Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplici

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184536
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la caviamo piú a buon mercato; perché il capo fatto per una determinata occasione ci servirà per tutte le altre del genere. Per cerimonie semplici

verismo

Pagina 106

, fortunatamente, tramontata; ma, se si dovesse farne, cercare di essere semplici e brevi, né dimenticare la padrona di casa, o qualche cara persona di famiglia

verismo

Pagina 114

in ambienti meno affollati e piú puri, e si presta a svaghi piú semplici, piú vari, piú ritempranti. L'equipaggiamento, si capisce, deve

verismo

Pagina 220

Cosima

243674
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA I DIRITTI DI TRADUZIONE E DI RIPRODUZIONE (ANCHE DI SEMPLICI BRANI ED ANCHE A MEZZO DI RADIODIFFUSIONE) SONO RISERVATI

verismo

paesaggio e delle lontananze e dai semplici svaghi della poca gente che dimorava intorno alla chiesetta, dipendeva dalla presenza, in una delle stanze verso

verismo

Pagina 92

Documenti umani

244559
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattutina; e la figura del giovane ministro, austera nei semplici paramenti, dalla fronte alta e spaziosa, dagli occhi ceruli, dalla carnagione delicata

verismo

, con una briglia composta di giorni tristi ed una sella d'angosce, e se ne tornò presso la madre. La madre è la natura, e sono le sue semplici vicende

verismo

uniformi, più semplici, più monotone del vizio e della malattia; questi offrono una più grande varietà ed una più grande particolarità di

verismo

12 settembre. Impressione ed espressione sono due termini fra i quali non sarà mai possibile stabilire il segno dell'eguaglianza. Le più semplici

verismo

Pagina 215

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245440
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo con una gamba di legno. Li vedevo parlare, agitarsi, ridere, e capivo tutte le cose che dicevano; cose semplici perfettamente inutili. La padrona

Verismo

Pagina 150

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli eroi più leggendari. I giorni, anche senza somigliarsi tra loro, hanno da essere quanto più semplici gli è possibile. Si deve abbandonare ogni

Verismo

Pagina 109

odorose di fiori, invitava a lasciar la città per i semplici divertimenti all'aria aperta della bella campagna. Anche per i signori de' Rivani era

Verismo

Pagina 35

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

darle, brava e gentile signora, un consiglio. Ci doni altri bozzetti campestri, altri semplici drammi rusticani. "Questa è la sua nota più

Verismo

, quanti giorni ci volessero per andarci e così per un pezzo, meravigliandosi delle più semplici cose. Io rispondevo a tutto con piacere, divertendomi

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246406
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«....Queste Scene della vita borghese, pur essendo molto semplici nell'impianto, presentano larghezza di disegno e sicurezza di colorito. I due

Verismo

Pagina 207

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sussulto di coraggio a Carmela Minino; bastarono le due semplici parole, in bronzo dorato, scritte sul sommo della porta: AMINA BOSCHETTI, perchè mia

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le veniva dalla povertà, con quel senso di conservazione di tutte le creature semplici, che amano la loro vecchia strada, la loro brutta casa, i loro

Verismo

Nel sogno

248199
Matilde Serao 2 occorrenze

tutte le più varie condizioni, appare a noi irto di ostacoli, talvolta insormontabili: le più semplici azioni che esseri fatti di sangue e di nervi come

Verismo

Pagina 13

semplici, spesso molto austere, spesso inascoltate in ogni loro grido di gioja e di dolore: cuori dove prende origine, dall'amore, dalla malinconia, dalla

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248694
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusti semplici, di virtù intime ammirabili, hanno regnato e regnano a traverso periodi di alta difficoltà sociale e, infine, a traverso sette od otto anni

Verismo

Pagina 142

semplici e dei semplicissimi). Legature antiche: cercando bene, dagli antiquari, si trovano dei bei pezzi di stoffa antica, di cui si possono fare

Verismo

Pagina 191

stoffe semplici, di taglio sobrio e austero, sono più di questo: l'astensione dalle feste, dai teatri, dai circoli, dai ritrovi, più di questo: questa

Verismo

Pagina 213

sè tutte le sue relazioni mondane, siano basate sulla grande intimità, sull'amicizia o su semplici ragioni di riguardo. Il giorno è una forma

Verismo

Pagina 54

più semplici e più naturali, è di non trovare in casa la signora, che riceve dalle due alle tre! Qualche altra ha scelto di stare in casa dalle sei

Verismo

Pagina 66

bicchieri finissimi ma semplici: anche l'argenteria può essere più carina che pomposa: e i fiori freschi, messi graziosamente alla rinfusa, non debbono

Verismo

Pagina 79

Una notte d'estate

249452
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quante prove passare i semplici e casti amori di Arduina e Geronimo, non ti sarebbe parso poi tanto sciocco il racconto. Già, incominciamo dall'osservare

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249788
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono belle perchè sono vere, che sono inimitabili perchè sono semplici e comuni. Narcisa rivide quel giovanetto che passava le notti sotto i suoi veroni

Verismo

Pagina 112

le sue più semplici scuse, e le basterà di fare il primo passo perchè egli le venga incontro a stringerle la mano. Se ha una madre pensi a questa madre

Verismo

Pagina 130

Dramm intimi

249982
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgridava perchè passava le mattinate in chiesa a salvarsi l' anima e perdere il corpo. Parlava di semplici raffreddori. In realtà entrambi pensavano ad

Verismo

Pagina 34