

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241216
Luigi Capuana 10 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Ti voglio cacciar via di lì!... Le parole non bastano, caro signor canonico!... Allora - che volete? Uomini siamo! - io gli ho risposto per le rime

verismo

Pagina 103

significa? - Significa.... Ercole, il cacciatore, lo interruppe ridendo. - Significa - egli spiegò - che noi siamo come i topi che volevano attaccare il

verismo

Pagina 107

cugino marchese stava ad ascoltarselo chiudendo gli occhi. - Ed ecco, caro cugino! Ci siamo riveduti in Gran Corte!... E riderà bene chi ride l'ultimo

verismo

Pagina 124

canonico. Siete venuti come i corvi all'odor del cadavere? No, no.... Sono più vivo di tutti coloro che vi mandano.... Andate a dirglielo. - Siamo venuti per

verismo

Pagina 129

gambe ai cani. Cose del Comune, cose di nessuno! - Bravo! Siamo di accordo! - rispondeva il cavaliere, quantunque in fondo in fondo non fosse affatto

verismo

Pagina 179

dalla madre; dove siamo stati sorpresi, caro mio, dalla questura fatta accorrere in gran fretta. Sono stato capace di tutto questo; mi son lasciato

verismo

Pagina 192

, peggio trova! - ripeteva il notaio. - Ora che siamo pochi, qui staremo comodamente.... L' altra, la casa maledetta, la prenderà l'Agente delle Tasse

verismo

Pagina 271

!... - I contadini sono bruti; non hanno anima. Non ne siete ancora persuaso? - Siamo tutti creati a immagine e similitudine di Dio, contadini, signori

verismo

Pagina 39

rassicurato. - Ma allora non avevate la barba, mi pare - Che vuole? E meglio non aver l'impiccio di doversi radere, con la vitaccia randagia che siamo

verismo

Pagina 54

mettersi a letto senza cena. Credeva di avere la febbre. - Come siamo fragili! - pensava. - Perdiamo la testa in un baleno! Non voleva, riconoscere che

verismo

Pagina 76

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242537
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Saverio... lo non c'entro... E sempre pel bene, mai pel male.... Sciogliere, non legare.... Siamo cristiani o no? Ci crediamo a Gesù Cristo? Alla

verismo

Pagina 25

Io vado a casa mia. Se hai bisogno, chiamami, siamo a due passi. Povera figliola!

verismo

Pagina 26

E noi siamo pronti. È permesso assaggiare questo vino? Alla salute degli sposi! Bono Resusciterebbe un morto!

verismo

Pagina 8

Cavalleria rusticana

243638
Giovanni Verga 1 occorrenze

Non ci ho più nulla a fare con voi. Adesso è finita fra noi due. Non avete visto che ci siamo abbracciati e baciati per la vita e per la morte con

verismo

Pagina 56

Cosima

243893
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davvero una fata." Ma perché la vecchina era vestita cosí? "Ho ritrovato il nonno Andrea, e adesso siamo contenti, in Paradiso, sposi in eterno." Il

verismo

Pagina 155

Documenti umani

244139
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vinta!... Perchè di tutte queste dolci e torturanti credenze, dell'amore, della poesia, dell'ideale, noi siamo tutti capaci; perchè vi sono dei momenti

verismo

quale i carri non potevano passare, lo studio del Natali era un vero romitaggio. - Ci siamo! - esclamò finalmente il pittore, dopo una mezz'ora di lavoro

verismo

. - Geloso del tuo passato? Ma vi è un passato per te?... per me?... Non siamo noi nati appena da pochi giorni, dal giorno benedetto che io ti confessai

verismo

Donna Paola

244905
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siamo due...

Verismo

Pagina 107

vuole andarsene, vuol vivere in me, così siamo due; bisogna esorcizzarmi; chiamate un prete, e dica sul mio capo le parole sacre della preghiera che

Verismo

Pagina 123

, cercando di vedere il volto di Paola, all'oscuro. - Noi siamo in fiero pericolo di morte - rispose lei con molta dolcezza. - Lo so - e chinò il capo. Egli

Verismo

Pagina 36

. Questa sembra una risposta volgare; e onesta, invece. Quando siamo giovanette, la madre ci dice; l'uomo che sposate dovete amarlo. Se non potete amarlo

Verismo

Pagina 45

. Fuggo da tre ore; due ore siamo stati nascosti in una macchia, il mio cavallo e io. - Non avete preso parte alla battaglia? - No, signora, vi dico che

Verismo

Pagina 87

Il marito dell'amica

245001
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Ma sai - le disse Maria movendole incontro - che la tua casa è proprio un piccolo paradiso? - Sì non c'è male, considerato che siamo fuori del

Verismo

Pagina 18

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245332
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le narici un po' aperte, le cose intorno. - Adesso che siamo calzati, possiamo andare a spasso, - ella disse mettendo il bambino per terra. - Sei

Verismo

Pagina 55

tue padrone ancora non hanno preparato la tavola. Bona fu pronta ad alzarsi, sorreggendo il bambino. - Ah, ah, siamo già calzati! Bisogna camminare

Verismo

Pagina 60

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui, seguendo, dopo molti anni, il consiglio del suo illustre critico, ha riunito racconti tutti di soggetto campestre: volume che noi siamo ben lieti

Verismo

L'indomani

246243
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ricordati, sai? Ci tengo. Al tuo ritratto ho fatto un sacchettino di seta, vi ho unito il garofano rosso che mi hai dato la prima volta che ci siamo

Verismo

Pagina 128

Marta. - Anche lei è sposa da poco tempo nevvero? - Sei mesi. - Io conosco molto suo marito; siamo cresciuti insieme. È un simpatico giovane

Verismo

Pagina 163

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!... Ceci !... O che siamo al mercato? IL Re. Parlate voi, eccellenza Arlecchino. Si vede che l'eccellenza Tartaglia è troppo commosso per le buone notizie

Verismo

quanto siamo crudeli noi uomini privando di libertà queste graziose creaturine per procurarci il piacere di averle presso di noi; ma quelle riflessioni

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247697
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». E noi siamo sicuri che il favore del pubblico lo ricompenserà dei lavori e delle somme impiegatevi. A questa Biblioteca sicuramente verranno legate la

Verismo

Pagina III

Siamo nella stagione dei bagni e un bel romanzo sulla piattaforma dello Stabilimento è una buona compagnia se non sempre la migliore. Ha per titolo

Verismo

Pagina V

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

i triboli, con gli occhi fissi in un orizzonte dell'anima, che nulla velerà giammai. E non siamo noi, di buona voglia e contro voglia, un poco

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248718
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non basta, se siamo in estate e non in inverno, smettere le pellicce odorose, le vesti di panno e le mantelline di velluto, per darsi alle batiste

Verismo

Pagina 150

Pane nero

248986
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest' anno. - A voi cosa ve ne importa? che campate sulle rane - gli diceva Lucia. - Sentite, sorella mia; siamo tutti come le dita della mano, e come

Verismo

Pagina 29

fatto la pace, e sí tenevano abbracciate, piangendo insieme. - La Rossa ha il cuore buono - diceva suo marito - la colpa è che non siamo ricchi, per

Verismo

Pagina 57

Rosario. Dramma in un atto

249121
Federico de Roberto 2 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mamma non è colpa nostra... Siamo state così inquiete!...

verismo

Pagina 16

Non siamo padrone di nulla!...

verismo

Pagina 5

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una bella ragazza. - Ma vostra Wccellenza è... scusi, sa?... vostra Eccellenza ne è il padre. - Ci siamo! - esclamò senatore Bendinello. - E voi

Verismo

Pagina 113

Dramm intimi

250083
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Siamo buoni figliuoli, andiamo al tramvai pei fatti nostri. Come egli aveva la faccia d'uomo dabbene, la giovane si lasciò persuadere, anche perchè

Verismo

stato uno sciocco. Non ci cascate anche voi per picca, per dispetto. Pensate che potremmo vederci, soli, dirci con la bocca tutto ciò che ci siamo

Verismo

Pagina 127

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250751
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

?... Così a poco a poco siamo arrivati al punto in cui siamo, ciascuno per la sua strada, sfogliando le margherite con questo e con quello per vedere se

verismo

Pagina 99