Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentire

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri, deve sentire il rispetto per se stesso: è ben difficile cogliere in fallo chi abbia sviluppato, educato, vivo questo sentimento: perché egli

verismo

Pagina 23

legge del dovere si fa sentire, come, in un coro, la voce dominante.

verismo

Pagina 246

, ma, quasi sempre, anche attore. L'arte, dunque, di invecchiare, per quanto difficile, si impone da sé. Pur essendo molto doloroso sentire ogni giorno

verismo

Pagina 300

stucchevole il tono languido e molle. In una parola, nella voce, si deve sentire, deve vibrare il sentimento che ci anima mentre si parla; sí che essa

verismo

Pagina 41

poco; perché, del resto, siamo già abituati, attraverso i classici, a sentire il « tu » sulle labbra del popolano di Roma, sia ch'egli si rivolgesse

verismo

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere, pallido, tremante, incapace di dire una parola, si turava invano gli orecchi per non sentire gli squlli!

verismo

Pagina 178

sentire a bocca aperta, come un ebete, quel che Rosa gli riferiva, interrotta da singhiozzi, strappandosi di tratto in tratto i capelli: - Verrà fra

verismo

Pagina 297

Cosima

243884
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. «Che, avete freddo?» domandò la signorina. «Buon segno: vuol dire che la febbre passa: fatemi sentire.» E gli toccò la grande orecchia destra, scura e

verismo

Pagina 149

Documenti umani

244153
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... Allora egli le aveva chiusa la bocca con la mano, sorridendo tristamente fra le lacrime, e dicendole pianissimo, da farsi appena sentire

verismo

farci vedere, per farci sentire, per farci vivere di un altro io.... - Sì, sì, - interruppe la signora Auriti, prendendo da un minuscolo tavolinetto uno

verismo

sentire come una doccia ghiacciata sferzarvi la schiena, e giudicare precisamente rettorica le vostre lacrime della notte.... Voi non le avrete meno

verismo

miseria mia, senza che voi la sospettaste! senza aver l'aria di mendicare la vostra pietà! senza farvi sentire le mie grida ed il mio pianto!... Del

verismo

Pagina XX

Donna Paola

244882
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; il vecchio Nicola Borrelli, che aveva fatto il soldato, tendeva l'orecchio per sentire donde venisse; e la sorella dell'emigrato, Rosina, una fiera

Verismo

Pagina 87

Il marito dell'amica

245126
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riammalare? Maria era più seria del solito; di una serietà diversa, torbida. Le pareva di subire una trasformazione, di sentire un'altra persona

Verismo

Pagina 123

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245440
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora nè bambini nè leprotti, nel mondo. Adamo non era ancora nato. La serva non insistè, per non farsi sentire dalla padrona; ma Davide aveva voglia di

Verismo

Pagina 14

bella gatta, con un fondo di passione sotto Ia sua aria placida. Tentò di parlarmi: forse credeva che io arrivassi a sentire qualche parola come lei: ma

Verismo

Pagina 144

per dirmi qualche cosa che gli altri non potevano sentire; e quello sguardo mi rimescolava tutto. Era come se noi due fossimo complici in qualche

Verismo

Pagina 150

madre stessa: tu devi sentire che io ti voglio sinceramente bene e che la nostra comune disgrazia ci unisce come una parentela. Io vivevo qui e mi

Verismo

Pagina 159

non parlava. E di tutte le cose straordinarie di quella notte, quella che più impressionò la serva fu il sentire la padrona, che non parlava mai del

Verismo

Pagina 26

brigadiere rispondeva: - Io non so nulla. Non si mosse neppure quando il brigadiere entrò con le serve nella camera attigua: sollevò però la testa nel sentire

Verismo

Pagina 41

Il romanzo della bambola

245636
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per la Giulia, il sentire ch'ella non si trovava completamente sola al mondo, era pure una gran dolce cosa; e il cuore, povero cuore nascosto nella

Verismo

Pagina 102

della propria esistenza; il destino di Camilla le parve il suo stesso destino; vivere e aver l'apparenza di morta; sentire e non poter dimostrare che

Verismo

Pagina 73

levarsi di torno un ricordo troppo penoso: - Quanto me la pagate? - Una lira - dichiarò l'uomo. - Una lira! Una lira! Questo mi tocca sentire! Una lira una

Verismo

Pagina 75

In Toscana e in Sicilia

245977
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si mettessero pure l'animo in pace, giacche difficilmente l'avrebbe potuta scampare. A Bista gli si fece buio nel sentire quelle parole: dunque era

Verismo

Pagina 13

L'Assuntina, figlia di altri contadini del vicinato, restava a bocca aperta a sentire i racconti della Virginia ed invidiava l'amica, che andava dai

Verismo

Pagina 142

principiò a piangere, a strillare in modo, che non ci lasciò più sentire quello che dicevamo. Seguitai la mia passeggiata, triste e commossa. Avevo letto

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246062
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potevo mettere in guerra; ma volli ancora sentire il parere di un dotto giovane, valente e noto poeta, che da Roma manda in giro tratto tratto versi

Verismo

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246749
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Io amo gli uccellini. Nel mio studio ce n' è sempre parecchi che cantano a gara mentre leggo o scrivo. L'abitudine non me li fa sentire; bisogna che

Verismo

davanti allo spettacolo della realtà; e questo vale maggiormente allorchè si tratta di creature capaci più di sentire che di pensare. Se il presente

Verismo

!. E a testa bassa stette a sentire la benevola paternale con cui il buon vecchio intendeva persuaderlo che certe bizzarie possono farsi, qualche volta

Verismo

Pagina 153

Paolo, che faceva ferrare l'asino, accennato a mastro Gaetano e a mastro Neli, sorridendo, e aveva gridato per farsi sentire bene: — Non vi scordate

Verismo

Pagina 34

bambine alle prime note della Ninnaredda. I suonatori non si facevano sentire nè da vicino nè da lontano, ed era quasi mezzanotte. Dovevano aver

Verismo

Pagina 38

La notte di Natale aveva voluto condurle a vedere il presepe e a sentire la messa di mezzanotte. Piovigginava, tirava vento; ma la chiesa era li a

Verismo

Pagina 40

La sorte

247867
Federico De Roberto 10 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principessa con la Morlieri. A sentire il solito ritornello, donna Cecilia s'indispose. - Scusa, cara Sabina, ma io direi che sei tu che non potrai

Verismo

Pagina 14

servizio. - Ah, non lo vogliono sentire? - gridava - Qualche giorno gli dò la polpetta e me lo levo davanti. - Pròvati un po' - rispondeva il tappezziere

Verismo

Pagina 184

tenente; bisognava dartelo, quel morto di fame! Dal cortile le voci si sentivano come da una camera attigua e tutto il vicinato stava a sentire i fatti di

Verismo

Pagina 198

sentire... zitti per carità!..

Verismo

Pagina 205

spesso della compagnia. Suo marito non aveva voluto morire neanche quella volta, ed ella se ne stava in un angolo, a sentire i lamenti dei giuocatori, o le

Verismo

Pagina 23

guardato... Due o tre persone erano entrate nella camera, a sentire. - È morto? - chiese uno. - Che ne so io? Non si muove.... - Ecco don Ciccio. Il

Verismo

Pagina 248

assordava, e dovevano gridarsi nell'orecchio, per sentire. - Come ve la passavate, sotto le armi? - Poh! Da principio ci sapeva brutta; ma col tempo

Verismo

Pagina 45

fave e Alfio Balsamo se ne stava buttato per terra, dinanzi ai casamenti, giuocando coi cani, o stando a sentire i discorsi che facevano i più grandi di

Verismo

Pagina 55

tutti lo abbandonavano. - Hai visto che vuol dire non aver giudizio? - gli veniva ripetendo sua madre, più angustiata di lui. - Debbo sentire anche

Verismo

Pagina 63

sala, per sentire a che stato erano le cose, e se la festa finalmente si deliberava. Egli faceva il conto di quel che gli aveva fruttato, gli altri

Verismo

Pagina 95

Saper vivere. Norme di buona creanza

248783
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere, il poterlo sentire, felicità della felicità, fa segretamente benedire, all'uomo più scettico, il ritorno di questi giorni, poetizzati dalla

Verismo

Pagina 186

Rosario. Dramma in un atto

249110
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E voi siete tre volte buone, di non farvi sentire, finalmente!... Vi ha tenute in un pugno di ferro, vi ha lasciato invecchiare in casa, perchè così

verismo

Pagina 4

Una notte d'estate

249482
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - No, ci sarebbero da accennare alcune peripezie, che le darebbero vita. Vuoi starle a sentire? - Perebé no? - disse Ascanio Denèa. - Tanto, non ho

Verismo

Pagina 95

Una peccatrice

249917
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spesso per sentire poi più amaramente tutta la disperazione del disinganno. «No! lo sento... il suo cuore non può più rinascere per me! Egli tenta

Verismo

Pagina 220

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — Chi sei? — Mi piaci! — Mi vuoi? — Quel bel signore che vi dava il braccio non avrebbe potuto dirvi nè sentire altro da voi, neppure nel momento in

Verismo

Pagina 115

primo turbamento che l'aveva sorpresa al sentire annunziare la solita visita di lui, — il silenzio che era caduto all' improvviso fra loro due, o la

Verismo

Pagina 21

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250229
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

e foglie in fondo alla trappola, e dentro vi si mette un'agnella per attirarlo.... Lui se ne viene come a nozze, al sentire la carne fresca.... Col

verismo

Pagina 24