Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuole

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184726
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu educato costantemente ed esclusivamente in famiglia, dai genitori e da precettori privati, e quello che fu educato nelle scuole pubbliche, c'è, a me

verismo

Pagina 248

, raccogliendo quotidianamente i rifiuti di carta in tutte le scuole d'Italia, se ne mettono insieme parecchie tonnellate: il che equivale a un risparmio

verismo

Pagina 249

' nei panni di chi siamo per giudicare o, peggio, per condannare. Vorrei qui poter affermare che tutto questo, nelle nostre scuole - tanto elementari

verismo

Pagina 256

, nelle scuole americane, i bimbi sono piú felici di quelli europei nelle proprie scuole. La relazione è stata pubblicata recentemente, e merita di esser

verismo

Pagina 257

sono parecchie; principalissima, a mio giudizio, quella che quasi tutti hanno annesse delle scuole d'ogni ordine e grado parificate. Né pur accenno qui

verismo

Pagina 265

borsa della posta? ». Queste qualità innate sviluppano, a questo istintivo eroismo signorile, educano, tutte le nostre Scuole e Accademie militari; in

verismo

Pagina 288

maggioranza di convitti privati e di scuole parificate è tenuta da loro. Nessuna leggerezza è consentita nella conversazione con loro; meno che mai il tono

verismo

Pagina 298

comitati, assemblee, giuramento nelle scuole, circolari. In una di queste, era detto: « Non, si può avere un'idea delle grandi ripercussioni che la

verismo

Pagina 33

treni, nelle gondole, nelle tranvie, nelle banche, nelle scuole, e perfino nelle chiese... Dal che deriva che, se è necessario avere un proprio

verismo

Pagina 8

Passa l'amore. Novelle

241812
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

falegname dove, qualche anno dopo di aver finito le scuole elementari, si era messo ad esercitare il mestiere del padre, morto quando egli era bambino di

verismo

Pagina 132

fare uno sforzo maggiore, mandarlo a Caltagirone per le altre scuole. - Solo? - Come gli altri. Andrò io con lui. Che farà altrimenti? Si troverà

verismo

Pagina 297

Cosima

243711
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre scuole d'allora». Dal volume II primo passo: confessioni di scrittori contemporanei, raccolte da L. M. Personé, ed. Nemi, Firenze 1930: pagg. 113

verismo

Pagina 173

pupille e un berretto di pelo in testa: Santus invece tentò di andare a scuola, ma dovette tornare indietro perché le scuole erano in un antico Convento

verismo

Pagina 33

Documenti umani

244061
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliono distinguere due scuole: la naturalista e l'idealista. Non badiamo, se le piace, ai nomi; i nomi sono sciocchi, dicono molto di meno e molto di più

verismo

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245312
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la vita, gli averi, I'onore, persino la salute - poichè ha istituito scuole dalle quali escono asini sapienti come me; - e voi non volete darle nulla

Verismo

Pagina 45

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246478
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuole. Ho cercato di rispecchiare sinceramente e semplicemente la vita fanciullesca, e fare insieme opera d'arte e di diletto educativo. Quasi tutti

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247688
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salvasse nella stampa il suo «Leviatano», il dramma tanto lodato e tanto criticato dalle diverse scuole, così freddamente accolto dal pubblico del

Verismo

Pagina IV

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

negli ordini religiosi militanti e partono per le scuole, per gli ospedali, pei campi di battaglia, per le missioni nei paesi più inospiti e più

Verismo

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca