Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrivere

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184738
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma raccomando ancora che, su questa, non si mettano le solite abbreviazioni, come se si disdegnasse la fatica di scrivere due parole per intero. Le

verismo

Pagina 136

dimostrarsi intollerabile: dopo tutto, negli uffici, ci son macchine per scrivere, per calcolare, per pesare, per timbrare, ma ci sono anche « uomini

verismo

Pagina 173

. Ciò non può che farci piacere e rendere sempre piú legittimo il nostro orgoglio di popolo genialissimo, che ha saputo scrivere canti immortali anche

verismo

Pagina 185

scrivere una lettera, prima per farsi comprendere, e poi per dare di sé una buona impressione. È quasi impossibile classificare rigorosamente le varietà

verismo

Pagina 238

M'invoglia a scrivere una pagina su « la cortesia fra le armi » un fatto che mi pare meriti d'esser riferito: in séguito alla recensione di questo

verismo

Pagina 284

Tutte le varie arti - su cui si potrebbero scrivere dei trattati - si compendiano, in fondo, in un'arte unica: l'arte di vivere; la quale, avendo

verismo

Pagina 303

degli Istituti di educazione. Appendice sul modo di scrivere lettere e sui giochi. • VALENTE F. EXCELSIOR Libro di educazione. Prezzo del presente

verismo

Pagina 318

ben rilegato, ovvero un astuccio con l'occorrente per scrivere, o un orologino, o qualche bella immagine in elegante cornice d'argento e, in genere

verismo

Pagina 56

macchina da scrivere.

verismo

Pagina 88

Passa l'amore. Novelle

241794
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere. Egli aveva instituito anche la scuola serale domenicale, pei soci che non sapevano leggere e scrivere. Metà dei reduci erano già iscritti

verismo

Pagina 171

signorina. Quando mi affacciai a l'uscio, dietro le spalle dei due carabinieri, il funzionario di pubblica sicurezza, terminava di scrivere, e presentava

verismo

Pagina 192

, dove segnava di mano in mano i tarì, poichè non sapeva scrivere, se il leprino si fumava e si beveva la paga sua e quella di lui? Ma per non sentirlo

verismo

Pagina 195

diavoleria del saper leggere e scrivere! Prima almeno non c'era da temere che le vecchie povere venissero a picchiare all'uscio per l'elemosina e per

verismo

Pagina 255

, figliuoli, teneva stretto stretto il bambino tra le braccia, mentre i signori della Commissione non finivano più di scrivere in quei loro libroni

verismo

Pagina 287

lettera raccomandata per vostro marlto. Venite all'ufficio con qualcuno che possa far la firma per lui che non sa scrivere. - Una lettera?... Di chi

verismo

Pagina 297

che il sant'uomo potesse ancora avere altri segreti da nasconderle. Quando lo vide saltar giù dal letto per scrivere la risposta, col pretesto di

verismo

Pagina 69

sua presenza è necessaria, urgentissima; così non si va avanti. Il vecchio barone li avea lasciati cantare. Un bel giorno, fa inattesamente scrivere

verismo

Pagina 93

Cosima

243798
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere versi. Il cancelliere era vedovo: aveva due figlie già anziane, una tutta riccioli neri, tinti e grassi, l'altra di un biondo di stoppia

verismo

Pagina 105

scrivere, sul tavolinetto della camera da letto, davanti alla piccola finestra nel cui vano ronzavano le vespe senza però venire dentro. Inutile, fino

verismo

Pagina 138

INTANTO continuava a scrivere, davanti alla piccola finestra ronzante di vespe. Ma era un po' disorientata, per le parole della madre e perché non

verismo

Pagina 144

Nell'azzurro, raccolto nel 1890) «la penna d'uno dei nostri piú grandi scrittori - del De Amicis, per esempio - per scrivere le memorie della mia infanzia». Ma

verismo

Pagina 173

specie di ribelle a tutte le abitudini, le tradizioni, gli usi della famiglia e anzi della razza, poiché s'era messa a scrivere versi e novelle, e tutti

verismo

Pagina 75

sull'avvenire di Cosima si velarono di vaghe paure: ad ogni modo consigliò la sorella di non scrivere più storie d'amore, tanto piú che alla sua età, con

verismo

Pagina 83

Documenti umani

244445
Federico De Roberto 7 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo? - interruppe l'altro. - L'uomo, - rispose l' ingegnere, dopo un momento di esitazione - l'uomo che passava quella notte a scrivere la sua

verismo

tanto meglio. Se fossi un letterato, scriverei un romanzo. Io non so scrivere, non so parlare: e la folla mi sgomenta. La timidità è il fondo del mio

verismo

naturalmente il bello ed il buono." Chi ragiona così dimentica che ogni metodo d'arte porta con sè la sua propria filosofia, che un modo di scrivere è anche

verismo

parola: "Addio!..." E poi, delle lettere rare, ad intervalli sempre più lunghi, ed il tormento di non poterle scrivere, di non poterle far pervenire

verismo

, sbadiglio! Come ho fatto a scrivere tanto? Je n'en reviens pas encore! Domani, meno male; avrò la curiosità di vedere quelle mine voi farete; ma dopo

verismo

importava? Nessuna morte sarebbe stata più invidiabile!... Qualche volta, subitamente ispirato, mi proponevo di scrivere qualcosa di grande, di sublime

verismo

Pagina 137

scrivere sopra un foglio di carta la lista degli oggetti che le occorrevano. Interrompendosi di tanto in tanto, ella guardava per aria rodendo la

verismo

Pagina 160

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245420
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridarle il taccuino. Ma io non glielo diedi: non c'era più nulla da scrivere, per conto mio. Ella si alzò e andò a prendere il calamaio e un quaderno

Verismo

Pagina 100

capanne dei bagnanti, e mi accennò di scrivere. E io mi misi a scrivere, sotto il chiarore esasperato di un lume ad acetilene che mi ricordava il luogo

Verismo

Pagina 135

il padre le accennò che bisognava scrivere. E io trassi il taccuino e il lapis. Ero come sotto un fascino: facevo tutto quello che mi si chiedeva di

Verismo

Pagina 144

me stesso, mi faceva camminare agile e dritto e rivedere chiaro intorno a me. Tornato a casa, mi metto naturalmente a scrivere subito una lettera alla

Verismo

Pagina 148

mia proverò la gioia e il conforto che mi dava lo scrivere quei fogli, nella melanconica casa della zia; mi pareva di scrivere lettere d'amore e come

Verismo

Pagina 151

adesso: tuttavia ci si insegnava già a leggere e scrivere, a parlare e capire la parola altrui: io però avevo una insuperabile ripugnanza a parlare

Verismo

Pagina 62

bagnavano gli occhi. No, tutto non poteva essere finito così. Allora riaprivo gli occhi e prendevo il taccuino per scrivere ancora a Fiora; ma non potevo: non

Verismo

Pagina 84

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parlava con facilità e si esprimeva benissimo, quantunque non sapesse nè leggere, nè scrivere. Quella sera la zia Nena era di buon umore, e parlava

Verismo

Pagina 105

, che la faceva assomigliar tutta ad una madonnina. Ettore, sentendo che la ragazza sapeva leggere e scrivere, le aveva dato dei romanzi, che ella

Verismo

Pagina 158

L'indomani

246238
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alberto, Credevo di non avere più lagrime, ma soltanto nello scrivere il tuo nome adorato esse mi sgorgano profondamente dal cuore, dal midollo delle

Verismo

Pagina 127

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247106
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima di lui. Egli ha una pratica così lunga e un esercizio così costante di accurato scrivere, che la sua fretta giornalistica nuoce poco o punto alla

Verismo

Pagina 173

Saper vivere. Norme di buona creanza

248807
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non deve mandarglielo mai in brochure: una gentile legatura, è di obbligo: non si deve mai scrivere, dentro, la dedica a mano. Meglio spedirlo, con

Verismo

Pagina 133

, della gente che ama e che non trova parole per dire il suo amore, della gente che soffoca di tenerezza, ma non sa scrivere una lettera tenera. E poi, e

Verismo

Pagina 198

, diciamo così, ha i suoi beneticii! Si può andare, venire, discorrere, scrivere, partire, ritornare, senza dare troppi conti, a nessuno: si può

Verismo

Pagina 239

mazzolino di fiori, facendolo trovare accanto al loro piatto. Bene inteso, che quando gli invitati sono molti, bisogna scrivere il loro nome sopra un

Verismo

Pagina 39

occhio un po' sgomento, tutte le cose che egli deve scrivere, su questo soggetto: e avrebbe bisogno di un potente crogiuolo per condensarle. Tanto più che

Verismo

Pagina VII

Pane nero

248908
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi mangiano la carne addosso, e la roba della casa. Ogni volta che il medico spiegava il foglio di carta sul ginocchio, per scrivere la ricetta

Verismo

Pagina 1

Una notte d'estate

249562
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ancora non ha incominciato a scrivere la sua Storia di Roma, anzi, diciamo tutto, non si ricorda più d'averci in altri tempi pensato. È certamente un

Verismo

Pagina 167

. - Coi paragoni par sempre di farsi capir meglio. Aggiungi che il signor Geronimo nostro voleva scrivere un libro, un romanzo, secondo la moda

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

glielo ha pagato come non si sogliono pagare quasi mai le produzioni letterarie in Italia, e l'ha impegnato a scrivere pei Fiorentini con un appuntamento

Verismo

Pagina 112