Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritti

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184586
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rimangono gli scritti: ossia scrivendo a qualcuno, noi gli mandiamo quasi un documento dal quale egli potrà giudicare della nostra sincerità

verismo

Pagina 238

impreparazione, né si copiano i lavori scolastici dai compagni; i quaderni puliti e i cómpiti scritti in modo leggibile; mancanza grave alterare il proprio

verismo

Pagina 249

Passa l'amore. Novelle

241485
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riflessioni e appunti, scritti nella nottata al lume di una candela di sego, riguardanti la lite per Cento-Salme. Di sè, della miseria a cui si era

verismo

Pagina 113

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1937. Pag. 103. Sullo scandalo che fecero a Nuoro i primi scritti stampati della D. vedi la cit. Casa Paterna in Nell'azzurro e Primi passi in

verismo

Pagina 173

L'indomani

246422
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, leggendo il libro, potrà trovare da solo le bellezze in esso contenute, e gustare quei pregi di cui il rinomato Autore sa ornare i suoi scritti.» Giornale

Verismo

Pagina 209

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246474
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LUIGI CAPUANA IL DRAGO NOVELLE, RACCONTINI ED ALTRI SCRITTI PER FANCIULLI ENRICO VOGHERA TIPOGRAFO DELLE LI. MM. IL RE E LA REGINA Roma, 1895

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247146
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

De Amicis, Martini, Bersezio, Castelnuovo, Panzacchi, Fogazzaro han contribuito moltissimo con i loro scritti a rendere apprezzata questa simpatica

Verismo

Pagina IV

Sonatine bizzarre. - È una piccola raccolta di articoli e di altri scritti, che il grande letterato vicentino pubblicò in varie occasioni, e che

Verismo

Pagina IX

pochi soldi, tutti quegli scritti minori che i più celebri e grandi nostri scrittori vanno sparpagliando qua e là per le riviste e giornali, e che

Verismo

Pagina VI

antico, ha raccolti degli scritti di gran pregio sulle più vive e palpitanti questioni dell'oggi, dall'insegnamento classico al naturalismo zoliano

Verismo

Pagina VII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247733
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta l'aridità che si celava sotto quella forma falsa di amore verboso, nelle parole e negli scritti: in questa ultima lettera, tutto il cinismo di un

Verismo

Pagina 66

di cui infiora i suoi articoli di critica drammatica, di varietà, d'arte. Ora col titolo: Pagine allegre, Iarro raccoglie alcuni scritti, in cui

Verismo

Pagina VIII

San Martino, Alle porte del congedo, Natale al forte sono tre racconti, scritti con affetto e con sentimento, senza inutili pretese dall'egregio

Verismo

Pagina X

La biblioteca popolare contemporanea iniziata dal cav. Giannotta si va diffondendo largamente. Essa raccoglie - com'è noto - gli scritti dei più

Verismo

Pagina XI

imporre ai suoi scritti. GUIDO MENASCI. Il Telegrafo di Livorno 12 maggio 1899.

Verismo

Pagina XI

, per cui non escano dalla lettura digiuni del nutrimento, che é proprio loro, l'intelligenza e il sentimento. E scritti di tal natura pochi oggi in

Verismo

Pagina XIV

Saper vivere. Norme di buona creanza

248463
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nomi sono scritti sovra un cartoncino, posato sul tovagliolo. Ogni posto, oltre la batteria di argenteria, di cristalleria, di piccoli oggetti

Verismo

Pagina 74

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valere questa parola quanto essa lo merita, l'incolpabilità delle azioni umane rimarebbe sugli scritti dei penalisti: ecco che, almeno una volta, parlo

Verismo

Pagina 13

Voci della notte

250842
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e tosto le passò per la mente il gaio volto ridanciano di chi aveva scritti quei versi sul taccuino, dopo una cena di capodanno, a occhi lustri e

Verismo

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca